Aiuto! Controllo statistico

miriam-votailprof
ciao a tutti!
c'è qualcuno che quest'anno ha seguito Controllo con Torrisi?
ho seguito le lezioni l'anno scorso ma nn sn riuscita a darmi qsta materia e poi l'ho lasciata x una serie di motivi...
Ora ho visto k l'esame si deve fare cn il pc cn un programma!!!!
aiutoo!! k devo fare? avevo sentito dire k faceva usare qsto programma (in excel) solo x la prova di fine corso! e nn pure x gli appelli!! figuriamoci a quello straordinario!! mi potete aiutare x favore?? grazie ciao!!

Risposte
silvia851-votailprof
ciao scusa volevo chiederti se eri in grado di spiegarmi come si usa questo programma....è il mio unico problema!!!!!la teoria l'ho già studiata ma non capisco dove mettere i dati

alexmac-votailprof
non ti scoraggiare, devi solo perderci un pò di tempo...sull'orale, io ho visto gli esami, e capitava che il prof si faceva spiegare delle cose dando carta e penna , ma di preciso non so cosa...intanto pensa allo scirtto, che se ti va bene, non ci dovrebbero essere problemi all'orale!

miriam-votailprof
grazie...ma veramente l'unica formula k finora sono riuscita a capire quali sono i dati e k mi risulta è proprio la normale! Ho provato ad inserire i dati di altri esercizi k ho dal quaderno dell'anno scorso ma nn si capisce!! (poisson, confidenza, test z). Booo... mi stò scoraggiando un pochino..dovrebbe essere facile... Ma k all'orale mi può dare carta e penna k vuol dire? usare le formule? Cmq ti ringrazio! sei molto gentile! ciao!!

alexmac-votailprof
alexmac;139817:
se devi fare la distribuzione normale, vai su probability distributio > normal e ti compare l'interfaccia dove devi mettere i valori che hai all'interno delle caselle:
che sono media, sigma ecc...poi spunti a seconda che vui probabilità maggiori, minori o comprese...fatto...copi i risultati sul tes, e l'esame è fatto!
all'orale, ti potrebbe chiedere cose inerenti allo scirtto che hai fatto, oppure, di spiegarli qualcosa che trova scirtto sul libro...attenta perche ti potrebbe dare carta e penna...ma se lo scritto ti va bene, l'orale è una formalità

mi scuso per gli errori di battitura, ma andavo di fretta

alexmac-votailprof
se devi fare la distribuzione normale, vai su probability distributio > normal e ti compare l'interfaccia dove devi mettere i valori che hai all'interno delle caselle:
che sono media, sigma ecc...poi spunti a seconda che vui probabilità maggiori, minori o comprese...fatto...copi i risultati sul tes, e l'esame è fatto!
all'orale, ti potrebbe chiedere cose inerenti allo scirtto che hai fatto, oppure, di spiegarli qualcosa che trova scirtto sul libro...attenta perche ti potrebbe dare carta e penna...ma se lo scritto ti va bene, l'orale è una formalità

miriam-votailprof
Ho capito...GRAZIE!! Cmq sono riuscita ad installare phstat....ma x inserire i dati bisogna seguire un "ordine"? fare delle tabelle o cose simili? ma dal libro chiede molto o solo come si usano le formule? ciao!!

alexmac-votailprof
Ragazzi, l'unica difficoltà di Phstat è la scelta della giusta funzione da utilizzare e per quello basta un minimo di teoria...Se capisci quale formula utilizzare, l'esame consiste solo nell'immettere i dati e poi il programma fa il resto...ripeto, guardatevi il libro o le slide e per le funzioni piu importanti(normale,binomiale,poisson, e i vari test di confidenza) e mettete i dati:
per chi volesse fare anche l'orale, il prof spesso apre il libro e chiede prendendo spunto da li, quindi apritelo!
ciau

roby17-votailprof
ciao, il programma per i colleghi con tre crediti è il primo modulo.
la prova con phstat è molto semplice per chi ha dato statistica.
non esistono siti che spiegano l'utilizzo del programma, io mi sono rivolto a un collega, è semplice basta una mattinata!
fate attenzione all'orale per i non frequentanti è piu tirato di voti

maivistoun30-votailprof
Miriam;137703:
ho parlato cn il prof e mi ha detto k posso farlo cn la calcolatrice....ma nn mi è sembrato molto "convinto".
Cmq nn capisco una cosa....il programma di quest'anno rispetto a quello dell'anno scorso è cambiato (visto k è cambiato il prof)???
Grazie Ciao!! :)


Non credo sia cambiato,anche se non conosco il programma dello scorso anno...

miriam-votailprof
ho parlato cn il prof e mi ha detto k posso farlo cn la calcolatrice....ma nn mi è sembrato molto "convinto".
Cmq nn capisco una cosa....il programma di quest'anno rispetto a quello dell'anno scorso è cambiato (visto k è cambiato il prof)???
Grazie Ciao!! :)

dolph82-votailprof
qualcuno sa se esiste un sito dove viene spiegato l'utilizzo di phstat?

maivistoun30-votailprof
Miriam;137414:
ciao a tutti!
c'è qualcuno che quest'anno ha seguito Controllo con Torrisi?
ho seguito le lezioni l'anno scorso ma nn sn riuscita a darmi qsta materia e poi l'ho lasciata x una serie di motivi...
Ora ho visto k l'esame si deve fare cn il pc cn un programma!!!!
aiutoo!! k devo fare? avevo sentito dire k faceva usare qsto programma (in excel) solo x la prova di fine corso! e nn pure x gli appelli!! figuriamoci a quello straordinario!! mi potete aiutare x favore?? grazie ciao!!


Ciao,rispondo adesso xkè non ho potuto farlo prima....dovresti informarti con lui se intende farlo con il pc o meno...in ogni caso cmq è possibile fare l'esame anche scritto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.