Tesi di laurea triennale

vinsent-votailprof
Come da titolo vorrei preparare la tesi triennale ma essendo stretti i tempi (vorrei laurearmi nella sessione di fine novembre) volevo sapere quale prof è disponibile per la realizzazione di una tesi compilativa o che comunque in generale sia disponibile a seguirmi spesso.

P.S. Ho sentito di recente che è possibile rinunciare ad affrontare la discussione della tesi volevo sapere se è vero e maggiori info su questo argomento.

Risposte
vinsent-votailprof
Si almeno con Roberto è stato possibile (ho verbalizzato Contabilità e bilancio a giugno) ma penso anche con tutti gli altri... L'importante è laurearsi entro febbraio!

beatricefara86-votailprof
Ciao Vinsent! Come hai risolto poi la questione degli esami a febbraio senza esser laureato? è possibile la questione di mettersi d'accordo col docente e successivamente ottenere la verbalizzazione?

elianto782-votailprof
il problema sorgerebbe solo se a Febbraio non ti laureassi, vai tranquillo ;)

vinsent-votailprof
No sono triennale.. Qualcuno sa che problemi possono sorgere in caso di laurea triennale a febbraio? Io sto già seguendo le lezioni della specialistica.. (non avendo più esami da sostenere, mi manca solo la prova finale) In segreteria mi hanno detto che non posso sostenere gli esami a febbraio finchè non sono laureato, anche se molti dicono che basta mettersi d'accordo col docente per ottenere una verbalizzazione successiva.. Io tra l'altro sono iscritto alla specialistica (ho pure il numero di matricola!) però ho ancora dei dubbi circa la possibilità di sostenere gli esami..

aemme-votailprof
Vincent ma tu sei quadriennale decadente?

Capisco... Grazie per le info, sei stato molto gentile :)
In bocca al lupo per tutto (crepi!!!) ;)

PS: in segreteria sono sempre un pò vaghi... quando ho chiesto informazioni sulla decadenza il tizio allo sportello non si capiva cosa volesse spiegarmi, sembrava non sapesse cosa rispondermi... bisognava tirargli le parole di bocca... meno male che poi è intervenuta una sua collega, che è stata precisa nel darmi tutte le informazioni! Roba da matti!

vinsent-votailprof
Di sicuro più di un mese e 20 giorni a quanto pare.. Credo che MINIMO 3 mesi a mio avviso.. Ed il fatto che sia una tesi compilativa non importa mi sa.. Oggi sono andato addirittura in via Dante dal mio vecchio prof. di Revisione Aziendale, ma a quanto pare non è più lui il docente! "faccia riferimento al dott. Ricci". Per carità di Dio... 3 professori che reputavo interessanti e 3 fallimenti.

Niente credo che dovrò aspettare a febbraio.. Oggi son passato in segreteria a chiedere se potrò comunque sostenere gli esami di febbraio.. ma mi hanno dato una risposta vaga.. qualcuno mi può rispondere per favore?

Per curiosità... quanto tempo vuole la Giudici per una tesi triennale? Perido minimo di???
Pensavo anch'io di chiedere a lei, ma per aprile, se tutto va bene...

vinsent-votailprof
Niente, ho provato sia da Moro che dalla Giudici ma mi hanno dato entrambi risposta negativa per la sessione di novembre, il primo perchè ha sospeso le tesine triennali (ha detto che il 60% degli studenti andava da lui) la seconda perchè vuole che i suoi studenti elaborino la tesi per un periodo minimo (e non in un mese e 18 giorni). Aiuto! Da chi potrei andare per una tesi compilativa??
Nello scenario peggiore (mi laureo a febbraio) qualcuno mi spiega come funziona? Ho sentito che non potrò sostenere gli esami del primo semestre, nemmeno nelle sessioni del secondo semestre o di settembre dell'anno prossimo!

Solo gli studenti decadenti (credo solo i quadriennali) possono rinunciare alla tesi e sostituirla con una relazione di poche righe, ovviamente senza alcun punteggio! (Un ricatto bello e buono - a mio avviso - per i disperati decadenti del prossimo aprile 2012...)

http://www.econoca.it/public/uc/00_Studenti%20in%20decadenza%20doc.pdf

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.