Criteri valutazione

alxiubepizda-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire con precisione quali sono le variabili che ti permettono di calcolare la c.d. "Base" del voto finale di laurea? Io so che è la media dei voti divisa 3 moltiplicata per undici, (per sentito dire) so pure che nel calcolo della media non vengono considerati il voto più basso e quello più alto; è vero? Un'altra cosa, nella "Base" è compresa solo la media dei voti o viene aggiunto anche il punteggio ottenuto dal tempo impiegato per laurearti?
Grazie

Risposte
letranka82-votailprof
mila:
qlcno conosce i criteri per la redazione della tesi per la specialistica (n° parole e simili)??
sul sito ci sono solo quelli per la triennale e anche in segreteria non sono stati d'aiuto...

c'è il topic apposito.
sulle 25000

imported_mila-votailprof
qlcno conosce i criteri per la redazione della tesi per la specialistica (n° parole e simili)??
sul sito ci sono solo quelli per la triennale e anche in segreteria non sono stati d'aiuto...

letranka82-votailprof
Marco84:
Grazie per la risposta, Letranka!
Mi chiedo: In dieci minuti come si fa a discutere una tesi specie se complessa?

Parlane col tuo relatore, sicuramente ti dirà quali sono i punti e le parti che devi includere nel discorso e le parti che potresti escludere.

feputzu-votailprof
Grazie per la risposta, Letranka!
Mi chiedo: In dieci minuti come si fa a discutere una tesi specie se complessa?

letranka82-votailprof
Marco84:
Sapete quanto tempo si ha a disposizione per discutere la tesi nelle sessioni di laurea triennali?
Grazie per le eventuali risposte!

sui dieci minuti max, ma secondo la commissione, ovvero se ha fretta, anche meno.

feputzu-votailprof
Sapete quanto tempo si ha a disposizione per discutere la tesi nelle sessioni di laurea triennali?
Grazie per le eventuali risposte!

feputzu-votailprof
Volevo chiedere una informazione sui punti che vengono aggiunti alla base per le lauree triennali.
Se uno studente può godere solo dei "punti merito" perchè fuoricorso (max 6 per base superiore a 93,999), normalmente si vede assegnati tutti e 6 i punti o esistono regole specifiche (media dei voti, ottima esposizione della tesi, ecc.)?
Grazie a chi saprà rispondermi!

imported_admin-votailprof
Per la gioia del mio collega, era la B :)

Cherry:
Al 99% la risposta esatta è la b ;)
cosa ho vinto?? :D

quoto in pieno.. B
A e C fuori discussione!

siren-votailprof
Al 99% la risposta esatta è la b ;)
cosa ho vinto?? :D

imported_admin-votailprof
La base te la arrotondano per forza ;)

Bisogna vedere, però, quando si arrotonda. Ad esempio, se tu arrivi con una media ponderata del 26,7, cosa succede?

a) ti viene arrotondata la media a 27, e sul 27 si calcola la base; (base = 99 per la specialistica, max 9 punti di valutazione sul merito)

b) si calcola la base sul 26,7, poi si arrotonda per difetto o per eccesso e su quella base si calcolano i punti di merito (base = 99 - max 9 punti di valutazione sul merito)

c) si calcola la base sul 26,7, poi si arrotonda per difetto o per eccesso, ma la valutazione sul merito tiene conto della base prima dell'arrotondamento (base < 99, max 6 punti di valutazione sul merito).

Allora, chi lo sa? :)

missviruzzz-votailprof
Per caso chi è andato in Erasmus beneficia di qualche punticino in base di laurea,così come vengono assegnati punti alla tesi?

concordo in pieno servono solo per la gloria ahahah utiliii!

feputzu-votailprof
quindi i 30 e lode non valgono nulla.......alla fine non conviene neanche assegnarli.......se è una presa in giro

siren-votailprof
Marco84:
purtroppo sì......
io sapevo da voci che ogni tre 30 e lode ti viene riconosciuto 1/2 punto in più per il voto di laurea......
poi non so se veramente è così......conviene chiedere al Tutor dell'Orientamento.....

eh magari...da noi non è così, so però che in altre facoltà lo fanno (ostetricia per esempio)

kalys1039-votailprof
tolyna86:
Io so che la base viene arrotondata o per eccesso o per difetto.. me l'ha detto Roberto...

sì alla fine l'arrotondano, mica possono darti 108,34 :D . Ma, come ho scritto, in segreteria mi avevano detto di no

Io so che la base viene arrotondata o per eccesso o per difetto.. me l'ha detto Roberto...

kalys1039-votailprof
Da noi in economia non si tiene conto delle lodi (mi dispiace) e si utilizza la media ponderata (con i crediti) dei voti, non la media aritmetica normale. La base non viene arrotondata (o almeno così c'era scritto nel foglio che mi hanno dato in segreteria).

feputzu-votailprof
purtroppo sì......
io sapevo da voci che ogni tre 30 e lode ti viene riconosciuto 1/2 punto in più per il voto di laurea......
poi non so se veramente è così......conviene chiedere al Tutor dell'Orientamento.....

beren-votailprof
Riapro questa discussione con una domanda: nel calcolo media il 30 e lode viene considerato come un 30 qualsiasi?

In scienze politiche, ad esempio, 30 e lode viene computato come 31. Vabbè che da loro nella media non si tiene conto neanche del voto più basso (o dei voti), sino a un max di 10 crediti... Fortunelli

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.