Sciopero per Tecnica Bancaria?
Ciao ragazzi,ieri ho letto ne L'Unione che si sta organizzando uno sciopero xkè nessuno riesce a passare Tecnica Bancaria :shock: speriamo ke diventi davvero un'esame facoltativo!
Risposte
Io propongo di fare la somma di tutti gli esami ke diamo, cioè tenere il voto precedente come base da cui partire... l'ho dato due volte e sommando i voti ho già 16! mi basta un due per passarlo la prossima volta, ke bello!!! :D
Non commento nemmeno l'idea di fare uno sciopero, perché non penso che sia una cosa molto intelligente e utile.
Mi sembra che ci siano molte persone che soffrono della "Sindrome di Stoccolma" nei confronti di Malavasi. Non pensavo nemmeno che potesse avere dei sostenitori!! :)
Io sto seguendo le sue lezioni da due settimane appena, ma i suoi modi (se così si possono definire) non mi piacciono, così come non mi piacciono le persone piene di sè, anche se devo ammettere che spiega bene. Secondo me non è un grande, come molti hanno scritto: mi fa solo tanta tristezza.
Ovviamente a luglio non sottovaluterò il suo esame (cosa che, tralaltro, non ho mai fatto con nessun esame). Speriamo bene.
Mi sembra che ci siano molte persone che soffrono della "Sindrome di Stoccolma" nei confronti di Malavasi. Non pensavo nemmeno che potesse avere dei sostenitori!! :)
Io sto seguendo le sue lezioni da due settimane appena, ma i suoi modi (se così si possono definire) non mi piacciono, così come non mi piacciono le persone piene di sè, anche se devo ammettere che spiega bene. Secondo me non è un grande, come molti hanno scritto: mi fa solo tanta tristezza.
Ovviamente a luglio non sottovaluterò il suo esame (cosa che, tralaltro, non ho mai fatto con nessun esame). Speriamo bene.
Ragazzi abbiate pazienza. Io l'ho passato dopo 4 volte, ho preso 18 e ne sapevo di brutto; ero piu' preparato rispetto agli esami in cui ho preso 30.
Cmq su una cosa concordo con Malavasi: il livello di preparazione è molto molto basso. Ho visto piu' di un orale, io stesso l'ho fatto da 30/40 minuti, e vi assicuro che le cazzate che si dicono sono ciclopiche. La gente si presenta impreparata insomma.
Ripeto, lui è quello che è (evitando gli appellativi poco seri) ma gli studenti pretendono di passare l'esame senza studiare.
Cmq su una cosa concordo con Malavasi: il livello di preparazione è molto molto basso. Ho visto piu' di un orale, io stesso l'ho fatto da 30/40 minuti, e vi assicuro che le cazzate che si dicono sono ciclopiche. La gente si presenta impreparata insomma.
Ripeto, lui è quello che è (evitando gli appellativi poco seri) ma gli studenti pretendono di passare l'esame senza studiare.
hithetrik:
[quote=letranka]
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.
Ma soluzione a che cosa? Piuttosto un buon escamotage per parare il culo agli studenti? Non so se sono io a non aprire gli occhi, ma sembra che la cosa si stia colmando di un allarmismo eccessivo.[/quote]
una soluzione a circa un centinaio di studenti a cui manca solo tecnica e da un bel pò pure...che potevano essere 500 contando i 400 che hanno cambiato piano di studi per evitarlo!
Guarda a me direttamente non interessa,non lo devo dare,però più di una volta ho seguito i suoi orali,ce da mettersi le mani nei capelli.
Ok la severità,ok gli studenti sono asini,ma mi spiegate perchè la sua scala di giudizio si ferma al 27;e non credo che uno che non lo passa da un anno non abbia studiato l'esame,visto che più tempo rimani bloccato più paghi di tasse,minore sarà il voto di laurea,peggiore sarà il curricula.
Stai sicuro che i prof non vogliono parare il culo agli studenti,vogliono parare il culo a loro stessi,l'anno scorso ci sono state una settantina d'iscrizioni in meno quest'anno saranno ancor di più contando l'aumento delle tasse,lo scarso appeal e gli articoli sul giornale.
[quote=""letranka""]Allora,ci sono diversi problemi:non mette appelli,non passa nessuno.
Lo sciopero credo sia proprio l ultima spiaggia anche perchè servirebbe a poco.
Oltre a renderlo facoltativo,si può chiedere la modifica della commissione d'esame composta da tre docenti incluso lui in cui ognuno da un voto alla prova da 0 a 10,e si sommano tutti e tre i voti per arrivare al giudizio finale.
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.[/quot
L'idea della commissione è ottima,per l'esame facoltativo si potrebbe chiedere di sostituirlo con economia degli intermediari finanziari,che non é certo una "buffonata"
Lo sciopero credo sia proprio l ultima spiaggia anche perchè servirebbe a poco.
Oltre a renderlo facoltativo,si può chiedere la modifica della commissione d'esame composta da tre docenti incluso lui in cui ognuno da un voto alla prova da 0 a 10,e si sommano tutti e tre i voti per arrivare al giudizio finale.
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.[/quot
L'idea della commissione è ottima,per l'esame facoltativo si potrebbe chiedere di sostituirlo con economia degli intermediari finanziari,che non é certo una "buffonata"
letranka:
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.
Ma soluzione a che cosa? Piuttosto un buon escamotage per parare il culo agli studenti? Non so se sono io a non aprire gli occhi, ma sembra che la cosa si stia colmando di un allarmismo eccessivo.
Scusate ma si può rendere facoltativo Tecnica Bancaria?
Da quanto ho capito (non sono sicuro) Tecnica sarà presente in tutti gli indirizzi del piano di studio del 2008.
Un' altro dubbio: se invece la sostituzione fosse possibile, quale esame si dovrebbe sostenere al suo posto?
Gestione valutaria per affinità? :D
In ogni caso, anch'io penso che lo sciopero non serva a niente e metta soltanto in cattiva luce gli studenti che devono delegare i loro rappresentanti per risolvere il problema.
Un grazie quindi ai nostri rappresentanti che si stanno muovendo attivamente
Da quanto ho capito (non sono sicuro) Tecnica sarà presente in tutti gli indirizzi del piano di studio del 2008.
Un' altro dubbio: se invece la sostituzione fosse possibile, quale esame si dovrebbe sostenere al suo posto?
Gestione valutaria per affinità? :D
In ogni caso, anch'io penso che lo sciopero non serva a niente e metta soltanto in cattiva luce gli studenti che devono delegare i loro rappresentanti per risolvere il problema.
Un grazie quindi ai nostri rappresentanti che si stanno muovendo attivamente
dimenticavo,ha due figlie e un figli che dovrebbe essere ancora all elementari quindi sono leggende!
Che lui ci ride su non va certo a suo favore,visto la sputtanata presa da lui e dalla facoltà e di certo non aumenta la stima dei colleghi nei suoi confrronti.
Che lui ci ride su non va certo a suo favore,visto la sputtanata presa da lui e dalla facoltà e di certo non aumenta la stima dei colleghi nei suoi confrronti.
ecco, questo mi sembra un ragionamento migliore :D
Allora,ci sono diversi problemi:non mette appelli,non passa nessuno.
Lo sciopero credo sia proprio l ultima spiaggia anche perchè servirebbe a poco.
Oltre a renderlo facoltativo,si può chiedere la modifica della commissione d'esame composta da tre docenti incluso lui in cui ognuno da un voto alla prova da 0 a 10,e si sommano tutti e tre i voti per arrivare al giudizio finale.
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.
Lo sciopero credo sia proprio l ultima spiaggia anche perchè servirebbe a poco.
Oltre a renderlo facoltativo,si può chiedere la modifica della commissione d'esame composta da tre docenti incluso lui in cui ognuno da un voto alla prova da 0 a 10,e si sommano tutti e tre i voti per arrivare al giudizio finale.
La prox settimana abbiamo un incontro col preside(l'articolo sul giornale è poco pubblicitario) che come noi punta a trovare una soluzione equilibrata al caso.
sono d'accordo.. l'impressione che ho avuto a lezione queste due settimane è che lui pretende. pretende che entriamo dentro la materia e che ne sappiamo veramente.. non solo una preparazione che molti prof richiedono ma molto di più. e forse sto dicendo un eresia ma mi piace anke la sua lezione!! oddio, non vorrei illudermi o ammirarlo troppo, però chi se ne frega.. prima o poi lo passerò.. 3, 5, 9 volte.. prima o poi..!!!
altro che sciopero.. lui sull articolo ci ride su!! continua a ironizzare durante la lezione.. :lol: è proprio pieno di sè!! ma è vera la voce che gira? cioè che il figlio l ha dato 12 volte prima d passarlo????
altro che sciopero.. lui sull articolo ci ride su!! continua a ironizzare durante la lezione.. :lol: è proprio pieno di sè!! ma è vera la voce che gira? cioè che il figlio l ha dato 12 volte prima d passarlo????
t!na:
vi prego evitiamo queste figure... cerchiamo di dare un'immagine meno ridicola e più seria della nostra facoltà..
io purtroppo ho dato e ridato tecnica parecchie volte, ma NON HO MAI MOLLATO!anzi...ho studiato e ristudiato anche da diversi libri!(non un libro di testo come il caro malavasi ha dichiarato nell'intervista). e alla fine l'ho passato!
quindi tenete duro e studiate! questo è quello che posso dirvi!ma lo sciopero no!
Quoto in pieno.
Unico rimedio per i Professori come Malavasi: mettere il sedere sulla sedia... :cry: e studiare!!! :)
vi prego evitiamo queste figure... cerchiamo di dare un'immagine meno ridicola e più seria della nostra facoltà..
io purtroppo ho dato e ridato tecnica parecchie volte, ma NON HO MAI MOLLATO!anzi...ho studiato e ristudiato anche da diversi libri!(non un libro di testo come il caro malavasi ha dichiarato nell'intervista). e alla fine l'ho passato!
quindi tenete duro e studiate! questo è quello che posso dirvi!ma lo sciopero no!
io purtroppo ho dato e ridato tecnica parecchie volte, ma NON HO MAI MOLLATO!anzi...ho studiato e ristudiato anche da diversi libri!(non un libro di testo come il caro malavasi ha dichiarato nell'intervista). e alla fine l'ho passato!
quindi tenete duro e studiate! questo è quello che posso dirvi!ma lo sciopero no!
Ho letto anche io l'articolo e non si parla di sciopero,semplicemente di renderlo facoltativo,e uno sciopero sarebbe davvero una tristezza!!!
mmh nell articolo la parola sciopero non era proprio presente.. e poi.. non facciamo cavolate veramente!! LUI se ne sbatte proprio dei nostri insulti (e mi piace anche per questo, per ora) e uno sciopero servirebbe solo a renderlo più agguerrito agli esami..!!
ho visto i nuovi piani di studio 2008 (vaditi da settembre 2008);
ho notato che tecnica bancaria è sempre presente, qualsiasi scelta si faccia, quindi non ci sarà più la possibilità di saltare da un piano ad un altro.
............... :roll:
(ancora pochi mesi per decidere di che morte deve morire tecnica bancaria :D )
............... :roll:
ho notato che tecnica bancaria è sempre presente, qualsiasi scelta si faccia, quindi non ci sarà più la possibilità di saltare da un piano ad un altro.
............... :roll:
(ancora pochi mesi per decidere di che morte deve morire tecnica bancaria :D )
............... :roll:
Bisogna leggerlo bene il giornale.
Credo che se il prof non mette appelli sia inutile scioperare!
Credo che se il prof non mette appelli sia inutile scioperare!
Per carità, non fate queste sciocchezze... :(
Ma DECISAMENTE stiamo scadendo sul ridicolo!
becksy:
Ciao ragazzi,ieri ho letto ne L'Unione che si sta organizzando uno sciopero xkè nessuno riesce a passare Tecnica Bancaria :shock: speriamo ke diventi davvero un'esame facoltativo!
ma guardate che è già "quasi" facoltativo,basta scegliere corso generale!!!