Promessa di laurea e inizio corso specialistica

andreyp06-votailprof
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma no della facoltà :) con la triennale conto di laurarmi a novembre o al massimo febbraio o e prorpio per questo volevo sapere in quali modalità mi posso iscrivere alla specialistica pur non essendo laureato: molti mi parlano di promessa di laurea o qualcosa del genere ma poco ci ho capito! La cosa che invece mi preme di più è: se nella peggiore delle ipotesi mi dovessi laureare a febbraio e poi mi iscrivo alla specialistica, il mio inizio corso conta da febbraio 2010 (quindi un evetuale fuori corso partirebbe da marzo 2012), oppure come normale immatricolazione nell'anno 2009/10 (dove sarò costretto ad uscire fuori corso praticamente dopo un anno e mezzo visto che mi salto il primo semestre)?
Spero in un vostro aiuto...
Grazie mille

Andrea

Risposte
letranka82-votailprof
tolyna86:
è stato pubblicato il manifesto... domandone: ma io ke faccio la promessa di laurea pago le tasse per il nuovo anno accademico in qualità di studente del corso specialistico o pago il fuori corso da triennale?? perkè io mi laureo a ottobre... poi se non passo il test del 10 settembre ho un altra possibilità??? e sopratt in cosa consiste questo test???????

le prime due rate delle tasse, settembre e gennaio sono uguali per tutti.
Tutti gli altri parametri, fuoricorso reddito etc vengono considerati per calcorare la rata di aprile quando tutti sanno a quale "posizione" appartengono.

guarda sono perfettamente d'accordo in tutto e per tutto con quello che hai scritto... ti fanno proprio passare la voglia.. già sono poche le persone ke si iscrivono anke alla specialistica ora saranno anke di meno!!!

econ-votailprof
io trovo assurdo che dopo che ci danno una laurea ( perché anche se nessuno lì fuori se ne accorge alla fine della triennale si è LAUREATI) o che comunque i prof. considerano la nostra preparazione sufficiente per superare gli esami poi ci sia bisogno di un test...che guarda caso si paga! Inoltre, visto che sono corsi ad accesso libero e che evidentemente se siamo in possesso di un titolo di laurea vuol dire che una preparazione la abbiamo, mi viene il dubbio che non sia un meccanismo totalmente "trasparente". Ma poi, se non dovessimo risultare adeguati, non sarebbe più giusto verificare la loro idoneità ad insegnare e valutare gli studenti durante il tiennio? Che dire, un altro modo per "fare cassa"....

ho chiamato in segreteria ed è come dici tu per le tasse.. :)!! una cosa ke mi ha lasciata sconvolta invece è il fattoke se nn si passa il test non ti puoi immatricolare.. ma stiamo scherzandoooooooooooooooooooooooooo?? io lo trovo assurdo dopo tt gli anni ke uno si ammazza di studio deve pure fare un test di ammissione... spero mettano qualcosa sul test per sapere almeno come prepararci!!!

econ-votailprof
Allora, credo che per le tasse funzioni così: se fai l'iscrizione condizionata e ti laurei entro febbraio 2010 la tassa di iscrizione ( tanto l'importo è lo stesso) è considerata per la specialistica/magistrale ( poi magari qualcuno mi spiega la differenza, visto che secondo me sono la stessa cosa ma per il manifesto degli studi evidentemente no...mah!). Se invece non ti laurei entro febbraio risulterai iscritta alla triennale fuori corso e allora l'incremento tasse lo pagherai al momento della seconda rata e del saldo.
Per il test obbligatorio invece non so bene che dirti...a parte che è follia pura!

è stato pubblicato il manifesto... domandone: ma io ke faccio la promessa di laurea pago le tasse per il nuovo anno accademico in qualità di studente del corso specialistico o pago il fuori corso da triennale?? perkè io mi laureo a ottobre... poi se non passo il test del 10 settembre ho un altra possibilità??? e sopratt in cosa consiste questo test???????

emmedb-votailprof
Anche se ti dovessi laureare a febbraio per la segreteria saresti cmq iscritta da ottobre e usciresti fuori corso a marzo dei 2 anni successivi. Ovviamente per l'iscrizione con riserva devi avere 150 crediti e non di meno :-)

aiuto ci manca solo questo... cmq settembre per l'ammissione è veramente una rottura... se uno è impegnato con la tesi dover fare anke l'ammissione... uff uff... sempre peggio qst facoltà fa passare tt la voglia!!!

nikiba-votailprof
io ho chiesto per quest'anno e mi è stato detto che deve ancora uscire il nuovo Manifesto i primi di luglio con i nuovi criteri e non vorrei che non riuscendo a laurearmi x luglio mi salti la possibilità di iscrivermi alla specialistica solo perchè mi manca la discussione da sostenere

letranka82-votailprof
tolyna86:
ma il test di ammissione nell'anno accademico 2009/2010 non è solo per chi non supera certi requisiti di voto di laurea e media ponderata???

L'anno scorso è stato fatto fare a tutti,ordini del ministero,una formalità alla fine; ognuno poteva scegliere tra 5 temi collegati ai vari curricula della specialistica e della triennale.

ma il test di ammissione nell'anno accademico 2009/2010 non è solo per chi non supera certi requisiti di voto di laurea e media ponderata???

letranka82-votailprof
andreyp06:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma no della facoltà :) con la triennale conto di laurarmi a novembre o al massimo febbraio o e prorpio per questo volevo sapere in quali modalità mi posso iscrivere alla specialistica pur non essendo laureato: molti mi parlano di promessa di laurea o qualcosa del genere ma poco ci ho capito! La cosa che invece mi preme di più è: se nella peggiore delle ipotesi mi dovessi laureare a febbraio e poi mi iscrivo alla specialistica, il mio inizio corso conta da febbraio 2010 (quindi un evetuale fuori corso partirebbe da marzo 2012), oppure come normale immatricolazione nell'anno 2009/10 (dove sarò costretto ad uscire fuori corso praticamente dopo un anno e mezzo visto che mi salto il primo semestre)?
Spero in un vostro aiuto...
Grazie mille

Andrea

allora, ora che ho un po di tempo provo a risponderti in modo esauriente.
Se sei convinto di poterti laureare entro febbraio,e quindi poterti iscrivere alla specialistica,devi fare tutta la trafila dell'iscrizione alla stessa sin da agosto, a breve uscirà l'intero bando di iscrizione.
A settembre dovrai fare il test di ammissione, oramai obbligatorio per tutti i corsi di laurea dell'ateneo, e sarai contemporaneamente iscritto alla triennale finchè non ti laurei e alla specialistica in sub-giudice diciamo, e fin dal momento dell iscrizione ti verrà assegnato un numero di matricola.
Per il decorso del tempo non so cosa dirti, o almeno non ne sono sicuro,ma credo sia la seconda ipotesi in quanto una volta laureato alla triennale risulti iscritto sin da subito alla specialistica.

siren-votailprof
E' una cosa che mi son chiesta anch'io visto che conto di finire nello stesso periodo, ma sembra non lo sappia nessuno...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.