Numero minimo di crediti
ragazzi sapete dirmi se per iscriversi al secondo anno di economia e gestione occorre aver ottenuto un numero minimo di crediti? grazie mille
Risposte
No!!!
:!: :!:
scusate.. e per il terzo anno c'è un numero minimo??
scusate.. e per il terzo anno c'è un numero minimo??
sono andata in segreteria e mi hanno detto che nn c'è un minimo di crediti...ci si iscrive al secondo anno semplicemente pagando le tasse normali...
dany:
[quote=letranka][quote=Fede]Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
Tasse.[/quote]
in che senso tasse??[/quote]
Ogni anno in più ripetuto corrisponde ad un anno in più di tasse...
Mako:
Ma ne siamo sicuri!? io so che x la nostra facoltà nn ci ogliono crediti minimi x il passaggio da un anno all'altro...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
Si,ne siamo sicuri.
Il passaggio al secondo anno si ha appena si conseguono 32 crediti,e 60 al terzo se non sbaglio.
Mako:
Ma ne siamo sicuri!? io so che x la nostra facoltà nn ci ogliono crediti minimi x il passaggio da un anno all'altro...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
questo è quello che mi hanno detto anche in segreteria...
Lorelai:
[quote=Mako]Ma ne siamo sicuri!? io so che x la nostra facoltà nn ci ogliono crediti minimi x il passaggio da un anno all'altro...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
Purtroppo non è così semplice...
Fede:
Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
In qualità di "vecchia" studentessa ormai radicata da diversi anni nella nostra facoltà... quoto tutto ciò sopra scritto da Fede...
Anche io tempo fa, ho ripetuto il secondo anno per non aver raggiunto il numero di crediti previsti per passare al terzo.
Però non ho idea di quanti crediti si tratti...[/quote]
che significa ripetere l'anno??
Mako:
Ma ne siamo sicuri!? io so che x la nostra facoltà nn ci ogliono crediti minimi x il passaggio da un anno all'altro...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
Purtroppo non è così semplice...
Fede:
Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
In qualità di "vecchia" studentessa ormai radicata da diversi anni nella nostra facoltà... quoto tutto ciò sopra scritto da Fede...
Anche io tempo fa, ho ripetuto il secondo anno per non aver raggiunto il numero di crediti previsti per passare al terzo.
Però non ho idea di quanti crediti si tratti...
Ma ne siamo sicuri!? io so che x la nostra facoltà nn ci ogliono crediti minimi x il passaggio da un anno all'altro...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
basta pagare le tasse e l'iscrizione è fatta! pagi il doppio delle tasse solo quando dopo finiti i tre anni esci fuori corso e nn ti si ancora laureato... almeno questo è quello che so io...
letranka:
[quote=Fede]Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
Tasse.[/quote]
in che senso tasse??
Fede:
Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
Tasse.
Io invece so dell'esistenza di un numero minimo di crediti necessari per passare da un anno all'altro.
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
Ora non mi ricordo il numero preciso, ma ne sono certa, perchè mille anni fa', dopo il primo anno, grazie ad un esame in più avevo raggiunto i crediti per passare al secondo, invece una mia amica ha ripetuto l'anno!!
Tutto cio' l'abbiamo capito leggendolo nell'area riservata del sito unica.it.
Sembra assurdo, comunque è così!
P.s: La mia amica ha comunque dato normalmente esami anche del secondo anno.
Quindi non capisco l'utilità di questa cosa!
OK! GRAZIE MILLE! ;)
A che mi risulti l'iscrizione scatta in automatico una volta pagata la tassa a settembre,mai sentito questione di crediti o altro.
io non ho mai saputo di un numero minimo di crediti.