Iscrizione specialistica in economia come 2 laurea dopo s.po

capitana-votailprof
Ciao a tutti

Mi scuso per il titolo abbastanza incomprendibile.
Vi spiego la mia situazione...o meglio 2 sistuazioni e spero con una simile risposta ;).
I laureati in scienze politiche vecchio ordinamento laurea quadriennale con esami tipo economia politica e politica economica ed una sfilza di esami di diritto che decidono di prendere la 2 laurea specialistica in economia indirizzo mercati finanziarii e monetari è vero che con massimo 5 esami (aggiungendo un sesto recuperato dalla triennale come matematica finanziaria)si dovrebbero laureare e sopratutto quali sono gli esami da dare più difficili. Matematica per economisti ed econometria mi sembrano tosti.
Vi faccio questa domanda per la mia passione per la finanza e perchè mi sono accort che la laurea in scienze politiche indirizzo amministrativo si è rivelata una autentica fregatura.
La seconda situazione riguarda i laureati nella triennale di giurisprudenza (scienze dei servizi giuridici ) che comprende esami come statistica, economia aziendale e tributario....in questo caso quanti esami separerebbero dalla laurea magistrale?
ringrazio tutti in anticipo per le eventuali risposte.

Risposte
emmedb-votailprof
Anzi, visto che l'esame di ammissione in specialistica c'è già ed è farlocco, giusto per voi farei un bel esame con i fiocchi con il mio relatore preferito (Malavasi) e poi ci facciamo grasse risate.

emmedb-votailprof
Senza offesa, non capisco come un laureato in scienze poliche possa passare alla specialistica di economia avendo saltato esami importantissimi alla triennale.

Queste scelte sono quelle che creano delle false aspettative e grosse lacune a livello di preparazione del laureato.
Niente di personale, contesto solo le scelte didattiche della facoltà. Altro che 5 esami da recuperare, io vi farei fare anche tutti quelli della triennale che avete saltato nonchè un esame di ammissione.

N

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.