Cambio sezione
Ciao a tutti ;) , ho un dubbio: cosa succede se dò un esame con un professore che non fa parte della mia sezione (esame registrato e con firma nel libretto)?..è vero che gli studenti fuori corso possono dare gli esami con qualsiasi professore?..
Ciao Luca
Ciao Luca
Risposte
letranka:
[quote=puppy][quote=letranka]Se sei fuori corso puoi dare l'esame con chi vuoi.
:o
io ricordo che:
Sbaraglia, non consente ai fuori corso di dare l'esame con lui, se non sei della sua matricola; così pure Giovanni Melis di programmazione e controllo, ma anche Giuseppe Melis di Marketing, Congiu di ragioneria ecc.ecc.....
figuriamoci di un altro corso di studi....è forse qualcosa di nuovo? oppure sono i prof che rendono la vita complicata agli studenti?[/quote]
La seconda che hai detto,io sono fuori corso e gli esami li sto dando con chi mi sembra meglio o con quelli di cui ho già il materiale.
Con giuseppe Melis devi fare la domanda,e seguire le lezioni e non ti mette problemi.[/quote]
Grazie, ma fortunatamente sono tutti esami che ho già dato e ho potuto sperimentare sulla mia pelle che qualche volta non basta fare domanda oppure dire semplicemente "scusate, sono fuori corso devo dare l'esame con chi voglio". Alla fine comunque sono sempre riuscito a darli con chi mi sembrava "meglio" come dici tu. Resta il fatto che la corsia preferenziale per i fuori corso non c'è!! Sbaglio se dico che dare gli esami con chi vuoi è una "regola" che non sta scritta da nessuna parte? Una volta l'ex-preside (Malavasi) mi aveva respinto una richiesta cambio corso (motivata da problemi di lavoro) e mi aveva detto: segui con chi ti pare poi l'esame sostienilo con il prof della tua matricola :shock: peccato che i due corsi avevano differenti programmi!!!e in segreteria studenti non sono stati in grado di proporre una soluzione....
puppy:
[quote=letranka]Se sei fuori corso puoi dare l'esame con chi vuoi.
:o
io ricordo che:
Sbaraglia, non consente ai fuori corso di dare l'esame con lui, se non sei della sua matricola; così pure Giovanni Melis di programmazione e controllo, ma anche Giuseppe Melis di Marketing, Congiu di ragioneria ecc.ecc.....
figuriamoci di un altro corso di studi....è forse qualcosa di nuovo? oppure sono i prof che rendono la vita complicata agli studenti?[/quote]
La seconda che hai detto,io sono fuori corso e gli esami li sto dando con chi mi sembra meglio o con quelli di cui ho già il materiale.
Con giuseppe Melis devi fare la domanda,e seguire le lezioni e non ti mette problemi.
letranka:
Se sei fuori corso puoi dare l'esame con chi vuoi.
:o
io ricordo che:
Sbaraglia, non consente ai fuori corso di dare l'esame con lui, se non sei della sua matricola; così pure Giovanni Melis di programmazione e controllo, ma anche Giuseppe Melis di Marketing, Congiu di ragioneria ecc.ecc.....
figuriamoci di un altro corso di studi....è forse qualcosa di nuovo? oppure sono i prof che rendono la vita complicata agli studenti?
Se sei fuori corso puoi dare l'esame con chi vuoi.
lucauca:
Ciao a tutti ;) , ho un dubbio: cosa succede se dò un esame con un professore che non fa parte della mia sezione (esame registrato e con firma nel libretto)?..è vero che gli studenti fuori corso possono dare gli esami con qualsiasi professore?..
Ciao Luca
se il prof non è del tuo corso di laurea come fa ad avere i registri? forse il prof ha cambiato corso di laurea ma ha comunque continuato gli esami del precedente corso di studi fino alla conclusione dell'anno accademico. Se questo è il tuo caso allora è tutto ok.
:o :o