Scarsa collaborazione?
Ora, non me ne frega niente, in realtà. :D
Però mi chiedo come mai questa sezione, che avrebbe dovuto essere, nella mente degli amministratori, quella con il maggior numero di contributi, pianga dalla disperazione.
In altri termini, come mai nessuno ( o quasi... ) si decide a mettere a disposizione i propri appunti?
Però mi chiedo come mai questa sezione, che avrebbe dovuto essere, nella mente degli amministratori, quella con il maggior numero di contributi, pianga dalla disperazione.
In altri termini, come mai nessuno ( o quasi... ) si decide a mettere a disposizione i propri appunti?
Risposte
econ;239936:
ciao ragazzi...mi siete un po' mancati (mardock questa era per te!)
forse sarò impopolare ma credo si dia troppa importanza agli appunti (presi dagli altri)
vi dico subito che io li ho sempre prestati e ho sempre messo a disposizione i libri appena comprati per far fare le fotocopie, spesso non sono tornati indietro né i primi né gli altri...ma questa è un'altra storia. Comunque, io solitamente prendo dei buoni appunti, non faccio mai riassunti dei libri né li riscrivo a casa, non registro le lezioni e uso gli appunti per studiare, ma vanno bene solo a me! Spesso le persone a cui gli ho prestati non capivano abbreviazioni, frecce etc...insomma, volevano la trascrizione anche degli starnuti del prof! Secondo me sono più utili info su argomenti trattati e parti richieste e tutte le altre info che c'erano sul vecchio forum ( e spero anche su questo). Prendo per esempio l'esame di Tecnica Bancaria: le sbobbinature non sarebbero servite a nulla, gli appunti nemmeno (c'erano già i lucidi) ma tutte le cose che ci siamo scritti sul forum per me sono state fondamentali!!!!!!!! Dopo tutto questo pippone comunque concordo con la scarsa collaborazione generale...
ah bei tempi con bancaria...:D
comunque se ti fai un giro per il forum troverai tutti i messaggi dell'altro ( non fare caso al disordine perchè tutti sparsi qua e là , ma vedrai che li troverai subito )
ehi econ , bentornato e grazie per il gentile pensiero !:yeah:
sono comunque d'accordo con te quando dici che lo studio si debba fondare principalmente su una nostra personale rielaborazione ma, andando subito al succo del discorso,trovo semplicemente molto stupido il fatto che certi colleghi che negano il loro aiuto ad altri non siano assolutamente consapevoli che un giorno potrebbero trovarsi nella stessa situazione di difficoltà o bisogno ( come del resto la vita ci insegna e non solo quella universitaria )
sono comunque d'accordo con te quando dici che lo studio si debba fondare principalmente su una nostra personale rielaborazione ma, andando subito al succo del discorso,trovo semplicemente molto stupido il fatto che certi colleghi che negano il loro aiuto ad altri non siano assolutamente consapevoli che un giorno potrebbero trovarsi nella stessa situazione di difficoltà o bisogno ( come del resto la vita ci insegna e non solo quella universitaria )
ciao ragazzi...mi siete un po' mancati (mardock questa era per te!)
forse sarò impopolare ma credo si dia troppa importanza agli appunti (presi dagli altri)
vi dico subito che io li ho sempre prestati e ho sempre messo a disposizione i libri appena comprati per far fare le fotocopie, spesso non sono tornati indietro né i primi né gli altri...ma questa è un'altra storia. Comunque, io solitamente prendo dei buoni appunti, non faccio mai riassunti dei libri né li riscrivo a casa, non registro le lezioni e uso gli appunti per studiare, ma vanno bene solo a me! Spesso le persone a cui gli ho prestati non capivano abbreviazioni, frecce etc...insomma, volevano la trascrizione anche degli starnuti del prof! Secondo me sono più utili info su argomenti trattati e parti richieste e tutte le altre info che c'erano sul vecchio forum ( e spero anche su questo). Prendo per esempio l'esame di Tecnica Bancaria: le sbobbinature non sarebbero servite a nulla, gli appunti nemmeno (c'erano già i lucidi) ma tutte le cose che ci siamo scritti sul forum per me sono state fondamentali!!!!!!!! Dopo tutto questo pippone comunque concordo con la scarsa collaborazione generale...
forse sarò impopolare ma credo si dia troppa importanza agli appunti (presi dagli altri)
vi dico subito che io li ho sempre prestati e ho sempre messo a disposizione i libri appena comprati per far fare le fotocopie, spesso non sono tornati indietro né i primi né gli altri...ma questa è un'altra storia. Comunque, io solitamente prendo dei buoni appunti, non faccio mai riassunti dei libri né li riscrivo a casa, non registro le lezioni e uso gli appunti per studiare, ma vanno bene solo a me! Spesso le persone a cui gli ho prestati non capivano abbreviazioni, frecce etc...insomma, volevano la trascrizione anche degli starnuti del prof! Secondo me sono più utili info su argomenti trattati e parti richieste e tutte le altre info che c'erano sul vecchio forum ( e spero anche su questo). Prendo per esempio l'esame di Tecnica Bancaria: le sbobbinature non sarebbero servite a nulla, gli appunti nemmeno (c'erano già i lucidi) ma tutte le cose che ci siamo scritti sul forum per me sono state fondamentali!!!!!!!! Dopo tutto questo pippone comunque concordo con la scarsa collaborazione generale...
ah ovviamente benvenuta sul forum !!!:D:D
be sai è un problema diffuso non solo sul forum ( invero anche su quello vecchio ) ma anche in facoltà ; potrei raccontare di quante volte mi sono sorbito le scuse più ridicole da parte di colleghi per fotocopiare una dispensa o un esercitazione ...
Ciao a tt. Mi sono appena iscritta in quest forum e, solo dando uno sguardo alle discussioni e alla frequenza con cui gli studenti forniscono info, mi domando come mai non ci sia una giusta collaborazione fra noi studenti. Spesso si tratta di scambiare appunti, ma la maggior parte delle volte, si tratta di rispondere semplicemente a delle domande del tipo:"Che tipo di domande farà il Prof. all'esame?", o ancora "Che tipo è?", "è tranquillo?!?"...insomma...un minimo di collaborazione potrebbe esser dato anche in questo senso:fornire la "dinamica" dell'esame che abbiamo appena sostenuto, affinchè gli altri possano avere qualche dettaglio in più.
...sick...sick...
...sick...sick...
grip:
A me è capitato di chiedere un solo foglio da fotocopiare all'istante e mi è stato negato. :oops: :shock: :o
:o :shock:
A me è capitato di chiedere un solo foglio da fotocopiare all'istante e mi è stato negato. :oops: :shock: :o
il mio problema sta solo nello scanner...o anche nella macchina fotografica digitale(ho solo quella del pc portatile o dl cell)...magari per natale più appunti per tutti se riesco a recuperarli!!
la mia politica per gli appunti: essere la prima a rendermi disponibile per prestarli e sperare che il mondo in qaualche modo mi renda il favore....per molti chiedere di prestarli cinque minuti per fare le fotocopie è chiedere un rene...ho sentito varie scuse!!
la mia politica per gli appunti: essere la prima a rendermi disponibile per prestarli e sperare che il mondo in qaualche modo mi renda il favore....per molti chiedere di prestarli cinque minuti per fare le fotocopie è chiedere un rene...ho sentito varie scuse!!
dolceformica:
è vero che siamo poco collaborativi.. ma è anche vero che quando ci offriamo di esserlo ci si trova con degli stronzi.. un paio di anni fa stavo seguendo le lezioni di Organizzazione Aziendale con la Pinna, appunti presi benissimo, completi, ordinati e colorati. Una collega (di nome Daniela e che nn ho più visto) me li ha chiesti in prestito. Naturalmente glieli ho dati senza averli fotocopiati. MORALE DELLA FAVOLA: NON SI E' PIU' VISTA E MI HA FREGATO GLI APPUNTI!!! Risultato: presto gli appunti solo ai miei amici e me ne frego della collaboratività. E se qualcuno conosce Daniela.. per favore che me li ridia
Credo di aver capito di che Daniela si tratta. La conosco anche io ma devo dirti che purtroppo per te si è laureata a luglio quindi secondo me non avrai più modo di recuperare gli appunti. :(
è vero che siamo poco collaborativi.. ma è anche vero che quando ci offriamo di esserlo ci si trova con degli stronzi.. un paio di anni fa stavo seguendo le lezioni di Organizzazione Aziendale con la Pinna, appunti presi benissimo, completi, ordinati e colorati. Una collega (di nome Daniela e che nn ho più visto) me li ha chiesti in prestito. Naturalmente glieli ho dati senza averli fotocopiati. MORALE DELLA FAVOLA: NON SI E' PIU' VISTA E MI HA FREGATO GLI APPUNTI!!! Risultato: presto gli appunti solo ai miei amici e me ne frego della collaboratività. E se qualcuno conosce Daniela.. per favore che me li ridia
A quanto pare non ha risposto nessuno... :roll: ok ognuno per sé allora :evil:
Bè, io sono qui, avanzate pure ogni forma di proposta :)
Siamo studenti di economia e dopo aver studiato microeconomia con Dettori ragioniamo da homo oeconomicus :lol:
Ragioniamo invece da John Nash (teoria dei giochi)... :ugeek:
Vi mostro come si fa a riempire questa sezione di appunti, compiti e sbobinature nel giro di poco tempo (come nel sito di Farmacia http://www.studentifarmacia.com ... l'ho visto... e mi vergogno di essere di economia :x ):
1) Si pubblicizza il sito in facoltà in posti strategici (Bar Signor Mario ecc. BENE IN VISTA)
2) METODOLOGIA PER RIEMPIRE QUESTA SEZIONE DI APPUNTI, RIASSUNTI ECC.
a) uno studente ha bisogno di appunti, riassunti, sbobinature DECENTI*
b) lo studente HA degli appunti, riassunti, sbobinature da condividere DECENTI*
c) lo studente posta in questo sito riportando sia gli appunti che necessita che quelli che vuole condividere
d) uno studente risponde all'appello entusiasta
e) ciascuno dei due si obbliga moralmente a pubblicarli (scannerizzandoli e fotocopiandoli)
nel sito pena la condanna eterna al limbo. La trattativa deve restare pubblica e non andare in MP se non per
lo scambio di informazioni per incontrarsi in facoltà e scambiarsi gli appunti!
f) si materializzano 2 nuovi appunti nel sito...
Per *DECENTI non si intende COMPLETI, ma presi BENONE anche se solo in parte.. possibilmente quindi:
A) CHIARI
B) BEN PRESI (no appunti lacunosi)
C) ORDINATI
3) Appena degli appunti si materializzano nel sito questo verrà bombadato da migliaia di nuove registrazioni di utenti che fra i quali si spera vi sia nuova gente pronta a collaborare, aumentando così in modo esponenziale la partecipazione e il materiale presente....
Io proporrei di iniziare :twisted: Il problema è che mi serve qualcuno che abbia lo scanner per farsi non solo i miei appunti ma anche i suoi... perchè io non ho scanner :cry:
VIA!
Mi servono appunti, riassunti, sbobinature di Politica Economica (Brau) e Diritto Commerciale (Cincotti)
Offro appunti decenti di
Economia e gestione delle imprese, riassunti vari di Diritto Privato, Programmazione e controllo (1°a parte programma PERFETTI) e altri ancora.
P.S.
Diffondete il VERBO! http://www.studentieconomia.it deve essere conosciuto da TUTTI GLI STUDENTI di facoltà!!!
Ragioniamo invece da John Nash (teoria dei giochi)... :ugeek:
Vi mostro come si fa a riempire questa sezione di appunti, compiti e sbobinature nel giro di poco tempo (come nel sito di Farmacia http://www.studentifarmacia.com ... l'ho visto... e mi vergogno di essere di economia :x ):
1) Si pubblicizza il sito in facoltà in posti strategici (Bar Signor Mario ecc. BENE IN VISTA)
2) METODOLOGIA PER RIEMPIRE QUESTA SEZIONE DI APPUNTI, RIASSUNTI ECC.
a) uno studente ha bisogno di appunti, riassunti, sbobinature DECENTI*
b) lo studente HA degli appunti, riassunti, sbobinature da condividere DECENTI*
c) lo studente posta in questo sito riportando sia gli appunti che necessita che quelli che vuole condividere
d) uno studente risponde all'appello entusiasta
e) ciascuno dei due si obbliga moralmente a pubblicarli (scannerizzandoli e fotocopiandoli)
nel sito pena la condanna eterna al limbo. La trattativa deve restare pubblica e non andare in MP se non per
lo scambio di informazioni per incontrarsi in facoltà e scambiarsi gli appunti!
f) si materializzano 2 nuovi appunti nel sito...
Per *DECENTI non si intende COMPLETI, ma presi BENONE anche se solo in parte.. possibilmente quindi:
A) CHIARI
B) BEN PRESI (no appunti lacunosi)
C) ORDINATI
3) Appena degli appunti si materializzano nel sito questo verrà bombadato da migliaia di nuove registrazioni di utenti che fra i quali si spera vi sia nuova gente pronta a collaborare, aumentando così in modo esponenziale la partecipazione e il materiale presente....
Io proporrei di iniziare :twisted: Il problema è che mi serve qualcuno che abbia lo scanner per farsi non solo i miei appunti ma anche i suoi... perchè io non ho scanner :cry:
VIA!
Mi servono appunti, riassunti, sbobinature di Politica Economica (Brau) e Diritto Commerciale (Cincotti)
Offro appunti decenti di
Economia e gestione delle imprese, riassunti vari di Diritto Privato, Programmazione e controllo (1°a parte programma PERFETTI) e altri ancora.
P.S.
Diffondete il VERBO! http://www.studentieconomia.it deve essere conosciuto da TUTTI GLI STUDENTI di facoltà!!!
Ottima organizzazione, però qui più che altri parlavamo della collaborazione intesa più come condivisione!
Fate come noi del corso di EM. Per l'esame di Economia delle Decisioni, viste le difficoltà, ci siamo consorziati e facciamo le sbobinature in 12. Praticamente 2 max 3 lezioni a testa.
Funziona, ho già 5 lezioni e io ne ho fatto una sola e la prossima è tra 3 settimane.
Funziona, ho già 5 lezioni e io ne ho fatto una sola e la prossima è tra 3 settimane.
hithetrik:
Che bella gente che siamo :o :shock: :geek:
SOTTOSCRIVO!!! :lol:
Che bella gente che siamo :o :shock: :geek:
t!na:
[quote=wiskki][quote=missviruzzz]Secondo me il problema è che molti temono,dopo essersi fatti il "mazzo" per fare dei begli appunti,che qualcuno li prenda "a gratis".
si, ma se tutti lo fanno...a volte capiterà di metterli, a volte di prenderli... :geek:[/quote]
io credo che molte volte ci sia una sorta di "gelosia dei propri appunti"... molti studenti infatti prima di lasciarli si "uccidono"(..sto esagerando) o comunque sia fingono di non averli o di averli presi male...[/quote]
:o
wiskki:
[quote=missviruzzz]Secondo me il problema è che molti temono,dopo essersi fatti il "mazzo" per fare dei begli appunti,che qualcuno li prenda "a gratis".
si, ma se tutti lo fanno...a volte capiterà di metterli, a volte di prenderli... :geek:[/quote]
io credo che molte volte ci sia una sorta di "gelosia dei propri appunti"... molti studenti infatti prima di lasciarli si "uccidono"(..sto esagerando) o comunque sia fingono di non averli o di averli presi male...