Prof.ssa Giudici
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
Cherry86: Qualcuno ha dato i pre-esami con la giudici?
Devo fare una relazione sul film e non ho la più pallida idea di come impostarla.
Magari di qui passerà qualche altro mio collega con lo stesso dilemma... -_-
kalys1039: Ciao Cherry anche io sono nella tua stessa barca...ho già qualche idea in mente ma il problema vero è che non so come iniziare.
Intanto aspetto di rivedermi il film a casa...
Cherry86: Ciao Kalys! Che bello non essere sola in questo guaio, io ho inziato a farla ma rileggendola ho scritto una pagina di cazzate e non mi convince per niente. Spero di riuscire a rivedere il film entro mercoledì, magari mi viene in mente qualche spunto
Hithetrik: Di che film parlate?
Cherry86: "Cielo d'autunno", un film che se guardi la trama dici: "Ma che cacchio ci azzecca con economia e gestione delle imprese?"
Hithetrik: Infatti mi è proprio venuta la curiosità di vederlo! :P
Com'è che non riesco a trovare nulla a riguardo... Scusami ma il titolo è corretto? Cielo d'Autunno?
Cherry86: No! Che scema! Il titolo è cielo d'ottobre, sono troppo fusa...pardon :P
kalys1039: Io non ho nemmeno iniziato vedi tu :( ....e poi non ho preso nemmeno un appunto (secondo me una cosa inutile), mentre altri stavano scrivendo papiri e papiri di roba (chissà cosa poi).
E ho sentito commenti di alcune ragazze che stavano pensando di scrivere nella relazione tutto ciò che era sistema (quindi anche gli alberi, le foreste, i sassi, le case....). Molto argute :D
Chissà quella ragazzina con la voce squillante e che interviene sempre cosa avrà scritto.... ^_^
TheJeevas: Ma che razza di film è? L'ha girato la Giudici? :D
kalys1039: :lol: si è la protagonista principale ahahahahahahah
A parte gli scherzi, è un film del '99 e l'attore principale è Jake Gyllenhaall :wub: , il protagonista anche di film più recenti come Donnie Darko, I Segreti di Brokeback Mountain e Jarhead. La storia in apparenza non c'entra nulla con Economia e gestione. L'unica cosa che dobbiamo fare è trovare i sistemi principali del film e analizzarli. Ed è proprio qui che sta il problema. :D
Cherry86: Oddio, si ho visto anche io qualcuno con dei papiri assurdi e sentito gente che trovava migliaia di sistemi...questa relazione verrà troppo soggettiva secondo me, ognuno ha visto qualcosa di diverso e mi domando come la giudici debba valutarli :o:
Secondo me quella ragazza è stata pagata dalla giudici per animare la lezione :P
TheJeevas: Bè, se organizzate una sorta di cineforum con la proiezione di questa minchiata, potrei essere dei Vostri.
Hithetrik: Piuttosto se è davvero così aletoria la definizione di questi sistemi sarà la Giudici a farsi due risate!
Cmq mi sto procurando il film e vi dirò ;)
TheJeevas: Effettivamente mi avete fatto venire una certa dosa di curiosità riguardo alla pellicola.
Hithetrik: A che punto siete con la relazione sul film?
Economica: Si, oramai siamo curiosi!!
Frafrallina: no scusate.... ma cosa e questa storia del film??
ma chi ha seguito secoli fa deve fare lostesso qst relazione??? mmmmmmmm <_<
Economica: Passatemi il divudì di questo capolavoro!!! :D
kalys1039: Il film si può anche "comprare" su internet, basta digitare il titolo del film: "Cielo d'Ottobre"
Ieri ho fatto il secondo presame: questa volta c'era un caso pratico da analizzare in base alla domanda scritta alla fine della storia. Speriamo bene anche per questo.
A proposito, l'altro presame è andato anche meglio di come immaginavo :D che culo...
TheJeevas: Ma si possono fare degli esami in questo modo? Vedere un film, leggere storie, rispondere a delle domande...
Hithetrik: A quando pare :D
Oh ma nessuno ancora ci ha detto com'è andata questa relazione!
TheJeevas: Secondo me se si continua così agli esami bisognerà ballare attorno a un palo.
kalys1039: Bhè, rispondere alle domande mi sembra il minimo per passare un esame :P
Il mio è andato bene....ora non sto a dire il voto: posso dire solo che è compreso tra il 18 e il 30...fate un po' voi
Economica: Sarò all'antica (e sarà anche che son già laureato), ma anche io come TheJeevas preferisco gli esami tradizionali...
stewinya: mi inserisco nella discussione per informarvi che metodi tradizionali o meno alla fine io e cherry abbiamo preso un bel 30 e 30 e lode!!! W ernestina!!!
Economica: Bè, complimenti! :)
stewinya: grazie mille!!! e se a qualcuno serve sapere qualcosa sono disponibile a qualsiasi chiarimento!!!
kalys1039: Anche io ho preso 30......ora posso dedicarmi solo al lavoro :D
reit: Complimenti! :D :D
Caryn: potete scrivere le domande che fa la Giudici all'orale?? grazie mille
stewinya:allora...io sono stata interrogata da un'assistente e poi da Argiolas cmq le domande che mi hanno fatto che erano anche le più ricorrenti tra coloro che avevano dato tutti e tre i presami rigurdavano l'efficienza e quindi i diversi elementi che la caratterizzano, impresa forte e offerta forte e unione europea in particolare parlare delle imprese!!!poi mi è stata fatto una domanda a piacere!!!
in generale l'unione europea è una domanda che ti fanno o lei o gli assistenti insomma c'è quasi sempre!!!
Cherry86: Qualcuno ha dato i pre-esami con la giudici?
Devo fare una relazione sul film e non ho la più pallida idea di come impostarla.
Magari di qui passerà qualche altro mio collega con lo stesso dilemma... -_-
kalys1039: Ciao Cherry anche io sono nella tua stessa barca...ho già qualche idea in mente ma il problema vero è che non so come iniziare.
Intanto aspetto di rivedermi il film a casa...
Cherry86: Ciao Kalys! Che bello non essere sola in questo guaio, io ho inziato a farla ma rileggendola ho scritto una pagina di cazzate e non mi convince per niente. Spero di riuscire a rivedere il film entro mercoledì, magari mi viene in mente qualche spunto
Hithetrik: Di che film parlate?
Cherry86: "Cielo d'autunno", un film che se guardi la trama dici: "Ma che cacchio ci azzecca con economia e gestione delle imprese?"
Hithetrik: Infatti mi è proprio venuta la curiosità di vederlo! :P
Com'è che non riesco a trovare nulla a riguardo... Scusami ma il titolo è corretto? Cielo d'Autunno?
Cherry86: No! Che scema! Il titolo è cielo d'ottobre, sono troppo fusa...pardon :P
kalys1039: Io non ho nemmeno iniziato vedi tu :( ....e poi non ho preso nemmeno un appunto (secondo me una cosa inutile), mentre altri stavano scrivendo papiri e papiri di roba (chissà cosa poi).
E ho sentito commenti di alcune ragazze che stavano pensando di scrivere nella relazione tutto ciò che era sistema (quindi anche gli alberi, le foreste, i sassi, le case....). Molto argute :D
Chissà quella ragazzina con la voce squillante e che interviene sempre cosa avrà scritto.... ^_^
TheJeevas: Ma che razza di film è? L'ha girato la Giudici? :D
kalys1039: :lol: si è la protagonista principale ahahahahahahah
A parte gli scherzi, è un film del '99 e l'attore principale è Jake Gyllenhaall :wub: , il protagonista anche di film più recenti come Donnie Darko, I Segreti di Brokeback Mountain e Jarhead. La storia in apparenza non c'entra nulla con Economia e gestione. L'unica cosa che dobbiamo fare è trovare i sistemi principali del film e analizzarli. Ed è proprio qui che sta il problema. :D
Cherry86: Oddio, si ho visto anche io qualcuno con dei papiri assurdi e sentito gente che trovava migliaia di sistemi...questa relazione verrà troppo soggettiva secondo me, ognuno ha visto qualcosa di diverso e mi domando come la giudici debba valutarli :o:
Secondo me quella ragazza è stata pagata dalla giudici per animare la lezione :P
TheJeevas: Bè, se organizzate una sorta di cineforum con la proiezione di questa minchiata, potrei essere dei Vostri.
Hithetrik: Piuttosto se è davvero così aletoria la definizione di questi sistemi sarà la Giudici a farsi due risate!
Cmq mi sto procurando il film e vi dirò ;)
TheJeevas: Effettivamente mi avete fatto venire una certa dosa di curiosità riguardo alla pellicola.
Hithetrik: A che punto siete con la relazione sul film?
Economica: Si, oramai siamo curiosi!!
Frafrallina: no scusate.... ma cosa e questa storia del film??
ma chi ha seguito secoli fa deve fare lostesso qst relazione??? mmmmmmmm <_<
Economica: Passatemi il divudì di questo capolavoro!!! :D
kalys1039: Il film si può anche "comprare" su internet, basta digitare il titolo del film: "Cielo d'Ottobre"
Ieri ho fatto il secondo presame: questa volta c'era un caso pratico da analizzare in base alla domanda scritta alla fine della storia. Speriamo bene anche per questo.
A proposito, l'altro presame è andato anche meglio di come immaginavo :D che culo...
TheJeevas: Ma si possono fare degli esami in questo modo? Vedere un film, leggere storie, rispondere a delle domande...
Hithetrik: A quando pare :D
Oh ma nessuno ancora ci ha detto com'è andata questa relazione!
TheJeevas: Secondo me se si continua così agli esami bisognerà ballare attorno a un palo.
kalys1039: Bhè, rispondere alle domande mi sembra il minimo per passare un esame :P
Il mio è andato bene....ora non sto a dire il voto: posso dire solo che è compreso tra il 18 e il 30...fate un po' voi
Economica: Sarò all'antica (e sarà anche che son già laureato), ma anche io come TheJeevas preferisco gli esami tradizionali...
stewinya: mi inserisco nella discussione per informarvi che metodi tradizionali o meno alla fine io e cherry abbiamo preso un bel 30 e 30 e lode!!! W ernestina!!!
Economica: Bè, complimenti! :)
stewinya: grazie mille!!! e se a qualcuno serve sapere qualcosa sono disponibile a qualsiasi chiarimento!!!
kalys1039: Anche io ho preso 30......ora posso dedicarmi solo al lavoro :D
reit: Complimenti! :D :D
Caryn: potete scrivere le domande che fa la Giudici all'orale?? grazie mille
stewinya:allora...io sono stata interrogata da un'assistente e poi da Argiolas cmq le domande che mi hanno fatto che erano anche le più ricorrenti tra coloro che avevano dato tutti e tre i presami rigurdavano l'efficienza e quindi i diversi elementi che la caratterizzano, impresa forte e offerta forte e unione europea in particolare parlare delle imprese!!!poi mi è stata fatto una domanda a piacere!!!
in generale l'unione europea è una domanda che ti fanno o lei o gli assistenti insomma c'è quasi sempre!!!
Risposte
Qualcuno ha le ultime sbobinature della giudici?vi prego fatemi sapere qualcosa!!naturalmente sono disposto a comprarle!! ;) ciao
Ciao a tutti!!! ho dato l esame ieri ed è and bene... grazie mille x le info e per la disponibilità!!!
:D :D
:D :D
la parte dell'unione europea non l'ha fatta la professoressa anche perchè ha ridotto il programma!gli argomenti principarli sono: teoria generale dei sistemi, cibernetica, alcuni studiosi dei sistemi, le organizzazioni (segni distintivi ecc..), la valutazione di efficacia, l'efficacia, l'efficienza e qualità totale, i processi decisionali, impresa forte e offerta forte, le imprese in sardegna, il businessplan....e secondo il mio punto di vista chi ha fatto le relazioni ecc...pure qualche domandina su di esse!a domani ragazzi e un bel in bocca al lupo! ;)
io l'ho dato a novembre e la parte sull'unione me l''avevano kiesta ora però non so come funzionano le cose.... prova a mandare una mail alla prof per sicurezza..
Ciao.. grazie x avermi risp.. se ce qualcuno in linea sa dirmi se la giudici chiede la parte sull unione europea e sulla sardegna? xkè prima nn lo faceva ma ora nn so... :cry:
si si,non ci sono problemi se sei di Economia e Gestione Aziendale,in questo caso per lei i corsi sono gemelli.
ps. grazie anc.. un ' altra domanda se posso io sarei con usai ma m hanno detto ke potevo dare l esame anche con lei.. sai se è vero? xkè io ho fatto il suo programma.. grazie davv.. sn tr in ansia
Ah, dimenticavo!
Posso cedere anche i riassunti sempre fatti a pc della parte relativa all'UE..nn so se a voi del corso della Giudici servono anche xchè so che con la storia del seminario Jean Monnet sono cambiate un pò d cose riguardo qlla parte da portare all'esame..i miei appunti si riferiscono alla dispensa dell'anno scorso quindi 2006/2007..
fatemi sapere nel caso!
Posso cedere anche i riassunti sempre fatti a pc della parte relativa all'UE..nn so se a voi del corso della Giudici servono anche xchè so che con la storia del seminario Jean Monnet sono cambiate un pò d cose riguardo qlla parte da portare all'esame..i miei appunti si riferiscono alla dispensa dell'anno scorso quindi 2006/2007..
fatemi sapere nel caso!
Ciao maumau..
io ho dato qsto esame qualche mese fa xò cn Usai..
essendo fuori corso avrei potuto studiare direttamente dal libro vecchio dato che avevo seguito tutte le lezioni e avevo gli appunti..xò nn mi sn fidata (Usai è un pò lunatico) e ho studiato anche dal nuovo cioè "le imprese" se nn sbaglio..
secondo me è fatto 10.000 volte meglio! è + sintetizzato (la parte delle strategie x esempio nel libro vecchio era pesantissimo e la metà delle cose nn erano nemmeno importanti, nel nuovo invece sono poche e chiarissime), è scritto + in grande (il vecchio aveva tipo 8 come carattere e t passava la voglia solo a sfogliarlo!), gli argomenti sn + semplici e lo è anche il linguaggio..inoltre se nn ricordo male molti argomenti nn vengono nemmeno trattati..ora nn so come sia la Giudici xò se il libro d rifverimento è sempre quello d usai nn dovrebbero esserci molte differenze (a parte le lezioni e le slide ovviamente)..dovresti chiedere a lei, magari via email, x sapere se mantieni il programma dell'anno in cui dovevi sostenere qsto esame..
cmq se hai già visto un pò il libro vecchio quello nuovo riuscirai a farlo senza problema xchè è molto + scorrevole!
Se vuoi io ho i riassunti fatti al pc dei cap. da 9 a 15, purtroppo i primi 8 li avevo scritti solo a penna e ho prestato il quaderno..se t servono fammi sapere così te li mando via email magari (nn so se si possano postare da qualche parte quì in qsto blog altrimenti lo farei)..
A presto e in bocca al lupo cn lo studio!
io ho dato qsto esame qualche mese fa xò cn Usai..
essendo fuori corso avrei potuto studiare direttamente dal libro vecchio dato che avevo seguito tutte le lezioni e avevo gli appunti..xò nn mi sn fidata (Usai è un pò lunatico) e ho studiato anche dal nuovo cioè "le imprese" se nn sbaglio..
secondo me è fatto 10.000 volte meglio! è + sintetizzato (la parte delle strategie x esempio nel libro vecchio era pesantissimo e la metà delle cose nn erano nemmeno importanti, nel nuovo invece sono poche e chiarissime), è scritto + in grande (il vecchio aveva tipo 8 come carattere e t passava la voglia solo a sfogliarlo!), gli argomenti sn + semplici e lo è anche il linguaggio..inoltre se nn ricordo male molti argomenti nn vengono nemmeno trattati..ora nn so come sia la Giudici xò se il libro d rifverimento è sempre quello d usai nn dovrebbero esserci molte differenze (a parte le lezioni e le slide ovviamente)..dovresti chiedere a lei, magari via email, x sapere se mantieni il programma dell'anno in cui dovevi sostenere qsto esame..
cmq se hai già visto un pò il libro vecchio quello nuovo riuscirai a farlo senza problema xchè è molto + scorrevole!
Se vuoi io ho i riassunti fatti al pc dei cap. da 9 a 15, purtroppo i primi 8 li avevo scritti solo a penna e ho prestato il quaderno..se t servono fammi sapere così te li mando via email magari (nn so se si possano postare da qualche parte quì in qsto blog altrimenti lo farei)..
A presto e in bocca al lupo cn lo studio!
Ciao... grazie per avermi fatto sapere! Io stavo stud dall'altro.. sai se è molto diverso o se magari quelli degli anni precedenti possono stud anche dall'altro? Cavolo.. nn vorrei dovermi rifare tutto.. :cry:
maumau84:
Grazie mille... posso chiederti un'altra cosa? ma il libro di quest anno è diverso da quello degli altri anni?? cioè quello di usai?
:)
si è diverso...è sempre di usai ma è un altro!
Grazie mille... posso chiederti un'altra cosa? ma il libro di quest anno è diverso da quello degli altri anni?? cioè quello di usai?
:)
:)
ciao!!!devi studiare dalla sua dispensa e libro che ha in dotazione questo anno con aggiuntivo le slide che ci sono nel suo profilo nel sito della facoltà!!!penso che più o meno sia tutto 8-)
ciao...c'è qualcuno ke mi sa dire cosa devo preparare con la giudici se nn ho seguito e nn ho dato i preesami?
sono incasinata..... :cry:
sono incasinata..... :cry:
Anche io,uno dei miei esami preferiti in assoluto
Mary:
[quote=stewinya][quote=Mary]6 crediti.
credo allora che devva chiedere direttamente alla docente cosa devi portare visto che hai un numero di crediti inferiore ai nostri!!! ;)[/quote]
c'è qualcuno cha ha voglia di dare questo esame al mio posto?????
programma ridotto da 6 crediti!!!![/quote]
lo ridarei volentieri..è stato molto interessante!!! ;)
stewinya:
[quote=Mary]6 crediti.
credo allora che devva chiedere direttamente alla docente cosa devi portare visto che hai un numero di crediti inferiore ai nostri!!! ;)[/quote]
c'è qualcuno cha ha voglia di dare questo esame al mio posto?????
programma ridotto da 6 crediti!!!!
Mary:
6 crediti.
credo allora che devva chiedere direttamente alla docente cosa devi portare visto che hai un numero di crediti inferiore ai nostri!!! ;)
6 crediti.
Mary:
Qualcuno sa dirmi quanto dura più o meno questo esame?
io sono di lingue ma devo sostenere questo esame e non so nulla, se tratta bene, cosa chiede. grazie
forse per te è un po diverso perchè hai un numero di crediti diverso...o sbaglio???quanto vale???