Esame del 19 Settembre 2008
Ciao ragazzi! ho studiato come un pirla ma non sono riuscito lo stesso ad arrivare alla data dell'esame preparato..... sto iniziando a deprimermi..... aiutatemi.......
Potete segnalare qui si seguito gli argomento ed esercizi che c'erano nell' Esame del 19 Settembre 2008?
grazie per l'aiuto e il sostegno
Potete segnalare qui si seguito gli argomento ed esercizi che c'erano nell' Esame del 19 Settembre 2008?
grazie per l'aiuto e il sostegno
Risposte
gattoblack:
Non ho studiato da altre dispense se non da quelle di vallascas.
Hai ragione, non c'è quell' esercizio svolto in quel modo ma si trattava solo di calcolare il netto ricavo dell'anticipazione (così come svolto nelle dispense nell'ultima pagina) e inserirlo, come ti ho detto, nell'estrat conto e staffa successivam, in modo da ottenere un esercizio poi praticamente identico all'apertura di credito svolta nelle stesse dipense. L'esercizio è lo stesso, solo che, laddove nella 2° operazione (relativa al compito d'esame di settembre ) ti parla di anticipazione, dovevi calcolare tu l'ammontare del credito disponicile a cliente.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Ciao ciao
Grazie! :!:
Speriamo bene che non ci siano scherzetti nel prossimo appello :lol: :lol: :evil: :!: CIAO!
Non ho studiato da altre dispense se non da quelle di vallascas.
Hai ragione, non c'è quell' esercizio svolto in quel modo ma si trattava solo di calcolare il netto ricavo dell'anticipazione (così come svolto nelle dispense nell'ultima pagina) e inserirlo, come ti ho detto, nell'estrat conto e staffa successivam, in modo da ottenere un esercizio poi praticamente identico all'apertura di credito svolta nelle stesse dipense. L'esercizio è lo stesso, solo che, laddove nella 2° operazione (relativa al compito d'esame di settembre ) ti parla di anticipazione, dovevi calcolare tu l'ammontare del credito disponicile a cliente.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Ciao ciao
Hai ragione, non c'è quell' esercizio svolto in quel modo ma si trattava solo di calcolare il netto ricavo dell'anticipazione (così come svolto nelle dispense nell'ultima pagina) e inserirlo, come ti ho detto, nell'estrat conto e staffa successivam, in modo da ottenere un esercizio poi praticamente identico all'apertura di credito svolta nelle stesse dipense. L'esercizio è lo stesso, solo che, laddove nella 2° operazione (relativa al compito d'esame di settembre ) ti parla di anticipazione, dovevi calcolare tu l'ammontare del credito disponicile a cliente.
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
Ciao ciao
gattoblack:
E' un esercizio di apertura c/c con all'interno un esercizio di anticipazione. Dopo aver calcolato il netto ricavo, lo inserisci nell'estratto conto prima e staffa poi con la relativa valuta.
si ma nelle dispense non c è!E nemmeno a lezione è stato spiegato....Ci hai ragionato per risolverlo o hai studiato in qualche altra dispensa di cui non sono magari a conoscenza??
Si si grazie, è andata bene!!
Buono studio... ciao ciao
Buono studio... ciao ciao
credo che sia perchè la situzione è leggermente migliorata, ho notato che questa volta (come giusto che sia), c'erano solo promossi e bocciati, niente persone ammesse con riserva (che poi finivano per essere molte) e poi stroncate, ad ogni modo spero che la situazione continui ad andare così e non vedo l'ora di togliermelo questo esame del cavolo. Spero ti sia andata bene!
Non ho riscontrato errori nelle dispense di vallascas.
Riguardo la domanda che mi avevi fatto, ho potuto verificare che dare l'orale se si prende almeno 18 è facoltativo.
ciao
Riguardo la domanda che mi avevi fatto, ho potuto verificare che dare l'orale se si prende almeno 18 è facoltativo.
ciao
ma nelle dispense di vallascas gli esercizi sono giusti o c'è qualche errore?
E' un esercizio di apertura c/c con all'interno un esercizio di anticipazione. Dopo aver calcolato il netto ricavo, lo inserisci nell'estratto conto prima e staffa poi con la relativa valuta.
gattoblack:
Ho dato l'esame, ti posso dire gli argomenti della prova.
- Esercizio Apertura c/c con anticipazione
Ma quell esercizio da dove se l è tirato fuori????Nelle dispense di Vallascas non c è...Cioè c è un esempio ma non cosi complicato :evil:
La domanda è lecita : da dove vi preparate per gli esercizi????
Grazie lella! ;)
ancora no....si mormora che usciranno maartedì gli esiti
Scusate, ma gli esiti dell'ultimo scritto sono usciti in facoltà? :?:
Perchè sul sito di economia non c'è nulla... :?
Sono curiosa di sapere come sono andati in linea generale... :D
Perchè sul sito di economia non c'è nulla... :?
Sono curiosa di sapere come sono andati in linea generale... :D
grazie ancora per le informazioni date e per quelle che magari mi scriverai in futuro!
sei stato molto gentile!
spero di poter ricambiare
sei stato molto gentile!
spero di poter ricambiare
Riguardo il fatto di dare l'orale se sei laureando, penso ke chi prenda almeno un 18 non sia obbligato a darlo, almeno, qst è quanto è successo ad un mio amico che ha preso 18 allo scritto, laureando, ha verbalizzato direttam il voto!
Se saprò qlc d + sicuro t informerò!
Per ora.. di nuovo buono studio,
a presto
Se saprò qlc d + sicuro t informerò!
Per ora.. di nuovo buono studio,
a presto
dimenticavo scusami,
che mi dici della probabilità di dare l'orale?
è vero che se sei laureando non te la scampi? oppure se uno prende 18 o + non lo deve sostenere?
che mi dici della probabilità di dare l'orale?
è vero che se sei laureando non te la scampi? oppure se uno prende 18 o + non lo deve sostenere?
crepi il lupo!
e grazie ancora
e grazie ancora
la struttura è questa:
10 domande a risposta multipla, ognuna delle quali dà diritto a 0.6 punti
4 domande a risp axta (4.5 punti ciascuna)
esercizio sei punti
Non è impossibile passarlo ma è vero ke ci vuole molto studio
buono studio e in bocca al lupo!
10 domande a risposta multipla, ognuna delle quali dà diritto a 0.6 punti
4 domande a risp axta (4.5 punti ciascuna)
esercizio sei punti
Non è impossibile passarlo ma è vero ke ci vuole molto studio
buono studio e in bocca al lupo!
grazie tante! credimi mi sto esaurendo....
ma è vero che è impossibile passarlo questo esame?
io non ho ancora avuto il coraggio di darlo perchè sino ad ora avevo paura di non passarlo e di ritrovarmi con una sessione di esami buca, senza esami dati.... ma ora sono arrivato al dunque....
Com'è la struttura dell'esame?
1 esercizio
numero delle domande a risposta aperta?
numero delle domande a risposta multipla?
ma è possibile darlo e non trovarsi a dare l'orale? oppure se sei laureando ti tocca per forza?
grazie a tutti, spero di lasciare da parte questo stato deprimente e di giocarmela
ma è vero che è impossibile passarlo questo esame?
io non ho ancora avuto il coraggio di darlo perchè sino ad ora avevo paura di non passarlo e di ritrovarmi con una sessione di esami buca, senza esami dati.... ma ora sono arrivato al dunque....
Com'è la struttura dell'esame?
1 esercizio
numero delle domande a risposta aperta?
numero delle domande a risposta multipla?
ma è possibile darlo e non trovarsi a dare l'orale? oppure se sei laureando ti tocca per forza?
grazie a tutti, spero di lasciare da parte questo stato deprimente e di giocarmela
Ho dato l'esame, ti posso dire gli argomenti della prova.
- Esercizio Apertura c/c con anticipazione
- Domande a risposta aperta:
1. Le innovazioni nei criteri di valutazione dei crediti (Paragrafo 14.1)
2. Operazioni fuori bilancio (Paragrafo 18.5)
3. La Banca come elemento di sostegno nelle moderne economie (Paragrafo 8.1)
4. I problemi operativi nell'applicazione dei modelli di gestione attivo-passivo e gli affinamenti del modello di gap base (Paragrafo 21.7)
- Esercizio Apertura c/c con anticipazione
- Domande a risposta aperta:
1. Le innovazioni nei criteri di valutazione dei crediti (Paragrafo 14.1)
2. Operazioni fuori bilancio (Paragrafo 18.5)
3. La Banca come elemento di sostegno nelle moderne economie (Paragrafo 8.1)
4. I problemi operativi nell'applicazione dei modelli di gestione attivo-passivo e gli affinamenti del modello di gap base (Paragrafo 21.7)