Benvenuti: leggete qui!
Cari tutti benvenuti. Se state cercando i vostri vecchi messagi sappiate che presto arriveranno (Aruba crea casini..)
Se avete dubbi o domande fatemi sapere...
Se avete dubbi o domande fatemi sapere...
Risposte
beltipo;243150:
ok :D
Bene,allora procedo :D
ok :D
beltipo;243144:
cioè cosa??
La discussione naturalmente :D...
Proporrei di chiuderla e lasciarla in rilievo,anche perché oramai il forum non si trova più nella situazione di confusione iniziale,e dunque ha esaurito il suo compito introduttivo.Poi non lo so beltipo,vedi tu : se ritieni che abbia ancora un potenziale si può lasciare,ma credo sia inutile tenerla aperta :)...
cioè cosa??
Direi che ora possiamo anche chiuderla :D :D.
ok implemento subito
beltipo;240007:
la migliore cosa, finche non ci sarà un traffico mostruoso è: una sezione sulla didattica, e una generale sulla facoltà tipo elezioni, segreterie, e problemi vari... ecc
concordate?
si , io toglierei via perlomeno " economia " ...
la migliore cosa, finche non ci sarà un traffico mostruoso è: una sezione sulla didattica, e una generale sulla facoltà tipo elezioni, segreterie, e problemi vari... ecc
concordate?
concordate?
proporrei alcune modifiche della situazione attuale :
- riunificare i messaggi relativi alle specifiche materie sparsi qua e là sul forum
- utilizzare una classificazione per materie ad es. ragioneria , diritto commerciale etc. con al loro interno delle sottosezioni relative ai singoli docenti che si occupano della stesse
-utilizzare la sezione " esami e docenti "solo per quanto descritto nei punti precedenti
e di conseguenza la parte generale del forum solo per discussioni sulla nostra facoltà in genere ( ad es. elezioni rappresentanti degli studenti, proposte per il forum e cosi via ...)
- riunificare i messaggi relativi alle specifiche materie sparsi qua e là sul forum
- utilizzare una classificazione per materie ad es. ragioneria , diritto commerciale etc. con al loro interno delle sottosezioni relative ai singoli docenti che si occupano della stesse
-utilizzare la sezione " esami e docenti "solo per quanto descritto nei punti precedenti
e di conseguenza la parte generale del forum solo per discussioni sulla nostra facoltà in genere ( ad es. elezioni rappresentanti degli studenti, proposte per il forum e cosi via ...)
Ciao Lateb,
Credo anche io che la soluzione migliore sia quella di creare delle sottosezioni (come nel vecchio forum) in base agli esami.
Se proprio si vuole evitare di creare sezioni che successivamente risultino vuote o relativamente poco frequentate si può creare una sezione ALTRE MATERIE in cui si inseriscono i topic singoli relativi a una materia o si stabilisce un limite entro il quale si creerà poi la relativa sezione (per esemplificare: oltre i cinque topic si crea la sezione per quella materia)..a questo punto però occorrerebbe rinominare i topic con l'indicazione precisa dell'esame in stampatello, così da essere facilmente reperibili
L'idea del topic indice non è male, ma forse meno funzionale.
A poco serve "un'unica grande stanza" frequentata da utenti che non trovano quello che cercano, verrebbe meno l'utilità che il forum in se ha..
Cancellerei inoltre la sezione Economia riversando i topic nelle sezioni adeguate (tesi o esami o facoltà), mi pare un'inutile doppione..
Credo anche io che la soluzione migliore sia quella di creare delle sottosezioni (come nel vecchio forum) in base agli esami.
Se proprio si vuole evitare di creare sezioni che successivamente risultino vuote o relativamente poco frequentate si può creare una sezione ALTRE MATERIE in cui si inseriscono i topic singoli relativi a una materia o si stabilisce un limite entro il quale si creerà poi la relativa sezione (per esemplificare: oltre i cinque topic si crea la sezione per quella materia)..a questo punto però occorrerebbe rinominare i topic con l'indicazione precisa dell'esame in stampatello, così da essere facilmente reperibili
L'idea del topic indice non è male, ma forse meno funzionale.
A poco serve "un'unica grande stanza" frequentata da utenti che non trovano quello che cercano, verrebbe meno l'utilità che il forum in se ha..
Cancellerei inoltre la sezione Economia riversando i topic nelle sezioni adeguate (tesi o esami o facoltà), mi pare un'inutile doppione..
Grazie max per il tuo intervento ;)
I thread creati nella fase di transizione non sono stati spostati per evitare di spostarli due volte (una adesso e una quando ridefiniamo le sezioni del forum). Spero che non passi troppo tempo altrimenti intanto li spostiamo nella sezione esami e docenti.
Quindi per ora ci sono due opzioni
1) All'interno della sezione ESAMI e DOCENTI, creare delle sottosezioni:
Corsi di laurea triennale
Corsi di laurea specialistica (magistrale? andrebbero insieme? oppure una per specialistica e l'altra per magistrale?)
2) All'interno della sezione ESAMI e DOCENTI, creare delle sottosezione per le singole materie, o quantomeno per le materie più significative e delle quali si discute maggiormente nel forum. Possiamo provare ad approntare un elenco in caso?
Ragioneria
Statistica
Tecnica bancaria
Economia e gest. delle imprese
Storia economica
Politica economica
Marketing
Diritto commerciale
....
...
Altre materie
In questo caso la sezione "Didattica" così com'è andrebbe chiusa e le discussioni sul materiale didattico si farebbero all'interno del forum di ciascuna materia.
Vorrei premettere che capisco la vostra esigenze di avere delle "stanze" per ciascuna materia. In questo modo tutto sarebbe più organizzato e con confini certi. Tuttavia una comunità virtuale non può essere pensata in modo così rigido: i forum e le loro sezioni non possono essere pensate come file, con le relative cartelle e sottocartelle. Al centro deve esserci sempre l'utente e la possibilità di interagire con il resto della community che in questo sarebbe fortemente compromessa. Inoltre anche la capacità di espansione del forum sarebbe grandemente limitata in tal modo. Queste sono le ragioni che mi fanno propendere per l'opzione 1). Ci sono cmq altri modi per rendere il forum ordinato e facilmente accessibile, come la creazione di un topic indice per i vari esami che è aggiornato con costanza dai moderatori e la presenza di un controllo volto ad evitare l'apertura di nuove discussioni quando si possono benissimo uppare quelle già preesistenti.
Comunque dal confronto di idee nascono sempre cose migliori :)
Aspettiamo anche di sentire che dice beltipo che con la sua esperienza saprà sicuramente consigliarci adeguatamente. :D
I thread creati nella fase di transizione non sono stati spostati per evitare di spostarli due volte (una adesso e una quando ridefiniamo le sezioni del forum). Spero che non passi troppo tempo altrimenti intanto li spostiamo nella sezione esami e docenti.
Quindi per ora ci sono due opzioni
1) All'interno della sezione ESAMI e DOCENTI, creare delle sottosezioni:
Corsi di laurea triennale
Corsi di laurea specialistica (magistrale? andrebbero insieme? oppure una per specialistica e l'altra per magistrale?)
2) All'interno della sezione ESAMI e DOCENTI, creare delle sottosezione per le singole materie, o quantomeno per le materie più significative e delle quali si discute maggiormente nel forum. Possiamo provare ad approntare un elenco in caso?
Ragioneria
Statistica
Tecnica bancaria
Economia e gest. delle imprese
Storia economica
Politica economica
Marketing
Diritto commerciale
....
...
Altre materie
In questo caso la sezione "Didattica" così com'è andrebbe chiusa e le discussioni sul materiale didattico si farebbero all'interno del forum di ciascuna materia.
Vorrei premettere che capisco la vostra esigenze di avere delle "stanze" per ciascuna materia. In questo modo tutto sarebbe più organizzato e con confini certi. Tuttavia una comunità virtuale non può essere pensata in modo così rigido: i forum e le loro sezioni non possono essere pensate come file, con le relative cartelle e sottocartelle. Al centro deve esserci sempre l'utente e la possibilità di interagire con il resto della community che in questo sarebbe fortemente compromessa. Inoltre anche la capacità di espansione del forum sarebbe grandemente limitata in tal modo. Queste sono le ragioni che mi fanno propendere per l'opzione 1). Ci sono cmq altri modi per rendere il forum ordinato e facilmente accessibile, come la creazione di un topic indice per i vari esami che è aggiornato con costanza dai moderatori e la presenza di un controllo volto ad evitare l'apertura di nuove discussioni quando si possono benissimo uppare quelle già preesistenti.
Comunque dal confronto di idee nascono sempre cose migliori :)
Aspettiamo anche di sentire che dice beltipo che con la sua esperienza saprà sicuramente consigliarci adeguatamente. :D
grazie Lateb, cmq apprezzo molto la tua disponibilità.
allora, per prima cosa ti consiglierei di raggruppare le varie discussioni che si sono venute a creare durante la fase di transizione ( come hai detto precedentemente) e di inserirle all'interno di un'unica sezione per evitare agli utenti che cercano info su un singolo esame di dover esplorare l'intero forum, risparmiando così, tempo e pazienza.
poi posso dire che ho sentito il parere di diversi colleghi e tutti sostengono che l'ipotesi migliore sia quella di creare un'unica sezione ESAMI con l'elenco di tutti gli esami e all'interno di ciascun esame le varie discussioni. esempio:
ESAMI:
-statistica:
mola
satta
racugno
materiale didattico
-ragioneria.
congiu
roberto
materiale didattico
opzione che molti utenti hanno richiesto nei messaggi precenti...
inoltre ti consiglierei di escludere la suddivisione delle sezioni in CORSO DI LAUREA perche cmq molti corsi presentano gli stessi esami e gli stessi prof e quindi anche in questo caso si creerebbe una situazione di confusione e le discussioni su un singolo esame si ripeterebbero in piu sezioni.
cosi pure esculderei la suddivisione per aree disciplinari perche anche in questo caso all'interno di ciascuna area verrebbero elencati tutti gli esami e tanto vale fare direttamente una sezione ESAMI e stop
Forse si potrebbe optare per una suddivisione in TRIENNALE, SPECIALISTICA, MAGISTRALE, ECC... visto che cmq in questo caso gli esami sarebbero diversi...
cmq rimango disponibile per altri consigli ed invito tutti gli utenti ad esprimere il loro pensiero in modo tale da rendere il forum piu semplice e completo...
allora, per prima cosa ti consiglierei di raggruppare le varie discussioni che si sono venute a creare durante la fase di transizione ( come hai detto precedentemente) e di inserirle all'interno di un'unica sezione per evitare agli utenti che cercano info su un singolo esame di dover esplorare l'intero forum, risparmiando così, tempo e pazienza.
poi posso dire che ho sentito il parere di diversi colleghi e tutti sostengono che l'ipotesi migliore sia quella di creare un'unica sezione ESAMI con l'elenco di tutti gli esami e all'interno di ciascun esame le varie discussioni. esempio:
ESAMI:
-statistica:
mola
satta
racugno
materiale didattico
-ragioneria.
congiu
roberto
materiale didattico
opzione che molti utenti hanno richiesto nei messaggi precenti...
inoltre ti consiglierei di escludere la suddivisione delle sezioni in CORSO DI LAUREA perche cmq molti corsi presentano gli stessi esami e gli stessi prof e quindi anche in questo caso si creerebbe una situazione di confusione e le discussioni su un singolo esame si ripeterebbero in piu sezioni.
cosi pure esculderei la suddivisione per aree disciplinari perche anche in questo caso all'interno di ciascuna area verrebbero elencati tutti gli esami e tanto vale fare direttamente una sezione ESAMI e stop
Forse si potrebbe optare per una suddivisione in TRIENNALE, SPECIALISTICA, MAGISTRALE, ECC... visto che cmq in questo caso gli esami sarebbero diversi...
cmq rimango disponibile per altri consigli ed invito tutti gli utenti ad esprimere il loro pensiero in modo tale da rendere il forum piu semplice e completo...
maxcelum, apprezzo molto le tue osservazioni. Siamo a disposizione per darvi un forum funzionale e per questo ogni osservazione, richiesta di aiuto ecc è la benvenuta :)
Riguardo alla confusione dobbiamo precisare che è stato importato tutto così com'era, quindi i messaggi sono nelle stesse sezioni in cui si trovavano prima, con la sola eccezione che ci sono alcune discussioni che sono state aperte nel periodo di transizione e sono nella sezione generale "Economia".
Ribadisco che creare una sezione per ogni materia significherebbe creare troppi forum ognuno con poche discussioni... quindi io abbandonerei questa proposta.
Se preferite una divisione per "materie" al più si può pensare alle aree disciplinari e quindi all'interno della sezione Esami e docenti potremmo creare ad esempio
Discipline aziendali
Discipline economiche
Discipline matematico-statistiche
Altre discipline
Naturalmente in questo dovreste aiutarci voi :)
Oppure, potremmo creare delle sezioni per corso di laurea, sul modello già presente nei forum delle altre città che vi invito a visitare, quindi ad es.
Economia (generale)
Economia e finanza
Economia e gestione aziendale
Scienze del turismo
Economia e gestione servizi turistici (Oristano)
Corsi di laurea specialistica/magistrale
Anche in questo caso dovreste essere voi a dirci se un corso di laurea necessita (per il numero di studenti ecc.) un forum a sè stante o può appoggiarsi agli altri o alla sezione generale.
Vi invito a dire la vostra così che possiamo iniziare quanto prima a riorganizzare il forum, se volete. :)
Riguardo alla confusione dobbiamo precisare che è stato importato tutto così com'era, quindi i messaggi sono nelle stesse sezioni in cui si trovavano prima, con la sola eccezione che ci sono alcune discussioni che sono state aperte nel periodo di transizione e sono nella sezione generale "Economia".
Ribadisco che creare una sezione per ogni materia significherebbe creare troppi forum ognuno con poche discussioni... quindi io abbandonerei questa proposta.
Se preferite una divisione per "materie" al più si può pensare alle aree disciplinari e quindi all'interno della sezione Esami e docenti potremmo creare ad esempio
Discipline aziendali
Discipline economiche
Discipline matematico-statistiche
Altre discipline
Naturalmente in questo dovreste aiutarci voi :)
Oppure, potremmo creare delle sezioni per corso di laurea, sul modello già presente nei forum delle altre città che vi invito a visitare, quindi ad es.
Economia (generale)
Economia e finanza
Economia e gestione aziendale
Scienze del turismo
Economia e gestione servizi turistici (Oristano)
Corsi di laurea specialistica/magistrale
Anche in questo caso dovreste essere voi a dirci se un corso di laurea necessita (per il numero di studenti ecc.) un forum a sè stante o può appoggiarsi agli altri o alla sezione generale.
Vi invito a dire la vostra così che possiamo iniziare quanto prima a riorganizzare il forum, se volete. :)
cmq ragazzi, apprezzo il vostro impegno ma questo forum è una confusione generale. ad esempio: stavo cercando info su statistica, praticamente ci sono info sulla sezione facoltà, sulla sezione esami, sulla sezione materiale didattico e addirittura all'interno di una sezione trovo info piu di una volta.. ma non sarebbe stato meglio organizzare il tutto creando una sezione per ciascun esame??? ad esempio:
STATISTICA:
- info professori
- materiale didattico
RAGIONERIA:
- info professori
-materiale didattico
oppure inserire una sottosezione per ciascun prof...
oppure ancora meglio suddividere triennale e specialistica ed inserire al loro interno i vari corsi e i vari esami organizzando il tutto in sotto sezioni...
spero che si risolva qualcosa perchè così è veramente un bel c....ino!!!
STATISTICA:
- info professori
- materiale didattico
RAGIONERIA:
- info professori
-materiale didattico
oppure inserire una sottosezione per ciascun prof...
oppure ancora meglio suddividere triennale e specialistica ed inserire al loro interno i vari corsi e i vari esami organizzando il tutto in sotto sezioni...
spero che si risolva qualcosa perchè così è veramente un bel c....ino!!!
Secondo me fare tante sottosezioni del forum per ogni esame diviene davvero molto dispersivo, oltre che poco funzionale.
Un'idea interessante sarebbe quella di Siren che se non ho capito male propone di fare le sottosezioni per ambiti disciplinari (ad es. aziendale, giuridico ecc...).
Avete invece pensato alla divisione per corsi di laurea? Magari per i corsi di laurea specialistica/magistrale possiamo creare un'unica sezione. Magari dite voi se un corso è frequentato o meno (naturalmente noi non possiamo sapere se il corso di gestione dei servizi turistici di oristano necessita una sezione a se' perché è molto frequentato o può appoggiarsi ad altre sezioni).
Se vi fate un giro nei forum della altre città vedrete cosa intendo.
Come diceva beltipo, in qualsiasi direzione andiamo, l'idea è quella di non creare dispersione e forum che potenzialmente resteranno con 5 thread :)
Un'idea interessante sarebbe quella di Siren che se non ho capito male propone di fare le sottosezioni per ambiti disciplinari (ad es. aziendale, giuridico ecc...).
Avete invece pensato alla divisione per corsi di laurea? Magari per i corsi di laurea specialistica/magistrale possiamo creare un'unica sezione. Magari dite voi se un corso è frequentato o meno (naturalmente noi non possiamo sapere se il corso di gestione dei servizi turistici di oristano necessita una sezione a se' perché è molto frequentato o può appoggiarsi ad altre sezioni).
Se vi fate un giro nei forum della altre città vedrete cosa intendo.
Come diceva beltipo, in qualsiasi direzione andiamo, l'idea è quella di non creare dispersione e forum che potenzialmente resteranno con 5 thread :)
Personalmente all'interno della sezione esami e docenti metterei tante sottosezioni quanti sono gli esami così da raggruppare i topic relativi ad uno stesso esame in un unica area..esempio economia aziendale e lì si raggruppano i topic relativi all'esame con pavan e gli altri prof.. stessa cosa per quanto riguarda tutti gli altri esami. In questo modo avremmo una sezione più ordinata, più organizzata, in modo che le informazioni che ci servono possano essere trovate subito senza spulciare in tutte le pagine del forum (anche perchè non tutti sono a conoscenza della funzione cerca e secondo me ci si troverebbe presto con migliaia di topic uguali!!). Insomma, non so se fare questo tipo di modifica comporti un certo sbattimento per voi ma io volevo esprimere solo la mia opinione.. :)
ma se metti cerca ci vuole un secondo :D cmq se mi spiegate come con piacere (ps evitiamo 80 forum con 5 messagi ciascuno :D)
Ma nn si possono fare le sezioni per i vari esami come nel vecchio forum??? 3 ore x cercare info su un esame.... :angel:
Cari tutti, si, sopratutto quelli che vogliono linciarci...abbiamo importato TUTTO. Fatemi sapere eventuali problemi..come vedete ci siamo riusciti..
eraa molto meglio il vecchio forum.
MAh....
In più manca un casino di topic e di materiale allegato.
MAh....
In più manca un casino di topic e di materiale allegato.