Analisi di mercato - mola
Ciao colleghi, qualcuno sa se mola ha fissato gli orari del laboratorio di analisi di mercato?
Grazie!
Grazie!
Risposte
ragazzi ma come ci si deve preparare per l'interpretazione dei grafici? cosa avete usato come materiale?? le slide e il libro non credo servano a prepararsi per lo scritto... help
grazie milleeee :) penso che allora farò la modalità teorica..magari il programma lo scarico e faccio un po' di pratica a casa giusto per non essere a secco al compito!! perchè imparare a fare quei grafici un po' mi intimoriva!!! :)) oggi abbiamo iniziato le lezioni vere e proprie!!speriamo bene!! :)
No Sabri,assolutamente ;) !
Io ti consiglio ,senza dubbio,la modalità teorica,a meno che tu non abbia uno sfrenato interesse nel voler utilizzare programmi come,appunto,"R".
Qual'è il vantaggio??
Ovviamente molto meno impegno e tempo nella preparazione, a parità di risultati...
Io ti consiglio ,senza dubbio,la modalità teorica,a meno che tu non abbia uno sfrenato interesse nel voler utilizzare programmi come,appunto,"R".
Qual'è il vantaggio??
Ovviamente molto meno impegno e tempo nella preparazione, a parità di risultati...
mardock;246933:
Allora ragazzi :alce:,il tutto si svolge come di seguito:
per i frequentanti il laboratorio l'esame consiste nel commentare dei dati forniti su una pagina di excel,come ad esempio un campione di clienti classificati in base alle tipologie d'acquisto,età etc.Ovviamente con l'utilizzo di R,si dovranno creare grafici,tabelle ed effettuare calcoli in maniera tale da dare un filo logico all'analisi che si vorrà proporre coi dati a disposizione.
I non frequentanti dovranno sempre effettuare questa analisi,però troveranno tutto già pronto ,compresi grafici,tabelle,cluster e segmentazione.Dovranno solo scegliere come combinarli .
Da quanto poi mi è stato detto,chi supera la prova al pc con un voto alto potrà verbalizzare direttamente,mentre gli altri potranno sostenere l'orale per migliorare la propria valutazione.
Informazione di servizio :solitamente pubblica gli esiti solo nel suo sito e non in quello della facoltà.
mmmm...io sono molto indecisa..dobbiamo scegliere entro mercoledi..in pratica che vantaggio c'è nello scegliere la modalità con il laboratorio? in teoria sembrerebbe piu semplice la seconda modalità...ma se non si è fatto il laboratorio non è che riesce difficile anche la sola analisi con i grafici già pronti? :(
Allora ragazzi :alce:,il tutto si svolge come di seguito:
per i frequentanti il laboratorio l'esame consiste nel commentare dei dati forniti su una pagina di excel,come ad esempio un campione di clienti classificati in base alle tipologie d'acquisto,età etc.Ovviamente con l'utilizzo di R,si dovranno creare grafici,tabelle ed effettuare calcoli in maniera tale da dare un filo logico all'analisi che si vorrà proporre coi dati a disposizione.
I non frequentanti dovranno sempre effettuare questa analisi,però troveranno tutto già pronto ,compresi grafici,tabelle,cluster e segmentazione.Dovranno solo scegliere come combinarli .
Da quanto poi mi è stato detto,chi supera la prova al pc con un voto alto potrà verbalizzare direttamente,mentre gli altri potranno sostenere l'orale per migliorare la propria valutazione.
Informazione di servizio :solitamente pubblica gli esiti solo nel suo sito e non in quello della facoltà.
per i frequentanti il laboratorio l'esame consiste nel commentare dei dati forniti su una pagina di excel,come ad esempio un campione di clienti classificati in base alle tipologie d'acquisto,età etc.Ovviamente con l'utilizzo di R,si dovranno creare grafici,tabelle ed effettuare calcoli in maniera tale da dare un filo logico all'analisi che si vorrà proporre coi dati a disposizione.
I non frequentanti dovranno sempre effettuare questa analisi,però troveranno tutto già pronto ,compresi grafici,tabelle,cluster e segmentazione.Dovranno solo scegliere come combinarli .
Da quanto poi mi è stato detto,chi supera la prova al pc con un voto alto potrà verbalizzare direttamente,mentre gli altri potranno sostenere l'orale per migliorare la propria valutazione.
Informazione di servizio :solitamente pubblica gli esiti solo nel suo sito e non in quello della facoltà.
Da quanto ho capito i non frequentanti troveranno i dati già elaborati e dovranno solo commentarli ( prova scritta ),dopo qualche giorno ci sarà poi la prova orale.
Presumo che in entrambi i casi la preparazione verta, ovviamente ,sulle dispense
@Econ
Ho studiato solo da quelle fin'ora,non credo serva altro ;)
Presumo che in entrambi i casi la preparazione verta, ovviamente ,sulle dispense
@Econ
Ho studiato solo da quelle fin'ora,non credo serva altro ;)
ciao mardock, anch'io vorrei fare l'esame al prossimo appello e volevo chiederti...tu come ti stai preparando? io non ho seguito e alcune cose delle slides di mola non mi sono molto chiare. Inoltre mi mancano i primi 4 cap del libro, ma tutti mi hanno detto che non servono...mi devo fidare?
Ciao gojyo,per ora nessuna news;intendo però sostenerlo a breve e posterò qualcosa al riguardo tra non molto.
ciao ragazzi, avete qualche notizia dell'esame del 19 giugno, in particolare quello dei non frequentanti il laboratorio.
ciao!io ho capito che per chi non ha fatto il laboratorio non è indispensabile saper usare il programma visto che si trova tutti i grafici già fatti, deve solo scegliere quelli che preferisce, incollarli su un template di word che danno loro e commentarli...o sbaglio?
Chi invece usa R si deve fare anche i grafici...e per tutti c'è lo stesso numero di ore.
Se qualcuno ha altre interpretazioni su ciò che mola ha detto venerdì scorso si faccia avanti!!!!!!!
Chi invece usa R si deve fare anche i grafici...e per tutti c'è lo stesso numero di ore.
Se qualcuno ha altre interpretazioni su ciò che mola ha detto venerdì scorso si faccia avanti!!!!!!!
Ciaoo!! Alla fine anke chi non ha fatto il laboratorio farà l'esame al computer...l'ultimo giorno di lezione ha dato questa notizia...e quindi chi non ha fatto laboratorio deve interamente prepararsi da solo anche l'uso del programma....MA voi come siete messi per l'esame?Io a dire il vero non bene dato ke di esempi pratici non ne abbiamo fatto niente, e io ho seguito tutte le lezioni tranne una... :(
Ho scaricato le slide e devo dire che la materia sembra davvero interessante.Se però all'esame non si facesse usare il software sarebbe ,dal mio punto di vista, un vero peccato...
Grazie mille econ,sei stato velocissimo e come al solito molto gentile!Non sapevo della sua pagina,perchè non c'era uno straccio di link da nessuna parte :confused::confused:...
ciao mardock, le slides di mola sono sempre disponibisi sul suo sito...almeno quello riconosciamoglielo! il laboratorio è iniziato due mercoledì fa, io non lo sapevo e ho perso la prima lezione. Cmq anche le slides del laboratorio sono disponibili. In due lezioni (più quella introduttiva) pare si sia fatto tutto il programma (segmentazione binaria oggi e cluster analysis mercoledì scorso) Ma chi segue il laboratorio lo sa gia! Cmq vi ricordo che Mola non usa il sito della facoltà, ma la sua pagina è Francesco Mola
Di più purtroppo non so....quindi ogni altra info è ben accetta!
Faccio subito una domanda: è vero che il libro non serve se si fa la prova con il vecchio metodo? e se serve, è vero che si devono fare solo gli ultimi 4 capitoli?
Grazie!
Di più purtroppo non so....quindi ogni altra info è ben accetta!
Faccio subito una domanda: è vero che il libro non serve se si fa la prova con il vecchio metodo? e se serve, è vero che si devono fare solo gli ultimi 4 capitoli?
Grazie!
Invito comunque econ o chi ha notizie su questo esame a postare in questa discussione.Nella pagina del docente non si trova nessuna informazione o nessuna slide,e questo è sicuramente uno svantaggio per chi dovrebbe prepararsi per le prossime date...
econ;243171:
ciao mardock, ma tu non avevi scelto indirizzo professionale? come mai devi fare analisi di mercato? comunque, io ho scelto la modalità tradizionale con laboratorio pensando che saremmo stati in moltissimi e quindi l'avrebbe abolito per tutti....invece così non è stato! Ma Mola in periodo di consigli di facoltà per la nuova offerta formativa ha paventato l'ipotesi di far passare analisi di mercato a 9 crediti e non di sopprimerlo....
Ma guarda, quelle che ho sentito sono solo voci alimentate dai tagli al suo e ad altri corsi (anche perché l'accostamento "quest'anno niente laboratorio per tutti = questo insegnamento è durato ben poco " pare assai invitante :D ).Per quel che mi riguarda ho cambiato indirizzo e sono passato ad amministrazione :alce:
ciao mardock, ma tu non avevi scelto indirizzo professionale? come mai devi fare analisi di mercato? comunque, io ho scelto la modalità tradizionale con laboratorio pensando che saremmo stati in moltissimi e quindi l'avrebbe abolito per tutti....invece così non è stato! Ma Mola in periodo di consigli di facoltà per la nuova offerta formativa ha paventato l'ipotesi di far passare analisi di mercato a 9 crediti e non di sopprimerlo....
econ;243120:
Ciao colleghi, qualcuno sa se mola ha fissato gli orari del laboratorio di analisi di mercato?
Grazie!
Ciao econ,anche io avrei dovuto seguirlo, ma sapendo che i posti sono stati limitati a causa dei cospicui tagli ai finanziamenti vi ho rinunciato e sosterrò l'esame solo sulla teoria.Pare proprio che in vista del prossimo anno accademico il rischio di chiusura del corso sia piuttosto concreto ...