Vecchio/nuovo ordinamento.
Salve :)
Allora, sto cercando di capire quali siano le differenze tra il vecchio e il nuovo ordinamento del Dams...io sono iscritta al vecchio, curriculum musica per la precisione.
Stavo prendendo in considerazione l'idea di passare al nuovo...ma non ho ben capito come funziona, cioè, non ci sono più i vari curricula o sbaglio?
Sul sito ho visto che per il nuovo ordinamento non ci sono diversi piani didattici, ma ne dà solo uno con una montagna di materie a scelta...in teoria potresti scegliere qualsiasi cosa?
Sono confusa.
Qualcuno ha le idee più chiare di me? Mi aiutate?
Grazie. :D
Allora, sto cercando di capire quali siano le differenze tra il vecchio e il nuovo ordinamento del Dams...io sono iscritta al vecchio, curriculum musica per la precisione.
Stavo prendendo in considerazione l'idea di passare al nuovo...ma non ho ben capito come funziona, cioè, non ci sono più i vari curricula o sbaglio?
Sul sito ho visto che per il nuovo ordinamento non ci sono diversi piani didattici, ma ne dà solo uno con una montagna di materie a scelta...in teoria potresti scegliere qualsiasi cosa?
Sono confusa.
Qualcuno ha le idee più chiare di me? Mi aiutate?
Grazie. :D
Risposte
io ho fatto il passaggio nel 2010 se non erro.. col vecchio ordinamento ero al primo anno fuori corso e passando al nuovo ordinamento mi sono ritrovata al secondo anno, in pratica è come cambiare corso di studi, ti abbuonano gli esami che hai fatto e di conseguenza ti ammettono all'anno di corso adeguato. io facendo i vari calcoli ho concluso che era la cosa che mi conveniva di più perchè in tre anni avevo dato così pochi esami (in pratica l'equivalente di un anno) che tanto valeva tornare al secondo anno e fare le cose in modo ordinato. per quanto riguarda la procedura l'unico inconveniente è stato che ho dovuto aspettare marzo per poter cominciare a dare esami, perchè dovevano inoltrare la mia richiesta etc.. ma questo perchè la domanda l'ho fatta a novembre, se l'avessi fatta a settembre già a dicembre sarei stata a posto, credo.
quesito: ma io che sono fuori corso, se faccio la domanda di passaggio, una volta che la commissione deciderà gli esami riconosciuti, risulterò comunque fuori corso o c'è la possibilità che mi mettano al 2° o 3° anno in corso del nuovo ordinamento?
No no, la storia degli anni era una cazzata. Nel senso che si possono dare tutti gli esami indipendentemente dagli anni, a me in segreteria hanno detto così...era AlmaEsami che non era ancora stato aggiornato bene!
Poi per la questione delle integrazioni...io ad esempio sono al primo anno fuori corso e ho dato quasi tutti gli esami, e quando ho chiesto come funzionava la questione 5-10/6-12 mi è stato detto che viene fatto una specie di "impasto"...ad esempio, io ho dato Organizzazione ed Economia dello Spettacolo da 10, ora anzichè integrarlo mi verrà riconosciuto da 12 "prendendo" 2 crediti da Economia e Gestione delle Imprese, perchè hanno parti di programma in comune...e così via per gli altri esami.
Però a me han spiegato tutta sta roba tramite e-mail, uno di questi giorni andrò di persona al Dams a informarmi bene.
Poi per la questione delle integrazioni...io ad esempio sono al primo anno fuori corso e ho dato quasi tutti gli esami, e quando ho chiesto come funzionava la questione 5-10/6-12 mi è stato detto che viene fatto una specie di "impasto"...ad esempio, io ho dato Organizzazione ed Economia dello Spettacolo da 10, ora anzichè integrarlo mi verrà riconosciuto da 12 "prendendo" 2 crediti da Economia e Gestione delle Imprese, perchè hanno parti di programma in comune...e così via per gli altri esami.
Però a me han spiegato tutta sta roba tramite e-mail, uno di questi giorni andrò di persona al Dams a informarmi bene.
ma davvero?!:confused: ma quindi è come se uno ripartisse daccapo?!Che bel regolamento!
Io dovrò fare la conversione nel 2012 e gia il cambio 5/6 - 10/12 crediti è un bel pacco, se predipiu non posso dare gli esami del terzo anno prima di tre anni posso anche ritirarmi X(
Ho chiesto alla segretaria com'era il procedimento per passare al nuovo ordinamento. Me l'ha spiegato e abbiamo concluso insieme che era troppo incasinata la questione: per passare al nuovo ordinamento si deve fare una domanda e devi aspettare il responso di una commissione che te l'approva. Gli esami che hai sostenuto, ovviamente, non vengono annullati ma data la differenza di 1 o 2 cfu, sei tenuto ad integrarli.
In conclusione, penso che conveniva passare al nuovo ordinamento subito dopo il 1° anno, quando ancora si avevano pochi esami dati. Io ormai sono al 1° fuori corso, non mi conviene perdere altro tempo.
In conclusione, penso che conveniva passare al nuovo ordinamento subito dopo il 1° anno, quando ancora si avevano pochi esami dati. Io ormai sono al 1° fuori corso, non mi conviene perdere altro tempo.
Grazie bViola :)
Poi c'è un'altra cosa che non ho capito, chiedo come al solito a qualcuno che ne sa più di me se può aiutarmi.
Una mia amica ha fatto il cambio di ordinamento, lei è fuori corso, però su almaesami le risultano prenotabili solo gli esami del primo anno che non ha dato, e non quelli del secondo e del terzo...cioè, è solo una questione di tempi tecnici di almaesami oppure vuol dire che potrà dare solo gli esami del primo, poi l'anno prossimo quelli del secondo e così via?!
Se è così è un enorme pacco -__-
Poi c'è un'altra cosa che non ho capito, chiedo come al solito a qualcuno che ne sa più di me se può aiutarmi.
Una mia amica ha fatto il cambio di ordinamento, lei è fuori corso, però su almaesami le risultano prenotabili solo gli esami del primo anno che non ha dato, e non quelli del secondo e del terzo...cioè, è solo una questione di tempi tecnici di almaesami oppure vuol dire che potrà dare solo gli esami del primo, poi l'anno prossimo quelli del secondo e così via?!
Se è così è un enorme pacco -__-
Si, puoi scegliere qualsiasi cosa, indipendentemente dai curricula :D