Storia dell\'arte contemporanea (P. Sega)
Ciao a tutti!
Scrivo per avere qualche informazione riguardo all'esame di storia dell'arte contemporanea con la Sega, corso che si è svolto nel secondo semestre scorso, e il cui appello c'è anche l'8 ottobre prossimo. Ora, io ho seguito più o meno tutte le lezioni, ma ho un grosso dubbio sul materiale d'esame, o meglio, non ricordo più cosa ha detto sul libro " L'informale in Italia ", dato che sul programma c'è scritto che è in corso di pubblicazione, immagino non si trovi nelle librerie. E' da portare anch'esso all'esame? Oppure si deve prendere un altro libro in sostituzione di questo?
Se qualcuno gentilmente mi dicesse tutti i titoli dei libri da portare, mi farebbe un grossissimo favore!!
Scrivo per avere qualche informazione riguardo all'esame di storia dell'arte contemporanea con la Sega, corso che si è svolto nel secondo semestre scorso, e il cui appello c'è anche l'8 ottobre prossimo. Ora, io ho seguito più o meno tutte le lezioni, ma ho un grosso dubbio sul materiale d'esame, o meglio, non ricordo più cosa ha detto sul libro " L'informale in Italia ", dato che sul programma c'è scritto che è in corso di pubblicazione, immagino non si trovi nelle librerie. E' da portare anch'esso all'esame? Oppure si deve prendere un altro libro in sostituzione di questo?
Se qualcuno gentilmente mi dicesse tutti i titoli dei libri da portare, mi farebbe un grossissimo favore!!
Risposte
Ciao a tutti! Girano voci sul fatto che la prof Sega andrà in pensione a breve (se non lo è già!). Chi ne sa qualcosa? Ai prossimi appelli quindi ci saranno solo gli assistenti?
Crepi!
Grazie mille per la gentilezza!!!! Sei stato favoloso!
Grazie mille per la gentilezza!!!! Sei stato favoloso!
Sì, molto probabilmente quegli argomenti li chiedono sicuro, ma possono chiedere un po' di tutto, non mi è sembrato tralasciassero nulla.
In bocca al lupo!
In bocca al lupo!
Ti ringrazio perchè sei gentilissimo,
ma ti è sembrato che chiedesse soprattutto l'ultima parte del programma o facevano domande su tutto? A me hanno detto che chiedono molto l'arte povera, l'informale, la land art ecc.. (cap. 12, 13 e 14 di Barilli)
ma ti è sembrato che chiedesse soprattutto l'ultima parte del programma o facevano domande su tutto? A me hanno detto che chiedono molto l'arte povera, l'informale, la land art ecc.. (cap. 12, 13 e 14 di Barilli)
Ciao
no, io non faccio arte, ma lì non cambia niente, perché è un corso che devono fare tutti e non cambia il programma da indirizzo a indirizzo. Io ho portato dagli Cezanne fino all'informale in Italia. Per gli artisti non posso aiutarti, però se capiti con la Sega vedi di sapere bene il suo libro sull'informale in Italia, altrimenti è la fine...!
no, io non faccio arte, ma lì non cambia niente, perché è un corso che devono fare tutti e non cambia il programma da indirizzo a indirizzo. Io ho portato dagli Cezanne fino all'informale in Italia. Per gli artisti non posso aiutarti, però se capiti con la Sega vedi di sapere bene il suo libro sull'informale in Italia, altrimenti è la fine...!
Ciao, scusami se ti stresso, ma tu fai arte? Che programma portavi? e, soprattutto, ci sono degli artisti che chiede di più degli altri? Negli argomenti tipo arte povera ecc.. quanto sono puntigliosi?
Ciao Hippazia,
si ho dato l'esame il 23 novembre scorso. Se riesci ad assistere ad un appello prima del tuo, è meglio! Non voglio spaventarti ma io l'ho trovato difficilissimo come esame, sarà che la materia non mi piaceva affatto, ma ho studiato davvero con fatica, e poi il programma era vastissimo. Ricordati mi raccomando di studiare bene le diapositive di power point delle lezioni, perché chiedono l'analisi dei quadri, e sui libri immagini delle opere non ce ne sono (sono appunto solo sulle diapositive). Preparati un argomento a piacere, di solito partono da quello; spera di essere interrogata dalla Giommoni (se c'è quel giorno) e assolutamente cerca di non andare con la Sega (soprattutto con le ragazze è piuttosto severa), Astrologo è ok ma qualcuno, quando ho dato l'esame io, è stato bocciato, invece la Giommoni (con la quale ho dato l'esame) non ha bocciato nessuno!
Se hai altre domande, chiedi pure!
si ho dato l'esame il 23 novembre scorso. Se riesci ad assistere ad un appello prima del tuo, è meglio! Non voglio spaventarti ma io l'ho trovato difficilissimo come esame, sarà che la materia non mi piaceva affatto, ma ho studiato davvero con fatica, e poi il programma era vastissimo. Ricordati mi raccomando di studiare bene le diapositive di power point delle lezioni, perché chiedono l'analisi dei quadri, e sui libri immagini delle opere non ce ne sono (sono appunto solo sulle diapositive). Preparati un argomento a piacere, di solito partono da quello; spera di essere interrogata dalla Giommoni (se c'è quel giorno) e assolutamente cerca di non andare con la Sega (soprattutto con le ragazze è piuttosto severa), Astrologo è ok ma qualcuno, quando ho dato l'esame io, è stato bocciato, invece la Giommoni (con la quale ho dato l'esame) non ha bocciato nessuno!
Se hai altre domande, chiedi pure!
Non devo dare questo esame, ma se riesci forse fai prima ad assistere ad uno degli appelli di questo/a prof., così hai un riscontro personale sull'andazzo dell'esame! :D
Ciao, scusa, ma hai fatto poi l'esame?
io devo farlo e sono nel panico... quanto è tosto? ci sono argomenti che chiede di più?
io devo farlo e sono nel panico... quanto è tosto? ci sono argomenti che chiede di più?