Per favore qualcuno mi illumini!!!!

mesecina-votailprof
giorno a tutti...
finalmente, dopo 7 disperatissimi anni di liceo, l'anno prossimo comincio sta benedetta università!
sogno di fare il dams (cinematografia) sin da piccola, ma più cresco più mi viene sconsigliato per vari motivi: disorganizzazione, esami inutili, scuola inutile, ecc ecc... ma pareri di persone che ci sono dentro davvero ne ho sentiti pochi. qualcuno può parlarmi dell'università in questione per esperienza diretta?

altra cosa... sul sito del dams non si capiscono bene gli orari delle lezioni. io abito a forlì (40 minuti in treno da bologna) e dato che i soldi non mi piovono dal cielo, vorrei capire se conviene o meno prendere l'appartamento prima di sperperare i miei soldi inutilmente, dato che dovrei pure trovare un lavoro per pagarmelo in parte.

per favore qualcuno mi illumini!!

Risposte
elenactn-votailprof
Io non faccio cinema, ma musica e ti posso assicurare che, per esempio, musica non è una passeggiata.

Lascia perdere chi ti dice da fuori che è tempo perso e c'è disorganizzazione.

Fino ad ora (e sono quest'anno fuori corso purtroppo) non ho mai avuto problemi, date e orari in linea di massima si sono sempre rivelati giusti e senza intoppi, sia di lezioni che di esami.

Gli esami non sono inutili, soprattutto se è un indirizzo che ami, la scuola non è inutile se la critica vuoi fare. Hai un ottima base :)

Insomma, una testimonianza in più da chi il dams lo frequenta ;)

mesecina-votailprof
ciao! grazie della risposta!

so bene che si tratta di sola teoria e al momento è ciò che mi interessa. diciamo che più che fare del cinema, mi piace la critica. poi si vedrà insomma...
a me affascina moltissimo ogni materia affrontata in ogni caso!

Un'ultima domanda... per chiedere dettagli su libri, retta, orari lezioni sai se c'è una segreteria o simil all'interno della facoltà? sai devo fare un po' i conti prima di tutto...

daddy1987-votailprof
ciao! io sono iscritta al primo (e spero ultimo :D) anno di fuori corso al dams cinema.
non dar retta a ciò che dice la gente riguardo questa facoltà...è pur sempre un'università (lettere). nessuno ti regala niente e come tutte le altre facoltà c'è da studiare...troverai sia le classiche materie umanistiche (letteratura italiana, filosofia, inglese, storia...) sia, e soprattutto, materie inerenti gli ambiti cinema, teatro e arte.
se ti interessano questi argomenti, il dams ti piacerà sicuramente...ma purtroppo qui è solo teoria. se vuoi pratica, dopo la triennale o la specialistica, dovrai cercarla altrove...da qui non si esce certo attori, registi, scenografi o chissà cosa...si esce però, a mio parere, con un'ottima cultura riguardo questi ambiti.
per quanto riguarda gli orari delle lezioni...bhè quelli variano ogni anno: potrai trovare lezioni di mattina, a ora di pranzo o nel pomeriggio...comunque non sono con obbligo di frequenza (a parte alcuni esami che comunque puoi decidere di sostenere da non frequentante)...
...in via generale ti dico questo...se vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi pure :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.