Pedagogia musicale

pilli1981-votailprof
Chiedo aiuto a chi ha sostenuto l'esame con la Cuomo o ha frequentato le lezioni..
Della Dispensa di Passannanti 2003/2004 bisogn studiare TUTTI gli articoli o 2 in particolare?
Perchè nel programma ne cita due (senza specificare ovviamente quali), ma per mail mi ha solo indicato la dispensa (perchè quella 2008/2009 nn esiste)...
AIUTATEMI per favore!!!!Non posso di nuovo sobbarcarmi di una tale mole di lavoro che poi risulta inutile!!!!!

Risposte
pink_devil-votailprof
certo che me lo ricordo...mi sono giocata il 30 su quella domanda, perchè mi sono incartata! mi ha chiesto la terza parte del libro, in particolare le differenze tra sistemi di educazione formali, informali e non formali.

bonzo15-votailprof
Quali sono, se le ricordi, le domane che ti ha fatto a proposito del testo di frabboni?

pink_devil-votailprof
premetto...ho il dente avvelenato con questa insegnante: si permette di presentarsi in ritardo ai ricevimenti, riceve solo 8 persone e poi ti manda via anche se hai fatto i chilometri apposta, non avvisa nemmeno in portineria quando è assente.
per il fatto che non ho frequentato, mi ha dato da studiare cose in più che poi si sono rivelate perfettamente inutili.
il programma lo trovi qui
42559 - PEDAGOGIA MUSICALE - Università di Bologna
le parti in blu le scarichi tutte on line. frabboni-pinto minerva (che è stato il testo su cui hanno insistito di più al mio esame) e della casa li trovi agevolmente in qualsiasi biblioteca d'italia, ma vale la pena comprarli.
tutto il resto ho perso mezza giornata di lavoro e sono andata a fotocopiarlo alla biblioteca del dipartimento.
la dispensa di Passannanti l'ho letta per cultura personale ma a mio parere è obsoleta: le cose che tutt'ora sono presenti nei programmi scolastici, te le ritrovi comunque negli altri articoli in programma (l'incontro sulla musica, le pedate di pierrot, didattica su un minuetto di Bach). i due articoli della dispensa 2008-09 a giugno non erano ancora stati depositati in biblioteca per cui nè io nè le altre persone che l'hanno dato quel giorno ci abbiamo pensato: se a ottobre non si sa ancora nulla di questa fantomatica dispensa, che la professoressa ci perdoni, ma è un problema suo, non nostro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.