Orari del secondo semestre!!!
Ciao a tutti! qualcuno conosce gli orari del secondo semestre di Psicologia dell arte,Estetica Musicale e Letteratura Italiana (Anselmi)?:D
Risposte
Io non le uso
...vero?...
non riesco a fare a meno di usarle...

non riesco a fare a meno di usarle...

[quote=lotus;200808]allora, aspettate...
facciamo un po' do ordine:
x evitare incomprensioni digitali...USIAMO GLI EMOTICONS!!!!!!!!!!!!!!!
Smilies Smiley Emoticons - Collection of free animated smilies, animated smiley , emoticons , smiley - emails, forum and board
ce n'è per tutti i gusti...

e fanno pure ridere!
sono bellissime queste emoticons :o
facciamo un po' do ordine:
x evitare incomprensioni digitali...USIAMO GLI EMOTICONS!!!!!!!!!!!!!!!
Smilies Smiley Emoticons - Collection of free animated smilies, animated smiley , emoticons , smiley - emails, forum and board
ce n'è per tutti i gusti...


e fanno pure ridere!



sono bellissime queste emoticons :o
Io ti sconsiglio vivamente di recarti in segreteria per questioni di questo tipo... Un po' perchè perderesti un sacco di tempo, e un po' perchè ti direbbero quello che ti ho detto io nel post precedente. Non crucciarti troppo, prepara gli esami da te, tanto i corsi solitamente offrono un qualcosa in più, una lettura critica degli argomenti da studiare, non ti ripetono passo passo quello che dovrai studiare sui libri e che è quello che dovrai sapere bene all'esame.
Certo, il discorso un po' diverso per quanto riguarda Letteratura italiana, quello infatti è meglio seguirlo tutto e bene perchè la mole di studio è notevole e il prof ti può indirizzare e aiutare a smaltire un po' di roba... In più c'è la prova scritta che, attraverso il corso, puoi imparare ad affrontare meglio. Gli altri due però studiali da solo, tanto seguire tutto è impossibile e stancante, e a volte ruba tempo utile allo studio.
Certo, il discorso un po' diverso per quanto riguarda Letteratura italiana, quello infatti è meglio seguirlo tutto e bene perchè la mole di studio è notevole e il prof ti può indirizzare e aiutare a smaltire un po' di roba... In più c'è la prova scritta che, attraverso il corso, puoi imparare ad affrontare meglio. Gli altri due però studiali da solo, tanto seguire tutto è impossibile e stancante, e a volte ruba tempo utile allo studio.
Ok,scusate per le incomprensioni,ma è un periodo veramente assurdo e questa notizia non aiuta! :muro:
Il mio problema è che tutti i corsi che avevo inserito nel piano di studi online, a quanto pare erano nel primo semestre!,quindi ora proverò a recarmi in segreteria e a diramare la situazione,altrimenti credo che l'unica soluzione sia darli da non frequentante!
Il mio problema è che tutti i corsi che avevo inserito nel piano di studi online, a quanto pare erano nel primo semestre!,quindi ora proverò a recarmi in segreteria e a diramare la situazione,altrimenti credo che l'unica soluzione sia darli da non frequentante!
Ma no, non servono le emoticon, se uno che non ti conosce ti attribuisce il termine "schiappa" (che per altro non viene neppure omesso dal forum stesso) e tu su due piedi ti offendi, significa che o sei davvero una schiappa, o per usare un eufemismo, che hai la coda di paglia...
Ma il discorso comincia a diventare troppo complesso, e quindi lasciamo perdere, pensiamo al tuo problema piuttosto.
Dunque, durante l'anno vengono svolti tutti i corsi relativi al triennio (e pure la specialistica, ma questa non ci interessa). Dal momento che tali corsi sono tanti e pure lunghi, ovviamente vengono effettuati solo una volta lungo l'anno accademico. Già è difficile farli incastrare tra di loro, figuriamoci se dovessero essere moltiplicati per due. I prof impazzirebbero e agli studenti si accavallarebbero tutte le lezioni. Sarebbe troppo complicato.
I corsi da te citati nel primo post, purtroppo, sono già finiti. Non ti restano che 2 alternative:
1) Preparare gli esami da non frequentante. Quasi sempre il programma è lo stesso e non sentirai la mancanza delle ore trascorse in aula ad ascoltare il professore di turno, te l'assicuro;
2) Aspettare l'anno prossimo e seguire il corso a cui desideri partecipare. Magari nel frattempo ti dedichi ad altri esami...
Ciao
Ma il discorso comincia a diventare troppo complesso, e quindi lasciamo perdere, pensiamo al tuo problema piuttosto.
Dunque, durante l'anno vengono svolti tutti i corsi relativi al triennio (e pure la specialistica, ma questa non ci interessa). Dal momento che tali corsi sono tanti e pure lunghi, ovviamente vengono effettuati solo una volta lungo l'anno accademico. Già è difficile farli incastrare tra di loro, figuriamoci se dovessero essere moltiplicati per due. I prof impazzirebbero e agli studenti si accavallarebbero tutte le lezioni. Sarebbe troppo complicato.
I corsi da te citati nel primo post, purtroppo, sono già finiti. Non ti restano che 2 alternative:
1) Preparare gli esami da non frequentante. Quasi sempre il programma è lo stesso e non sentirai la mancanza delle ore trascorse in aula ad ascoltare il professore di turno, te l'assicuro;
2) Aspettare l'anno prossimo e seguire il corso a cui desideri partecipare. Magari nel frattempo ti dedichi ad altri esami...
Ciao
allora, aspettate...
facciamo un po' do ordine:
x evitare incomprensioni digitali...USIAMO GLI EMOTICONS!!!!!!!!!!!!!!!
Smilies Smiley Emoticons - Collection of free animated smilies, animated smiley , emoticons , smiley - emails, forum and board
ce n'è per tutti i gusti...

e fanno pure ridere!
così non perdiamo tempo in bisticci che non risolvono certo la vita a nessuno...
x il tuo problema...ho l'impressione (ma posso benissimo sbagliare) che tu abbia confuso i corsi che si suddividono in più moduli (e quindi si svolgono in due parti, una per semestre) con quelli che occupano un solo semestre, O primo, O il secondo.
E' vero che spesso il sito dell'uni non è chiarissimo, infatti io quando ero al primo anno per ovviare a tutti questi dubbi ho chiamato l'HelpDesk...e mi hanno spiegato proprio questo!
Mi dispiace, quindi, ma se hai perso i corsi non puoi fare altro che dare gli esami da non frequentante, o aspettare il prossimo anno!!!!!!!
facciamo un po' do ordine:
x evitare incomprensioni digitali...USIAMO GLI EMOTICONS!!!!!!!!!!!!!!!
Smilies Smiley Emoticons - Collection of free animated smilies, animated smiley , emoticons , smiley - emails, forum and board
ce n'è per tutti i gusti...


e fanno pure ridere!



così non perdiamo tempo in bisticci che non risolvono certo la vita a nessuno...
x il tuo problema...ho l'impressione (ma posso benissimo sbagliare) che tu abbia confuso i corsi che si suddividono in più moduli (e quindi si svolgono in due parti, una per semestre) con quelli che occupano un solo semestre, O primo, O il secondo.
E' vero che spesso il sito dell'uni non è chiarissimo, infatti io quando ero al primo anno per ovviare a tutti questi dubbi ho chiamato l'HelpDesk...e mi hanno spiegato proprio questo!
Mi dispiace, quindi, ma se hai perso i corsi non puoi fare altro che dare gli esami da non frequentante, o aspettare il prossimo anno!!!!!!!

Anche io nonostante abiti a Bologna sono completamente fuori,visto che a lezione non ho conosciuto nessuno e il sito dell'Unibo è completamente inutile!secondo il link degli orari di lezione nel secondo semestre ci saranno i corsi: Analisi dei Film,Antropologia Culturale,Fenomenologia degli Stili,Storia dell'arte contemporanea e altri ancora, cioè quelli che interessano a me non ci sono! Ora,qualcuno mi sa spiegare il perchè e cosa caspita devo fare!?
P.S. Se non conosci la differenza fra insulto e ironia,non sta a me spiegartela,ma poi coda di paglia per che cosa!?:porco:
P.S. Se non conosci la differenza fra insulto e ironia,non sta a me spiegartela,ma poi coda di paglia per che cosa!?:porco:
ah, 'mbè...va bene che non vivo a bologna e sono completamente fuori dalla vita universitaria...però se mi crollano quelle poche certezze che ho...;)
Non preoccuparti, non è vero nulla.
feeeeeeeeeeeermi tutti!!!!!
adesso voglio capire anch'io, davvero, anche se non frequento...non si sa mai che mi possa uscire utile....
che significa che
questa mi è proprio nuova....
adesso voglio capire anch'io, davvero, anche se non frequento...non si sa mai che mi possa uscire utile....
che significa che
Nightlock;200776:????????????:o
due dei corsi li rifanno nel secondo semestre
questa mi è proprio nuova....
Fammi capire... Solo tu puoi essere ironico o hai semplicemente la coda di paglia?
A casa mia questo si chiama insultare cara e non ti calcolo giusto perchè non conti niente, quindi scusate perchè due dei corsi li rifanno nel secondo semestre e gli altri no? (poi tutti quelli che servono a me?)
Allora ironizzo anch'io...
Sì schiappa, i tuoi corsi si sono già consumati sui banchi illuminati dal sole tiepido di settembre. Puoi sempre affrontare gli esami da non frequentante, comunque. Auguri
Sì schiappa, i tuoi corsi si sono già consumati sui banchi illuminati dal sole tiepido di settembre. Puoi sempre affrontare gli esami da non frequentante, comunque. Auguri
Scherzavo :) ero ironico,solo che ora sono ancora piu' confuso! cioè tutti i miei corsi d'esame si sono svolti al primo semestre? HELP PLEASE!!
Non era mia intenzione insinuare la tua ignoranza in fatto di tecnologia, volevo solo rendermi utile. Non c'è bisogno di essere così permalosi!
non li hai trovati perché quei corsi c'erano solo nel primo semestre. non credo che si ripetano all'interno dello stesso anno accademico. poi boh. chiedi informazioni direttamente ai prof a ricevimento o per e-mail.
Grazie mille per l`illuminante intervento!!!! ma purtroppo ci ho gia` provato,non credo che il mio problema sia la scarsa conoscenza della tecnologia,quanto il fatto che non sono ancora stati pubblicati e che il sito Unibo e` fatto con i piedi!
Corso di Laurea DAMS
Sull'home page trovi il link "orari di lezione" e poi cerchi tutti i corsi che ti interessano...
W la tecnologia!:sisi:
Sull'home page trovi il link "orari di lezione" e poi cerchi tutti i corsi che ti interessano...
W la tecnologia!:sisi: