OK...Dams musica e poi....?

pindaros-votailprof
Ciao ragazzi! sono nuova in qst forum sto per laurearmi (triennale) e mi sto chiedendo: va bene ho fatto la triennale del dams e adesso? sinceramente parlando con persone che hanno fatto il dams mi dicevano che è molto difficile trovare lavoro. Cosa può fare uno con la triennale del dams? aparte le cose che sono scritte sul sito dell'università (sbocchi professionali ecc) che sono molto generiche chiedo VERAMENTE dove può uno inserirsi? qualcuno che ha qualche esperienza al riguardo? o un idea concreta?
Non vorrei scoraggiare nessuno perchè magari non tutti si sono trovati male a livello professionale è giusto per condividere qualche idea con voi su cosa pensate di fare dopo...:)

Risposte
anto8080-votailprof
fannina;202337:
mmm..a me pare un po' una frase fatta ed usata come scusa..però boh! in ogni caso chi vivrà vedrà..:rolleyes:



si infatti lo è! :D però penso sia vero allo stesso tempo.

fannina-votailprof
mmm..a me pare un po' una frase fatta ed usata come scusa..però boh! in ogni caso chi vivrà vedrà..:rolleyes:

anto8080-votailprof
Ricordi lo spot di capitan Findus? ed ora... tutti a casa!!
Penso che nessun titolo ti assicuri un lavoro. Nemmeno quello del medico.

fannina-votailprof
sì sì, anche a me in ogni caso consigliano tutti di fare la specialistica, soprattutto per quanto riguarda campi come l'insegnamento o l'organizzazione ed amministrazione. pare che più titoli si abbiano e meglio è, ovviamente! tra l'altro anche più conoscenze al riguardo quindi. io avevo visto una bellissima specialistica per la gestione economica del mondo teatrale (non ricordo in quale città!), ma di base dovevi avere la laurea in economia..peccato!

pindaros-votailprof
Organizzazione è un altro campo interessante! Quello che ho capito io uno deve fare anche la specialistica se vuole che le sue possibilità lavorative aumentino. Certo che l'impegno e un po di positività ci faranno realizzare i nostri sogni....spero presto perché ormai vedo che uno deve studiare per forza fino ai 28-30 anni (e spendere anche abbastanza)per laurea, laurea specialistica, tirocinio (magari perché di solito appena laureato ti propongono lavorare come tirocinante-stagista e non col contratto ''normale'' ecc) volendo master ecc....ecc................:balle:

fannina-votailprof
io sono dams teatro e mi piacerebbe lavorare nel campo organizzativo dell'ambiente, diciamo a livello manageriale. parlando con alcune persone che già lavorano nel mondo del teatro ho saputo che per quanto riguarda l'organizzazione cercano molto e che ci sono dei corsi appositi che ti formano ben benino. in particolare, ho sentito che l'ATER organizza questo tipo di corsi e dopo riesce anche ad inserirti nella regione dove magari tu vuoi spostarti. ovviamente questo non l'ho sperimentato io stessa, ma me lo hanno detto, quindi boh! però credo che in ogni caso se non perdiamo l'impegno e la voglia di fare riusciremo nei nostri intenti..o no??

lotus-votailprof
io ho chiesto un po' di tempo fa un consiglio alla Cuomo - pedagogia musicale- e mi ha detto che finchè il governo attuale non finiva quella benedetta riforma dell'istruzione restava tutto sospeso: la SISS, come le scuole superiori dei conservatori congelate, quindi inutili!!!

comunque lei mi ha consigliato di fare la specialistica prima di tutto, e poi scegliere in base alle direttive ministeriali

non sono tornata più sul sito del ministero dell'istruzione, quindi non so poi come è "andata a finire"

pindaros-votailprof
Si! ti capisco perfettamente! Anch'io pensavo la stessa cosa sembra l'unica strada che dà un pò di ''sicurezza'' professionale anche se in realtà io vorrei specializzarmi su musicoterapia....ma è là che c'è proprio il caos assoluto! a parte che non è riconosciuta dallo stato italiano come figura professionale, è pure difficile trovare una scuola valida per specializzarsi.
Cmq conosco gente che lavora nei nidi - asili ecc anche senza una laurea :confused::confused: Dalla mia ricerca breve ho capito che uno se vuole insegnare alle medie per esempio deve fare sia la specialistica che la SISS. Ma con la triennale solo non credo che uno può farlo.

lotus-votailprof
se Dio vuole, io mi butto nell'insegnamento...ma la strada è luuungaaaa...e ancora poco chiara: ancora dal Ministero dell'Istruzione non danno indicazioni chiare su cosa è necessario fare per accedere alle graduatorie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.