Informatica musicale: help!

nemesister-votailprof
Chi mi sa dire a che livello di difficoltà si pone questo esame per un non-frequentante? L'esame è difficile o ci sono speranze?
E poi: i programmi, a parte trovarli in rete con versioni "in prova" magari della durata di una settimana :(, sono reperibili dal prof o in biblioteca?
Grazie per le eventuali delucidazioni! :)

Risposte
Sinceramente non so proprio come Gozza possa seguire questo esame, visto che, fondamentalmente, non ci capisce niente (o quasi) di informatica musicale. Lo dico, perchè qualche mese fa' sono andata a sentire se mi poteva seguire per una tesi e mi ha detto di no, che al massimo dovevo cercarmi uno all'interno di tutto l'ateneo di Bologna e poi lui avrebbe messo la firma.
Ma come sempre, meglio se chiedi direttamente al docente!

luly85-votailprof
vorrei saperlo anche io....come si possono sapere gli appelli di quest'anno? grazieeee! sn molto fuorisede e senza questo forum nn saprei come fare!:yeah::)

Gente...c'è qualcuno che è ancora in debito d'esame per informatica musicale? Se sì, chi è il docente che segue l'esame?

daniepi-votailprof
Fatto e passato, devo dire decisamente semplice.

Le prove erano:

  • pulire un brano con Audacity (basta individuare il rumore, rimuoverlo, pulire i click, normalizzare ed equalizzare)[/*:m]
  • trascrivere il solito pezzo della 9a Sinfonia di Dvorak con Finale (l'unica difficoltà sono le doppie voci, e occhio a Finale che è un programma del c***o e va in palla)[/*:m]
  • domande: differenza WAV/MP3/MIDI, frequenza di campionamento e aliasing e qualcos'altro che non ricordo (ma tutto ben illustrato nel manuale comunque, e niente formule o altre diavolerie matematiche)[/*:m]


Facile. :D

ktulu88-votailprof
quoto lotus sulle doppie voci, alcuni hanno chiesto come si inserivano e si è alterata. Più che altro la parte di Finale se non si ha tanta familiarità porta via un po' di tempo. C'è esclusivamente audacity, anche nel mio caso restauro di un brano. Le domande se non ricordo male erano:
1. Teorema di Fourier
2. Inviluppo
3. Differenza tra formato wav, mp3 e midi
4. definizione di aliasing
non garantisco che le domande fossero queste perché l'ho dato un po' di tempo fa, comunque il livello di approfondimento era questo.

PS lasciate perdere praat e dplot, che io sappia non li ha mai chiesti, e in ogni caso è sufficiente sapere la procedura di analisi del vibrato (con l'analisi del pitch e l'importazione come csv in dplot).

esame tutto sommato tranquillo comunque. per me la difficoltà maggiore è stata Finale perché sono un po' lento.. però chiede giusto due righe per vedere che lo si sappia usare. altra cosa, importante!!!!!!!! Salvate spessissimo perché Finale tende ad andare in palla, e se vi si blocca chiamate subito la fugazzotto prima di cliccare ok, altrimenti non vede nemmeno quello che avete fatto fino a quel momento!!
in bocca al lupo a chi lo deve dare!

elenactn-votailprof
Nacht, fa assolutamente Audicity, tanto nel computer per l'esame c'è solo quello, è inutile che ti prepari su Audition, come ho fatto io -.-

Per il resto, beh il manuale è quello che ti dice il programma e su quello devi studiare. Alla fine è molto fattibile.

nacht-votailprof
C'è qualcuno che ha degli appunti?? E programmi e (soprattutto) manuali dove si trovano? E poi nel programma del corso dice ad es. che bisgona fare o Audacity o Audition... quindi non bisogna farli entrambi???!!??
Qualcuno mi da delucidazioni???

Grazie!!

lotus-votailprof
...fatto!
pensavo davvero peggio...
parte teorica semplice, non so se ho avuto fortuna o che, ma le domande erano davvero "buone"::yeah:
- definizione di frequenza fondamentale e spettro armonico
- definizione di inviluppo
- spiegare teorema di nyquist
- definizione di disturbi pulsivi e continui
parte pratica:
editare un frammento di brano con audacity. (era un a registrazione su vinile, quindi bisognava togliere click e rumore di fondo)
copiare un brano su finale. unica difficoltà le doppie voci.
...insomma...esame davvero fattibile...
in bocca al lupo!

lotus-votailprof

lotus-votailprof

lotus-votailprof
ok,grazie...attenderò con ansia!

persa-votailprof
si la teoria è tt 1 questione d definizioni..
io ora sto andando in sala borsa x prendere il maggior numero d libri ke trattino gli argomenti dei programmi..
t farò sapere cosa ho trovato poi magari facciamo 1 maxi ripetizione generale^^

lotus-votailprof
grazie Persa...sì lo do' il 15...ci incontriamo?:)
a me invece preoccupa la teoria...mi hanno detto che non serve sapere formule e dettagli matematici...però ho un po' paura lo stesso.
i programmi...audacity e finale li gestisco abbastanza bene, ma praat e d plot li vendo abbastanza ostici...più che altro vorrei sapere che cosa bisogna farci! hanno 20 miliardi di funzioni!

persa-votailprof
lotus l'esame è strutturato su 1 parte a domande e 1 pratica sui programmi.
su ogni parte c'è 1 voto e poi s fa la media..
le domande m pare siano a risp aperta ma nn vorrei sbagliarmi..
x caso lo devi dare all'appello del 15? XKè vorrei provarci ank'io..
sn abb ferrata sul libro ma i programmi apparte audacity nn li so usare -.-

lotus-votailprof
...dai, ragà!...

lotus-votailprof
ciao!
qualcuno di voi che ha dato l'esame ha voglia di raccontarmi un po' com'è?
vorrei sapere che tipo di consegne danno sull'uso dei programmi...
ma è davvero SOLO PRATICO?...non mi sembra possibile che non ci siamo DOMANDE!!!:o

nemesister-votailprof
si, si! se non ho letto male è la Fugazzotto!

anonymous-votailprof
spero ci sia ancora la Fugazzotto, è troppo in gamba!
peccato che non ho potuto mettere nel piano di studi quest'esame e studierò la materia da autodidatta...sigh sigh...

nemesister-votailprof
Allora le lezioni avranno inizio il 26 marzo e la prof. si è resa disponibile per distribuire software e manuali. E fin qua ci siamo... :)
Per il grado di difficoltà della prova... aspettiamo che qualcuno ci informi in merito! :cinema:

hugh hopper-votailprof
Ciao,
questo esame non l'ho ancora dato, però ho trovato informazioni qui:

DAMS - Università di Bologna - Informatica Musicale

Magari non sono aggiornatissime però in attesa che qualcuno posti qualche aggiornamento....

Ciao

Hugh.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.