De Marinis 12cfu
Ciao a tutti..mi servirebbe qualche o qualsiasi informazione sull'esame di storia del teatro e dello spettacolo di DeMarinis..ho l'esame tra una settimana e ho ancora molto da fare..innanzitutto vorrei chiarire che non ho mai frequentato le lezioni e devo dare l'esame da 12cfu però non capisco o meglio non so come possa essere strutturato l'esame. ho visto che e molto incentrato su Grotowski e vorrei chiedervi piu o meno a lui cosa interessa sapere...Vi prego aiutatemiiiiii
Risposte
È aperta anche un'altra discussione, http://www.votailprof.it/forums/universita-di-bologna/bologna/lettere-e-filosofia/d-m-s/29215-storia-del-teatro-e-dello-spettacolo-de-marinis.html ... Anch'io volevo dare l'esame il 27, ma credo di non farcela proprio. Il manuale é troppo difficile ed oltre ad alcuni miei compagni vedo che anche su questo forum non fanno che ripetere che é quello più importante. A lezione parlava quasi solo di Grotowski, ma all'esame non lo chiede quasi mai (così dicono.... Io non ho ancora assistito a nessun esame... Ma se tutti mi dicono così...) .... Buona fortuna!
Ciao! forse posso aiutarti :) allora l'esame è strutturata in tre fasi: un'assistente ti fa delle domande sul manuale di storia del teatro iniziando a farti vedere qualche immagine e tu devi iniziare a parlare cercando di dire tutto quello che ti ricordi e indirizzandola verso argomenti che sai di sapere. Alla fine ti metterà un voto.
Fase 2: passi all'altra assistente che ti chiede specialmente "In cerca dell'attore" con le domande più svariate.
Fase 3: de marinis ti chiede se hai frequentato; se dici di si ti fa una domanda sugli appunti, se dici di no ti chiede il libro ulteriore che è richiesto per quelli che non frequentano, però se hai due voti uguali puoi evitare la domanda del prof, invece se le assistenti ti hanno dato due voti vicini (tipo 25-26) te la farà...
In breve quello che chiedono di meno è "teatr laboratorium".
Il mio consiglio è quello di preparare bene il manuale, perchè se passi la prima fase, anche se fai scena muta alle altre, sei già quasi promosso.
Se c'è qualcos'altro chiedi pure :)
Fase 2: passi all'altra assistente che ti chiede specialmente "In cerca dell'attore" con le domande più svariate.
Fase 3: de marinis ti chiede se hai frequentato; se dici di si ti fa una domanda sugli appunti, se dici di no ti chiede il libro ulteriore che è richiesto per quelli che non frequentano, però se hai due voti uguali puoi evitare la domanda del prof, invece se le assistenti ti hanno dato due voti vicini (tipo 25-26) te la farà...
In breve quello che chiedono di meno è "teatr laboratorium".
Il mio consiglio è quello di preparare bene il manuale, perchè se passi la prima fase, anche se fai scena muta alle altre, sei già quasi promosso.
Se c'è qualcos'altro chiedi pure :)