Dams (informazioni)
:)Ciao a tutti!
Sono una ragazza che frequenta il conservatorio, aspirante musicista, peró ho dato un´occhiata al piano di studi del Dams Musica e mi é piaciuto tantissimo! Ho pensato che magari appena finisco il liceo potrei fare Dams e conservatorio contemporaneamente, ma prima mi piacerebbe sapere un po´ di cose:
Quanto é impegnativo? Si rimane in pari facilmente? Com´é l´organizzazione? Ci sono lezioni ogni giorno, sia mattina che pomeriggio? Secondo voi é fattibile per un´aspirante musicista fare il Dams e il conservatorio (con due strumenti) contemporaneamente?
Grazie in anticipo!
Sono una ragazza che frequenta il conservatorio, aspirante musicista, peró ho dato un´occhiata al piano di studi del Dams Musica e mi é piaciuto tantissimo! Ho pensato che magari appena finisco il liceo potrei fare Dams e conservatorio contemporaneamente, ma prima mi piacerebbe sapere un po´ di cose:
Quanto é impegnativo? Si rimane in pari facilmente? Com´é l´organizzazione? Ci sono lezioni ogni giorno, sia mattina che pomeriggio? Secondo voi é fattibile per un´aspirante musicista fare il Dams e il conservatorio (con due strumenti) contemporaneamente?
Grazie in anticipo!
Risposte
Grazie del consiglio,ma...ehm...NO! perchè dovrebbe essere inutile?
te lo dò io un consiglio...lascia proprio stare...non iscriverti al dams
è una laurea inutile che non serve a niente di niente,una perdita di tempo...
è una laurea inutile che non serve a niente di niente,una perdita di tempo...
Hai voglia....anche oggi mi stavo mangiando un panino dal milese dopo un sabato sera infuocato!
Quando vuoi :) un caffè davanti al mare di alghero è meraviglioso :)
no,l'ho detto scherzando,siamo noi che lo chiamiamo il prete pelato perchè è sempre coinvolto in roba ecclesiastica (ed è pelato),comunque a me capita di salire spesso ad Alghero,nel caso potremmo organizzare una puntata al bar o qualcosa cosi' che vorrei sentire qualche opinione sul DAMS?
Ora si sono nell'acr del mio paese ma quando ho fatto il campeggio lì facevo parte di CdB perciò no non ho conosciuto nessun prete in particolare ;)
Stefanja;165923:
Siiii =) Ho fatto un campeggio a Sindia =) Bellissima!!!
Vai? e dove? non è che sei anche tu di Azione Cattolica e conosci il prete pelato che corrisponde al nome di Gabriele Pisanu?:D
Siiii =) Ho fatto un campeggio a Sindia =) Bellissima!!!
Io vivo a Sindia,non so se hai presente,fra bosa e macomer
Nightlock sei sardo? =) Io vivo ad Alghero
musicistaspettinata;165837:
ciao!
proverò a risponderti sperando di soddisfare ogni tua domanda...dunque...andiamo in ordine...
1) Tutte le informazioni riguardante la parte burocratica dell'università le puoi trovare a questo indirizzo: Procedure amministrative - UniversitÃ* di Bologna
2) Per quel che ho potuto notare della vita bolognese non ti conviene, sinceramente, portarti la macchina...sia per il traffico solito da grande città sia perchè comunque la vita universitaria si concentra molto nel centro, ovvero zona a traffico limitato...
3) A questo, purtroppo, non ti so rispondere più di tanto, perchè sono una pendolare e perciò ho vissuto ancora poco la vita notturna di Bologna...ma ti posso assicurare che in giro si trovano mille iniziative, tanti locali e buona musica ;)
4) Essendo Bologna una città universitaria credo che riuscirai a trovare un minimo di agevolazioni per gran parte delle attività che vorrai svolgere
Spero di averti dato una dritta...
Comunque se c'è qualche collega che è più informato di me, benvenga!:)
Grazie mille per le informazioni!
psychomusician;130594:
Ciao a tutti!
Sono una ragazza che frequenta il conservatorio, aspirante musicista, peró ho dato un´occhiata al piano di studi del Dams Musica e mi é piaciuto tantissimo! Ho pensato che magari appena finisco il liceo potrei fare Dams e conservatorio contemporaneamente, ma prima mi piacerebbe sapere un po´ di cose:
Quanto é impegnativo? Si rimane in pari facilmente? Com´é l´organizzazione? Ci sono lezioni ogni giorno, sia mattina che pomeriggio? Secondo voi é fattibile per un´aspirante musicista fare il Dams e il conservatorio (con due strumenti) contemporaneamente?
Grazie in anticipo!
Ciao :) Io sono al primo anno di DAMS teatro e ho appena finito il secondo anno di CONSERVATORIO..
e ti dirò di più.. il conservatorio lo faccio a Sassari.. in Sardegna.. e l'università a Bologna.. :sisi:
Sono felicissima di non aver mollato il conservatorio e allo stesso tempo di aver preso una strada universitaria così bella ed entusiasmante!
Io non frequento le lezioni dell'università.. come sai le lezioni in conservatorio sono obbligatorie ovviamente.. perciò sto tutto l'anno in Sardegna e intando prendo i programmi da internet e studio per gli esami..
Ho già dato tutti gli esami in conservatorio e sono andati alla stragrande.. e ho quasi finito tutti gli esami del primo anno dell'uni con una media grazie a dio ben messa :) ..
credimi.. IMPOSSIBLE IS NOTHING! :)
Si tratta di organizzarsi.. come ti han già scritto altri colleghi ci sono molti appelli durante l'anno.. perciò puoi organizzare bene il lavoro.. io er esempio ho stabilito un esame al mese.. e una volta al mese prendo l'aereo e vengo a dare l'esame..
ovviamente qui a Bologna ho l'appoggio di mia nonna e mia zia.. altrimenti sarebbe stato diciamo un tanto dispendioso :)
Intanto a ss seguo le regolari lezioni e tutto ciò che chiede il conservatorio compresi saggi concerti esterni, ecc...
Poi invece ad ottobre sto tutto il mese a Bologna.. per le prime lezioni, per organizzare le cose ecc... tanto le lezioni in conservatorio iniziano a novembre no?!
Certo non fai la vita universitaria di un comune studente.. ma hai la vita sociale con i tuoi compagni di conservatorio sempre e poi anche qui ho conosciuto tantissime persone simpaticissime che frequento quando son qui e che sento sempre anche a distanza..
Vedrai.. secondo me è un percorso che ti da una preparazione globale.. e ti permette di non rinunciare a nulla delle cose che ami..
a proposito! oltre al conservatorio in sardegna faccio anche recitazione tre ore alla settimana e ho tanti altri piccoli impegni che un po' tutti portiamo avanti.. studio più o meno tre, quattro ore al giorno.. o la mattina o il pomeriggio.. perciò il resto della giornata è dedicato a lezioni e hobby.. certo non esco tutte le sere ;) ma i sabati e week-end non me li perdo mai :)
Fammi sapere se ti servono dritte.. io ti ho parlato della mia esperienza per dirti che non è impossibile.. certo si tratta di scelte e sopratutto di patti chiari con se stessi.. mettersi impegni e prioirtà..
ma davvero.. sono felice come mai in questo momento della mia vita.. sto portando avanti sogni ed interessi e mi sento davvero realizzata..
Ti auguro di fare una buona scelta per te e il tuo futuro (dio ma parlo come una vecchia zia adesso ahahahah)
A presto :)
Nightlock;165807:
1)Non sono ancora stati pubblicate le modalità di iscrizione dell'anno scolastico 2008-2009,mi sapete dire solitamente quando le pubblicano?
2)Com'è messa Bologna a traffico? (sapete com'è vorrei portarmi la macchina per non lasciarla ferma un anno,ma sinceramente non ho idea di quello che mi aspetta...)
3) Musica!!!!! com'è l'ambiente rock a Bologna,ci sono molti gruppi e locali che li fanno suonare?:otot:
4) Il CUSB o magari palestre non affiliate offrono agevolazioni agli studenti? vorrei riprendere a fare arti marziali iniziando a fare Muay Thay
ciao!
proverò a risponderti sperando di soddisfare ogni tua domanda...dunque...andiamo in ordine...
1) Tutte le informazioni riguardante la parte burocratica dell'università le puoi trovare a questo indirizzo: Procedure amministrative - Università di Bologna
2) Per quel che ho potuto notare della vita bolognese non ti conviene, sinceramente, portarti la macchina...sia per il traffico solito da grande città sia perchè comunque la vita universitaria si concentra molto nel centro, ovvero zona a traffico limitato...
3) A questo, purtroppo, non ti so rispondere più di tanto, perchè sono una pendolare e perciò ho vissuto ancora poco la vita notturna di Bologna...ma ti posso assicurare che in giro si trovano mille iniziative, tanti locali e buona musica ;)
4) Essendo Bologna una città universitaria credo che riuscirai a trovare un minimo di agevolazioni per gran parte delle attività che vorrai svolgere
Spero di averti dato una dritta...
Comunque se c'è qualche collega che è più informato di me, benvenga!:)
Salve,sono uno studente sardo che ha concluso l'altro giorno la maturità,vorrei frequentare il dams (indirizzo musicale) vorrei sapere qualcosa sulla facoltà e su Bologna in generale...
1)Non sono ancora stati pubblicate le modalità di iscrizione dell'anno scolastico 2008-2009,mi sapete dire solitamente quando le pubblicano?
2)Com'è messa Bologna a traffico? (sapete com'è vorrei portarmi la macchina per non lasciarla ferma un anno,ma sinceramente non ho idea di quello che mi aspetta...)
3) Musica!!!!! com'è l'ambiente rock a Bologna,ci sono molti gruppi e locali che li fanno suonare?:otot:
4) Il CUSB o magari palestre non affiliate offrono agevolazioni agli studenti? vorrei riprendere a fare arti marziali iniziando a fare Muay Thay
1)Non sono ancora stati pubblicate le modalità di iscrizione dell'anno scolastico 2008-2009,mi sapete dire solitamente quando le pubblicano?
2)Com'è messa Bologna a traffico? (sapete com'è vorrei portarmi la macchina per non lasciarla ferma un anno,ma sinceramente non ho idea di quello che mi aspetta...)
3) Musica!!!!! com'è l'ambiente rock a Bologna,ci sono molti gruppi e locali che li fanno suonare?:otot:
4) Il CUSB o magari palestre non affiliate offrono agevolazioni agli studenti? vorrei riprendere a fare arti marziali iniziando a fare Muay Thay
mi sapete dire dov'è la sede del dams cinema a bologna,e soprattutto dov'è ke fanno le lezioni gli studenti iscritti al 3 anno?????grazie milleeeeeeeeeeeeee:D:D:D:D:D
ciao e benvenuta! grazie delle risposte...spero che ci darai una mano a fare conoscere il forum...
Ciao!
Mi spiace aver scoperto solo oggi questo forum, ma spero di esserti ancora d'aiuto.
Io sono al primo anno del dams musica. Tutto è molto interessante, peccato che essendo pendolare per ora ho perso gran parte delle lezioni, ma bene o male sono sempre riuscita a partecipare a tutti i corsi, cioè diciamo a farmi un'idea di chi fosse il prof e come facesse le lezioni.
La mia opinione è che secondo me tutti i prof sono molto bravi e preparati, anche per materie che apparentemente sembrerebbero le più noiose.
Però ad esser sincera non so quanto ti convenga fare sia il conservatorio che il dams insieme, secondo me diventerebbe troppo impegnativo. A mio parere se davvero sei un'aspirante musicista ti converebbe continuare col conservatorio. A livello di teoria il dams e il conservatorio viaggiano sulla stessa frequenza...giusto che al dams le cose che fai al consevatorio ti tocca per forza farle in 2/3 anni...quindi tutta la teoria è immensa e compressa.
Il DAMS bolognese è molto bello, ma anche molto teorico e soprattutto dà molta infarinatura generale per tutti gli indirizzi...cioè se scegli l'indirizzo musica non fai solo musica...anzi...per dirti come hai ben visto anche te nel piano di studi...in 3 anni affronti bene o male sia materie di cinema, che di arte, che di teatro.
Non saprei che altro consigliarti...mi verrebbe da dire va dove ti porta il cuore:D
Mi spiace aver scoperto solo oggi questo forum, ma spero di esserti ancora d'aiuto.
Io sono al primo anno del dams musica. Tutto è molto interessante, peccato che essendo pendolare per ora ho perso gran parte delle lezioni, ma bene o male sono sempre riuscita a partecipare a tutti i corsi, cioè diciamo a farmi un'idea di chi fosse il prof e come facesse le lezioni.
La mia opinione è che secondo me tutti i prof sono molto bravi e preparati, anche per materie che apparentemente sembrerebbero le più noiose.
Però ad esser sincera non so quanto ti convenga fare sia il conservatorio che il dams insieme, secondo me diventerebbe troppo impegnativo. A mio parere se davvero sei un'aspirante musicista ti converebbe continuare col conservatorio. A livello di teoria il dams e il conservatorio viaggiano sulla stessa frequenza...giusto che al dams le cose che fai al consevatorio ti tocca per forza farle in 2/3 anni...quindi tutta la teoria è immensa e compressa.
Il DAMS bolognese è molto bello, ma anche molto teorico e soprattutto dà molta infarinatura generale per tutti gli indirizzi...cioè se scegli l'indirizzo musica non fai solo musica...anzi...per dirti come hai ben visto anche te nel piano di studi...in 3 anni affronti bene o male sia materie di cinema, che di arte, che di teatro.
Non saprei che altro consigliarti...mi verrebbe da dire va dove ti porta il cuore:D
qualcuno avrebbe appunti di storia della radioe televisione del libro di monteleone?
ciao psycho!
anch'io suono più di uno strumento e in più studio al Dams- anche se non frequento le lezioni perchè non vivo a Bologna (già già...se pò ffà!) :yeah:- e sono sopravvissuta con buoni risultati al primo anno di corso...
Non so dirti come funzionano le lezioni ma una cosa è certa: ci sono una cifra di appelli "spalmati" durante tutto l'anno accademico così puoi organizzarti meglio col lavoro:cool:, e poi se già hai conoscenze musicali non può che farti bene!
ci si vede!
anch'io suono più di uno strumento e in più studio al Dams- anche se non frequento le lezioni perchè non vivo a Bologna (già già...se pò ffà!) :yeah:- e sono sopravvissuta con buoni risultati al primo anno di corso...
Non so dirti come funzionano le lezioni ma una cosa è certa: ci sono una cifra di appelli "spalmati" durante tutto l'anno accademico così puoi organizzarti meglio col lavoro:cool:, e poi se già hai conoscenze musicali non può che farti bene!
ci si vede!
ciao benvenuta!!! vediamo che dicono i colleghi!