Antropologia culturale
:D ciao a tutti!!!
a breve dovrò affrontare l'esame di antropologia con la franceschi..qualcuno lo ha affrontato e mi potrebbe dare qualche dritta e delle info???cm è la prof ?
più o meno le domande su quali libri sn incentrate??ecc...
grazie mille!!!!!!!!!
a breve dovrò affrontare l'esame di antropologia con la franceschi..qualcuno lo ha affrontato e mi potrebbe dare qualche dritta e delle info???cm è la prof ?
più o meno le domande su quali libri sn incentrate??ecc...
grazie mille!!!!!!!!!
Risposte
Ops mi sono confusa, Il libro di cui parlavo sopra e che bisogna sapere alla perfezione è "Storia dell'antropologia" sempre di Fabietti, non "Elementi di antropologia culturale"! Anche io ho quello di Schultz, e di quello la Franceschi mi aveva chiesto di parlare di un argomento a piacere.
Per le domande ricorrenti davvero non saprei dirti, quel giorno eravamo in pochi (si erano ritirati i 3/4 degli iscritti) e ha chiesto ad ognuno cose diverse, per cui non ti posso essere molto d'aiuto. In ogni caso in bocca al lupo! :)
Per le domande ricorrenti davvero non saprei dirti, quel giorno eravamo in pochi (si erano ritirati i 3/4 degli iscritti) e ha chiesto ad ognuno cose diverse, per cui non ti posso essere molto d'aiuto. In ogni caso in bocca al lupo! :)
Ti ringrazio, immaginavo si trattasse di un esame "serio". Sono un po' scettico per quanto riguarda il libro di Schultz (che ho scelto invece di Elementi di antropologia culturale) che sembra un libro delle medie ed è zeppo di particolari su popolazioni di ogni tipo :) Quindi non ci sono domande che ricorrono più spesso? Penso di aver capito quali sono gli argomenti centrali ma speravo comunque in una dritta...Ovviamente farò sapere come è andata, ancora grazie.
Anche io devo ancora dare l'esame da 12 orale e come te non ho frequentato, ti racconto la mia esperienza sperando che sia utile.
Avrei dovuto frequentare il corso di Quaranta nel 2010-11 e ho provato a dare l'esame a giugno 2012. Quel giorno Quaranta e la Franceschi si sono divisi gli studenti da interrogare indipendentemente dalle iscrizioni all'appello, quindi io sono finita con la Franceschi nonostante pensassi di essere interrogata con Quaranta (dato che mi ero iscritta al suo appello). In ogni caso credo che valesse solo per quel giorno perchè eravamo in tanti.
Non so che libri hai in programma, però se per caso hai "Elementi di antropologia culturale" di Fabietti, quello devi saperlo alla perfezione. Per quanto ho potuto notare quel giorno, non ci sono argomenti che chiedono più di altri, possono davvero chiedere tutto, dai più conosciuti ai nomi trattati in poche righe di una pagina. Le domande sono abbastanza specifiche e la Franceschi tiene particolarmente alla contestualizzazione storica (ti chiede proprio "in che periodo siamo"? e giustamente se non glielo sai dire si incazza). Per gli altri libri, io non ero frequentante ma non me l'hanno chiesto nemmeno. Anche per i libri a scelta vanno comunque molto sullo specifico. Insomma non è un esame da sottovalutare, bisogna prepararlo per bene. Io non l'ho passato perchè oggettivamente non ero abbastanza preparata...i libri a scelta li avevo solo letti velocemente e non ho saputo rispondere.
Ci sono professori che non chiedono tutto ciò che è nel programma, o sono comunque larghi coi voti. Beh, credo che questo non sia il caso di antropologia...non perchè siano stronzi, sono solamente molto più esigenti di altri, quindi ti consiglio di non tralasciare niente se riesci, e vedrai che lo passi. Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo! (Se per caso lo dai a febbraio, magari scrivi come ti è andata, io vorrei riprovarlo a giugno!) :)
Avrei dovuto frequentare il corso di Quaranta nel 2010-11 e ho provato a dare l'esame a giugno 2012. Quel giorno Quaranta e la Franceschi si sono divisi gli studenti da interrogare indipendentemente dalle iscrizioni all'appello, quindi io sono finita con la Franceschi nonostante pensassi di essere interrogata con Quaranta (dato che mi ero iscritta al suo appello). In ogni caso credo che valesse solo per quel giorno perchè eravamo in tanti.
Non so che libri hai in programma, però se per caso hai "Elementi di antropologia culturale" di Fabietti, quello devi saperlo alla perfezione. Per quanto ho potuto notare quel giorno, non ci sono argomenti che chiedono più di altri, possono davvero chiedere tutto, dai più conosciuti ai nomi trattati in poche righe di una pagina. Le domande sono abbastanza specifiche e la Franceschi tiene particolarmente alla contestualizzazione storica (ti chiede proprio "in che periodo siamo"? e giustamente se non glielo sai dire si incazza). Per gli altri libri, io non ero frequentante ma non me l'hanno chiesto nemmeno. Anche per i libri a scelta vanno comunque molto sullo specifico. Insomma non è un esame da sottovalutare, bisogna prepararlo per bene. Io non l'ho passato perchè oggettivamente non ero abbastanza preparata...i libri a scelta li avevo solo letti velocemente e non ho saputo rispondere.
Ci sono professori che non chiedono tutto ciò che è nel programma, o sono comunque larghi coi voti. Beh, credo che questo non sia il caso di antropologia...non perchè siano stronzi, sono solamente molto più esigenti di altri, quindi ti consiglio di non tralasciare niente se riesci, e vedrai che lo passi. Spero di esserti stata utile, in bocca al lupo! (Se per caso lo dai a febbraio, magari scrivi come ti è andata, io vorrei riprovarlo a giugno!) :)
Ciao ragazzi, cerco informazioni sull'esame di antropologia culturale di Zelda Franceschi. Ho visto che ci sono discussioni aperte alle quali non ha risposto nessuno. L'esame in questione è da 12 cfu ed è orale. Non ho frequentato i corsi e vorrei capire su cosa si concentra di più in sede d'esame, quali sono le domande fondamentali e quanto peso dà al fatto che si dovrebbe portare un libro in più se non si frequentano le lezioni. Spero che qualcuno di voi riesca a darmi qualche dritta! :caffe:
Riapro questa vecchia discussione per domandare se qualcuno ha seguito le prime due lezioni del corso in data 31/01/11 e 01/02/11. Se sì, sapreste darmi informazioni sul corso, oltre a ciò che già c'è scritto sul sito del Dams?
ehiii nn cè proprio nessuno ke ha affrontato qst esame che mi può dare qualche drittaaaaaa????:pianto: