Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Seguire una routine troppo fissa, si sa, fa intellettualmente male.
Vi è mai capitato di "stufarvi" della matematica, o in genere degli studi di cui vi occupate?
Cosa fate, guardate, ascoltate, leggete per farvi tornare l'ispirazione?
A voi la parola
Per fare un favore a una mia tirimbettaia mi ha chiesto di aiutare un suo amico (47 anni laureato in lingue) in informatica, fare proprio ABC e giusto per capire Facebook e Word...come funzionano i siti web (registrazione e utilizzo).
Ragazzi, premesso che io sia una pessima insegnante (che ci può stare) ma non riesco davvero a fargli capire cose banalissime..anche scrivere una banale frase di prova su word mi va in crash dopo la 20esima ripetizione.
Secondo voi, l'informatica è davvero così ...

Salve ragazzi,
frequento la facoltà di Ingegneria Informatica e sono attualmente al secondo anno (a settembre comincierò i corsi del terzo).
Mi sono deciso a prendere una calcolatrice migliore di quella che posseggo attualmente (una calcolatrice scientifica da 10 euro...).
Il mio dubbio principale è:
mi conviene spendere di più e prendere una calcolatrice grafica, oppure è meglio una calcolatrice scientifica non grafica ma comunque ricca di funzioni?
Mi servirà a qualcosa prenderne una ...

Il sondaggio è anche legato alla discussione sulla wiki.
Credo sia più significativo che votino solo gli universitari. Le abitudini degli "appassionati", o come li vogliamo chiamare, qui credo potrebbero sviare.

Oggi si discuteva con un amico su questo quesito (pare proveniente dal test di ammissione ad un CdL di Architettura - Design qui a Torino):
Dipingiamo le quattro facce di un tetraedro regolare con quattro colori diversi: rosso, bianco, giallo, azzurro. Quanti diversi tetraedri possiamo ottenere?
Ora, sembra che la risposta esatta sia 2. Qualcuno saprebbe spiegare? Credo c'entrino le rotazioni del tetraedro ed il calcolo combinatorio ma non mi torna il 2.
P.S. su YA c'è lo stesso quesito ma ...
Piano di studi: libero o scegliere preclude qualcosa?
alcuni corsi ne escludono altri?
martinochiedeva in continuazione:-Quando arriveremo? il comandante ha annunciato:-Stiamo sorvolando le alpi. il papà ci raccomandò:-in acqua siate prudenti! L'alergatore ci assicurò:-La vostra camera sarà pronta entro sera. .IL pescatore esclamò:-Ho pescato un tonno; oggi è la mia giornata fortunata !

ciao a tutti
scusate la banalità della domanda ma non sono mai riuscito a dare un significato preciso alla espressione in inglese "named set" oppure "named properties". l'ho incontrata molte volte leggendo argomenti di matematica in inglese ma traducendo alla lettera verrebbe fuori qualcosa del tipo "insieme con nome" oppure "proprietà con nome" che non ha molto senso. A meno che non esistano gli insieme senza nome.
grazie in anticipo.

Ciao a tutti.
Mi stavo documentando sulle tensioni internazionali che vedono coinvolte gli Usa e mi sono imbattuta in questo video; non so fino a che punto sia attendibile e se sia di parte. Magari qualcuno lo troverà interessante.

Prospettive di lavoro per un laureato in Farmacia?
Quali strade si possono
intraprendere dopo la laurea in
farmacia a parte lavorare in una
farmacia o fare informatore
farmaceutico?
il nostro pensiero sul documentario "HOME"
Aggiunto 58 secondi più tardi:
QUAL'è?? IO NON SO COSA SCRIVERE!:(

Salve a tutti,
nel corso della scrittura della tesi ci si accorge di quanto cavillosa possa essere una buona resa della lingua italiana per una pubblicazione scientifica, o almeno questo è stato il mio sentore.
Necessito di un vostro consiglio. Nel corso delle dimostrazioni siete propensi ad un utilizzo della prima persona plurale o di un impersonale riflessivo (esempio: dimostriamo vs si dimostri, proviamo vs si provi)?
Secondo il mio relatore bisogna tendere verso la prima soluzione dacché ...

Vorrei vendere la mia tesi di laurea. Consigliatemi il prezzo da inserire.
Infine vorrei capire come viene inserito il prezzo. Dopo alcuni tentativi a vuoto ho dovuto rinunciare.

Qualche settimana (?) fa era stata proposta l'apertura di un thread nel quale gli utenti cinefili del forum potessero postare i propri consigli riguardanti una certa categoria di film. Visto che pare la cosa si sia un po' persa, proviamo a portare avanti questo esperimento.
__________________________________________
Regolamentiamo (abbozzo):
[*:160lmvu4]Le tematiche (cinematografiche) di questo topic verranno cambiate periodicamente ogni 2 settimane per permettere un po' a tutti i lettori del ...

Salve, sono curioso di sapere quale lingua è più utile studiare tra cinese o arabo. Praticamente vorrei studiare una lingua occidentale abbinata ad una orientale scegliendo o inglese-cinese o inglese-arabo.
Quale consigliate ?


Salve a tutti,
usavo il seguente pacchetto:
\usepackage{mathabx}
per avere compilato il seguente comando:
\bigplus
con subito dopo
\limits_{i \in S}
e funziona, qui sul forum non funziona ma non fa nnt...
mi domandavo come aggiungere un pedice o apice a quel "+" grande!! Spero di aver posto bene la questione!!
Ringrazio anticipatamente!!
Cordiali saluti

Non è irritante quando vuoi dare il cinque a qualcuno e la tua mano inizia a tendere asintoticamente alla sua?
Dannazione.
salve sono un diplomatonauticoe navigo comeufficialedi coperta cerco unindirizzo che si avvicina al miolavoro