Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno a tutti è da tanto che non scrivo per chiedere qualcosa , ma vorrei un parere da esperti , anche se comunque mi è stato praticamente confermato che funziona , ma cercando in rete non ho trovato nulla di simile a riguardo , premetto che ho autopubblica un piccolo libriccino (Metodo Fattorizzazione millennium problem) con il codice C che usa la libreria GMP per effettuare le principali operazioni + x - / con numeri anche di 10.000 cifre .
Nel libro spiego come trovare il numero di ...

Ho iniziato a lavorare seriamente ad una tesi magistrale di ricerca. Il mio relatore mi ha proposto un problema interessante, un tentativo di generalizzare un teorema che aveva dimostrato in un articolo alcuni anni fa. Tuttavia lui stesso ha ammesso che, dopo alcune sedute in cui abbiamo stabilito un piano d'azione, il problema è molto più difficile di quanto si aspettasse (anche perché alcuni risultati preliminari si basano su teorie piuttosto avanzate di cui non so praticamente nulla); per il ...

Ma si può fare un servizio del genere?
- Hanno messo un titolo che non c'entra niente col "problema".
- Hanno sbagliato non so quante volte il nome del laboratorio (nemmeno su questo si sono informati i "giornalisti"?).
- Hanno tagliato quasi ogni frase di chiunque.
- Non hanno dato alcuna informazione riguardo al problema.
L'unica cosa che si impara da questo video è la totale incompetenza comunicativa del direttore dei Laboratori del Gran Sasso, per il resto si tratta di puro e semplice ...
Ciao a tutti, ho letto le regole del forum e spero di non infrangerle: non saprei proprio che altro titolo inserire e in che senzione diversa da questa inserire il topic.
Premetto che sono veramente ignorante in matematica, non prendetemi in giro
Farò tra poco un concorso e sono un po' perplessa. Le domande saranno 50 (1 punto per ogni domanda corretta, 0,35 in meno per ogni risposta errata e 0,15 per ogni risposta non data).
Quando saprò il mio punteggio e vorrò sapere a quante domande ho ...

Salve a tutti.
Scrivo a voi, perchè credo che in questo forum ci sia almeno qualcuno che abbia letto "Solo lo stupore conosce" libro scritto da Bersanelli e Gargantini.
Bene, se c'è qualcuno che lo ha letto, ho bisogno del suo aiuto, chiunque esso sia.
Ho una presentazione da fare, su questo libro, da consegnare tra 1 settimana e non so come muovermi, principalmente questo mi è dovuto dal fatto che, secondo il mio onesto parere, mi sembra difficile riuscire a presentare un libro come questo. ...

Ciao a tutti! Come si evince dal titolo della mia domanda, mi avvio ormai verso la fine della triennale. Sono fermamente intenzionata a proseguire gli studi, almeno con i due anni della magistrale. E qui cominciano i miei problemi! Non ho idea e non ho trovato molto in rete riguardo ai seguenti punti:
1. Quali possono essere gli sbocchi lavorativi con una Laurea in Mateatematica, nell'ambito della statistica o della matmatica applicata o di quella finanziaria?
2. Quali professioni richiedono un ...

Salve ragazzi. Scusate la domanda un po' generica ma qualcuno saprebbè spiegarmi questa figura professionale. Cioè quali sono i passi che dovrei compiere per potermi definire un data analyst. Su internet mi sono reso conto che non esiste uno specifico corso di studi o almeno credo. Ringrazio chiunque sia in grado di darmi delucidazioni.

Ciao ragazzi, sono un maturando all'ITIS sez. Informatica e Telecomunicazioni. Ho deciso di continuare all'università e ho deciso di andare a Pisa. A Pisa ci sono due corsi per quanto riguarda l'informatica:
Ingegneria informatica con questo percorso formativo:
Primo anno:
Basi di dati;
Analisi 1;
Algebra e Analisi 2;
Fondamenti di programmazione;
Fisica 1;
Algoritmi e strutture dati.
Secondo anno:
Economia aziendale;
Ricerca operativa;
Fondamenti Automatica;
Reti ...

Buonasera, sono nuova in questo forum ma ho già provveduto alle presentazioni nell'apposita sezione
Ho bisogno di un consiglio.. Allora parto dal principio:
Studio matematica , un anno fuori corso (immatricolata nel 2013), e mi mancano 5 esami (di cui 2 abbastanza semplici,ed uno in preparazione).
Sono una studentessa in sede e questo , ahimè , ha gravato molto sul mio rendimento universitario. Diciamo che ho dei problemi famigliari che si sono intensificati da circa 6 mesi e che quindi ...

Ciao ragazzi,
come penso molti di voi sappiano, anche quest'anno la Apple ha istituito dei corsi per 400 studenti ( con laurea o solo diploma ) che vogliono imparare le tecniche ti programmazione per iOS per un successivo inserimento nel mondo del lavoro. ( sto parlando dei test per l'accesso a Napoli ).
Già l'anno scorso sono stati reclutati 200 ragazzi, dopo la selezione tramite test scritto e successivo colloquio orale.
Quest'anno, ad un esame dalla laurea, ho deciso di inviare la mia ...

Salve a tutti, premetto che non seguo il forum, non ho molti interessi nella fisica, non sono mai stato una stella in matematica.
Pero', mentre stavo al computer a contemplare l'esistenza, una domanda mi e' balzata in mente:
"Se si progettasse un mondo ipotetico dove tutte le condizioni dell'universo e della terra fossero uguali esattamente come sono,fino alle particelle si potrebbero predirre con certezza assoluta il futuro in modo continuo. associato (?)Multiverso universi ...

E così a distanza di anni ho cambiato pc e devo reinstallare latex sulla nuova macchina. Bene, se non fosse che non ci ho capito una mazza! Non ricordo cosa mi avesse illuminato all'epoca perchè riuscii a fare tutto in prima battuta, ma adesso ho seri problemi a capire quante cose e cosa devo scaricare e installare (editor e il resto), magari corredando con dei link diretti per il download. Grazie in anticipo! (spero di non aver sbagliato sezione)

Avete visto?
http://www.rbaitalia.it/mondomatematico/collezione/

Quali siti frequentate per trovare informazioni su notizie di attualità, politica, economia, cultura, sport e molte altre cose?

Sono un laureando triennale in Statistica e ho cominciato a scrivere la tesi. Ho alcune domande per quanto riguarda citazioni e fonti.
1) Parte della mia tesi si basa su strumenti di controllo della qualità ampiamente noti. Quando li descrivo devo inserire la citazione [Autore, Anno] o è sufficiente inserire il manuale che ho usato nella bibliografia?
2) Più volte mi capita di dover inserire affermazioni del tipo "E' consigliato che il campione sia di numerosità X". In questi casi non posso ...

Ciao a tutti:)
Onestamente non sapevo bene dove postare la domanda...questa sezione mi sembrava la più adeguata (spero di non aver sbagliato).
Dunque, per un esame orale mi è stata richiesta una presentazione di circa 40 minuti su un argomento assegnatomi dal prof. Per essere più precisi: lui mi ha assegnato un articolo su un tal argomento (ovviamente di stampo scientifico in quanto frequento la facoltà di Fisica) e io dovevo ampliarlo/approfondirlo come più mi piaceva dal punto di vista ...

Cerco sul web una mappa concettuale sufficientemente completa che metta in relazione i fondamenti della matematica con tutte le sue principali branche, secondo uno schema gerarchico, in modo tale da avere una visione d'insieme della materia. Non ricerco solo un elenco delle sezioni (tipo MSC 2010), ma anche le principali relazioni di dipendenza tra le varie aree della matematica. Qualcosa di simile alla bellissima mappa delle vie metaboliche in biochimica, tramite la quale si ha una visione ...
Ciao, sapete dirmi se esiste una facoltà di psicologia a numero aperto?
Grazie mille
Salve , considerato che ho già una laurea in marketing e che durante gli anni di studi non è che abbia apprezzato molto la metodologia di studio, starei valutando di fare un corso di marketing che mi faccia ancor più approfondire la materia dal punto di vista pratico e non tecnico!
Secondo voi ci sono corsi validi?

Non so se a qualcuno è successa una cosa simile e vorrei un consiglio perché non so che cosa fare.
Ho una omonima che ha un indirizzo email di google simile al mio, la differenza è solo un punto che separa nome e cognome. Mi era capitato in precedenza di ricevere posta indirizzata a lei, ma sempre per errore di chi l'aveva inviata. Oggi ho ricevuto 3 email indirizzate a lei, con il suo indirizzo di posta corretto. Le ho riunite in un unico messaggio e gliele ho inviate, sono stata attenta ad ...