Vorrei sapere se quel che ho da riferirvi è già stato dim.
ciao a tutti,scusate,
vorrei solo sapere se è già stata teorizzata una riflessione che ho elaborato autonomamente questa notte su una regolarità tra numeri interi positivi da 1 a 9 e loro relative potenze al quadrato.
sono un neofita,e probabilmente mi subisserete di risposte affermative,l'importante per me e comunicarvelo.
vi lascio il link del blog su cui ho postato il tutto.
http://blog.myspace.com/index.cfm?fusea ... =181532473
ciao.
vorrei solo sapere se è già stata teorizzata una riflessione che ho elaborato autonomamente questa notte su una regolarità tra numeri interi positivi da 1 a 9 e loro relative potenze al quadrato.
sono un neofita,e probabilmente mi subisserete di risposte affermative,l'importante per me e comunicarvelo.
vi lascio il link del blog su cui ho postato il tutto.
http://blog.myspace.com/index.cfm?fusea ... =181532473
ciao.
Risposte
Comunque benvenuto!

ok,vi ringrazio entrambi,questo ridimensiona moltissimo la mia considerazione iniziale.
prevedo di frequentare assiduamente il blog,ma esclusivamente come lettore per almeno molto tempo.

ciao
prevedo di frequentare assiduamente il blog,ma esclusivamente come lettore per almeno molto tempo.

ciao
"gome zeta":
ciao a tutti,scusate,
vorrei solo sapere se è già stata teorizzata una riflessione che ho elaborato autonomamente questa notte su una regolarità tra numeri interi positivi da 1 a 9 e loro relative potenze al quadrato.
sono un neofita,e probabilmente mi subisserete di risposte affermative,l'importante per me e comunicarvelo.
vi lascio il link del blog su cui ho postato il tutto.
http://blog.myspace.com/index.cfm?fusea ... =181532473
ciao.
Direi che ti conviene prendere un libro di teoria dei numeri e leggertelo.
Comunque ti consiglio di rivedere l'impaginazione...
Per quanto riguarda la tua "scoperta"...
Cambia il più grande con $b = 10-a$
$((10 - a)^2 - a^2)/10 = (10^2 + a^2 - 20a - a^2)/10 = (10(10 - 2a))/10 = 10 - 2a = b - a$
Questo dimostra ciò che volevi...
Ciao!
La tua riflessione si basa su troppi pochi dati e troppe condizioni e quindi non sono molte le probabilità di aver trovato qualcosa di interessante. Se comunque hai trovato interessante quanto osservato dovresti trovare ancora più interessante che
posto A=1,2,3,4,5
B=9,8,7,6,5
risulta B^2 - A^2 = yx con y=B-A e x=0 avendo indicato con yx il numero di due cifre che ha y per decine e x per unità.
Cosa banalmente vera nell'ipotesi fatta che A+B=10 ,B>=A
Ma,ovvio, dipende dalle conoscenze che hai. In questo caso basta sapere che
(10-A)^2 -A^2 =100 +A^2 -20A-A^2=100-20A
da cui
B^2 -A^2 = 10(B-A)

La tua riflessione si basa su troppi pochi dati e troppe condizioni e quindi non sono molte le probabilità di aver trovato qualcosa di interessante. Se comunque hai trovato interessante quanto osservato dovresti trovare ancora più interessante che
posto A=1,2,3,4,5
B=9,8,7,6,5
risulta B^2 - A^2 = yx con y=B-A e x=0 avendo indicato con yx il numero di due cifre che ha y per decine e x per unità.
Cosa banalmente vera nell'ipotesi fatta che A+B=10 ,B>=A
Ma,ovvio, dipende dalle conoscenze che hai. In questo caso basta sapere che
(10-A)^2 -A^2 =100 +A^2 -20A-A^2=100-20A
da cui
B^2 -A^2 = 10(B-A)
