Voglio vederci chiaro
Salve, come ho scritto in molti post, sono uno studente di Matematica alla Federico II, inserisco questo topic perchè vorrei ricevere alcune informazioni, anche se mi rendo conto che le dovevo fare molto prima.
Ad ogni persona che mi ferma per strada e mi chiede cosa stai facendo, io rispondo fieramente: "SONO UNO STUDENTE DI MATEMATICA", dopo dei secondi di riluttanza (si vede dal volto che fanno), mi fanno: "AH, ALLORA VUOI INSEGNARE!!" e io rispondo :"LA MATEMATICA NON MI PERMETTE DI FARE SOLO L'INSEGNATE!".
Ecco la mia domanda, precisamente, cosa posso fare dopo la laurea (triennale + specialistica)?.
Capisco che le strade da seguire sono essenzialmente due: DIDATTICA o RICERCA!.
Io amo la ricerca, ma sono ben conscio del fatto che è difficile entrare a far parte del dottorato, anche perchè non ho trovato alcun regolamento per l'ammissione al dottorato nella mia facoltà (si accettano eventualmente link, p.s. anche di eventuali facoltà).
La didattica d'altro canto mi spaventa poichè non ho ben chiaro quale sia il percorso da intraprendere dopo la laurea per entrare nel sistema scuola.
Mi hanno detto, che c'è anche la possibilità di scrivere articoli per riviste specializzate, ma come funziona?
Come vedete ho le idee abbastanza confuse, sapreste farmi un quadro chiaro di cosa mi potrebbe prospettare il futuro?,si accettano consigli e considerazioni!!!
Ad ogni persona che mi ferma per strada e mi chiede cosa stai facendo, io rispondo fieramente: "SONO UNO STUDENTE DI MATEMATICA", dopo dei secondi di riluttanza (si vede dal volto che fanno), mi fanno: "AH, ALLORA VUOI INSEGNARE!!" e io rispondo :"LA MATEMATICA NON MI PERMETTE DI FARE SOLO L'INSEGNATE!".
Ecco la mia domanda, precisamente, cosa posso fare dopo la laurea (triennale + specialistica)?.
Capisco che le strade da seguire sono essenzialmente due: DIDATTICA o RICERCA!.
Io amo la ricerca, ma sono ben conscio del fatto che è difficile entrare a far parte del dottorato, anche perchè non ho trovato alcun regolamento per l'ammissione al dottorato nella mia facoltà (si accettano eventualmente link, p.s. anche di eventuali facoltà).
La didattica d'altro canto mi spaventa poichè non ho ben chiaro quale sia il percorso da intraprendere dopo la laurea per entrare nel sistema scuola.
Mi hanno detto, che c'è anche la possibilità di scrivere articoli per riviste specializzate, ma come funziona?
Come vedete ho le idee abbastanza confuse, sapreste farmi un quadro chiaro di cosa mi potrebbe prospettare il futuro?,si accettano consigli e considerazioni!!!
Risposte
inoltre leggi questo libro se ti va:
http://www.sironieditore.it/libri/libri ... 518-0098-7
e dai un'occhiata a questo sito:
http://www.matematiciallavoro.it/
EDIT: scusa se il sito è lo stesso di goblinblue, ma repetita iuvant
http://www.sironieditore.it/libri/libri ... 518-0098-7
e dai un'occhiata a questo sito:
http://www.matematiciallavoro.it/
EDIT: scusa se il sito è lo stesso di goblinblue, ma repetita iuvant
Se il regolamento lo consente inserisco il seguente link:
http://mestieri.dima.unige.it/
Una lettura anche veloce dovrebbe essere sufficiente...

Ciao.
http://mestieri.dima.unige.it/
Una lettura anche veloce dovrebbe essere sufficiente...


Ciao.