Vita da fuori sede a Milano......consigli, pareri ed esperienze...grazie?

cassyopia
Ciao a tutti, come vi ho già fatto capire avrei intenzione di proseguire gli studi a Milano,alla Bicocca di Milano per precisione, però non sono del tutto convinta della mia scelta. Ecco perché ho bisogno di voi, per avere le idee un po' più chiare. Vorrei inanzitutto che mi diciate com'è l'ambiente di Milano. Ieri sera ho visto un servizio delle Iene che mi ha lasciato veramente a bocca aperta (in negativo ) perché facevano vedere una ragazza che una volta trasferitasi a Milano si era resa conto che non è oro tutto quello che luccica...per non parlare della droga , delle avances ricevute, delle prestazioni sessuali per entrare nel cosiddetto " giro "....Come dice sempre Heidi Klum : "o sei In o sei OUT!"
A me sinceramente tutto ciò mi fan venire i brividi...ma è veramente così? Senza soldi e senza darla via veramente non si ci riesce a combinar qualcosa???
Per favore raccontatemi un po' com'è vivere a Milano. Mi interesserebbe soprattutto il punto di vista di uno studente fuori sede.


Poi per quanto riguarda l'università...come vi sembra la Bicocca? é una buona università? Per quanto riguarda la facoltà di economia e commercio invece cosa mi sappiate dire? é straffollata o normale?

Aspetto le vostre risposte....grazie ^_^

Risposte
lenlauret
Guarda io non ho mai vissuto a Milano, ci sono però stata diverse volte e conosco persone che la frequentano ogni giorno per motivi di studio e lavoro. Ti posso quindi dire che sicuramente essendo una grande città ha i suoi lati positivi e negativi. C'è tantissima gente da tutto il mondo, è stimolante, ci sono bei locali (poi se andare nel locale "figo" o in quello più tranquillo lo decidi tu), tanti negozi (è la capitale della moda), molta frenesia lavorativa ecc ecc. Lo stesso per la gente, trovi il mega riccone tamarro, il figlio di papà, ma anche quello che tira a campare. L'importante è che tu stia attenta alle compagnie che ti scegli, che impari a conoscere le zone della città (quelle più care, quelle più economiche, quelle a misura di studente e ahimè quelle pericolose dove è sconsigliato andare da sola). Queste sono tutte cose che scoprirai recandoti là... comunque ti consiglio di non avere paura, purtroppo è così un po' dappertutto. L'unica differenza è che una città piccola si conosce più in fretta, ma la droga e la criminalità sono ovunque ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.