Virus a non finire

_admin
Cari amici, sono due giorni che non trovo pace con la posta, ieri 800 mail sull'indirizzo matematicamente, oggi più di 1000. Solitamente ricevo 200-300 mail al giorno, per il 90% spazzatura. Ora sono proprio esausto, 1000 mail al giorno, per cancellarle non basta un'ora.
Purtroppo spesso sono costretto a cancellarle in massa direttamente dal server, perché outlook non ce la fa a scaricarle.
Il mio sospetto, ma non è solo il mio, è che oltre alle case produttrici di antivirus ci siano ormai anche gli usuali provider che vogliono farsi pagare per darti un servizio e-mail antispamming, anti pubblicità, antivirus e anti freefilosophy dei bei tempi. Temo che cominceranno a farci pagare sempre di più con le motivazioni più assurde. Da alcuni mesi libero ha lanciato questo tipo di servizio a pagamento, poi anche tin.it e poi a seguire tutti gli altri.
Se veramente vogliono risparmiare sul traffico di e-mail potrebbero mettere dei filtri per non far passare i soliti allegati che ormai hanno anche lo stesso nome o forse farebbero bene a non vendersi i nostri indirizzi e-mail e tutti i dati che gli abbiamo dato quando ci siamo registrati: ti piace lo sport, ti interessi di economia, fai acquisti su Intenet ecc. ecc. tanto abbiamo risposto tutti a casaccio, che se ne faranno delle statistiche se non per indirizzare la pubblicità e lo spamming?
Che ne pensate?

X Cannigo, se vuoi denunciare qualcuno lascia perdere i cretini come me e Higrender che passano un sacco di tempo per passione a portare avanti questo sito, senza guadagnarci un centesimo. Se poi vuoi fare delle denunce il mio nome è pubblico, sarò ben lieto di ricevere la polizia o la finanza, scopriranno che ho qualche programma senza licenza e che da buon cretino, per portare avanti questo sito gratuito, ho dovuto comprarmi anche delle licenze.
Detto questo, i messaggi vagamente offensivi o che suscitano risposte offensive saranno rimossi dal forum.


Antonio B

Risposte
WonderP1
citazione:

Ormai è un soliloquio
dimenticavo 376 mail sul mio indirizzo di libero: viagra, valium, allungamento del pene, crescita dei capelli, ... come sanno che ho tutti questi difetti?


Antonio B



Quello della crescita dei capelli mi interessa me lo mandi! A parte gli scherzi, in questo periodo i virus prolificano in maniera inmpressionante. Per quanto riguarda gli anti-spamming io ho Ad-aware e le mail sono diminuite.

P.S. keplero ma hai pagato i diritti d'autore per questo nick?

Modificato da - WonderP il 01/02/2004 13:47:53

fireball1
Direi che i virus non hanno risparmiato neanche me!
Antonio, ti consiglio di stare particolarmente attento a questo virus: W32.Novarg.A@mm
È stato scoperto dalla Symantec AntiVirus Research Center esattamente quattro
giorni fa e sta contagiando sempre più PC.
Di solito si presenta come file .scr
Un bastardo mi ha inviato una mail con scritto "test" sia in oggetto
che nel messaggio, in allegato ho trovato file.scr e mi sono beccato il virus.
Ma grazie al tool della Symantec l'ho debellato! Restate in allarme! Questo virus
si sta diffondendo sempre di più! Aggiornate spesso i vostri antivirus!

Highrender
Per Admin: anche se ormai tutti i client di posta elettronica sono soggetti a possibili attacchi, Outlook è particolarmente esposto, anche per l'uscita tardiva di determinate "patch". A questo punto la domanda nasce spontanea: "ma non sarebbe meglio progettare e testare meglio i software? [;-)]...Ahh vero! Costa troppo e bisogna uscire quanto prima possibile sul mercato! Tanto ci sono gli uenti che possono fare il test!". Dite che arriveremo a progettare le specifiche? [:-D]
Perchè non provi a passare a Eudora oppure Pocomail oppure Pegasus?
[O.T.]: scusate, ma se state ricevendo mail come provienienti dal mio indirizzo, fatemelo sapere per piacere. Sto controllando ogni giorno il mio pc e gli account, ma non risulta infetto da MyDoom, sebbene abbia ricevuto delle notifiche di msg inviati dal mio account su matematicamente.

Per Keplero: grazie per esserti offerto nel condividere il nostro privilegio, ma non penso ce ne sia + bisogno. Mi auguro che si stia tornando a parlare di matematica e informatica, oltre a fare proposte sullo sviluppo del sito.

Un saluto a tutti.

Highrender

keplero1

x Admin: hai provato anche (oltre ai filtri di outlook che ti ha menzionato Highrender) un buon programma anti-spamming? Purtroppo ora non mi vengono nomi, se chiedi in qualche NG tipo

microsoft.public.it.windowsxp (per domande su come configurare outlook)
tin.it.computer.pc
it.comp.aiuto (per chiedere degli anti-spamming)

sono sicuro che la situazione migliorerà! Considera anche l'ipotesi (estrema) di cambiare indirizzo.
Ah, dimenticavo, anche io voglio essere denunciato, nessuno lo ha mai fatto! Perchè solo tu e Highrender dovete avere questo privilegio?

Sk_Anonymous
Credo di dovere una risposta ad Admin, anche nella corrispondenza privata non ho mai parlato di denunciare qualcuno in particolare, le denunce di 'sto tipo si fanno contro ignoti circostanziando l'accaduto.
L'intervento di Highrender non l'ho letto

PS
Ho cancellato un neanche che poteva risultare offensivo, spero che Highrender apprezzi lo sforzo

Modificato da - cannigo il 30/01/2004 10:32:15

Highrender
Grazie Antonio per l'intervento che hai fatto alle eventuali denunce che ci hanno paventato (zzzzzzzzzzz!!!!), ieri ho parlato con il mio legale ed ha detto che si vorrebbe divertire nel caso (ed ha bisogno di soldi, quindi, se magari gli fanno questo favore, ha detto che è ben lieto di vincere per me! ;-)...poi vediamo chi ha commesso qualche reato!).

Hai ragione riguardo al discorso spamming, ma ormai su questo ci sono già delle sentenze che hanno condannato anche a pagamenti cospicui! Purtroppo, ci si è accorti che su Internet certi servizi costano e non è possibile offrirli gratis! A questo punto, ci sarebbe da rispondere che le aziende che producono software dovrebbero anche essere più responsabili di quello che producono, mi riferisco a Outlook che è il client bersaglio preferito dei virus, in quanto inserito in una piattaforma come Office che è programmabile!
In questi tempi di email che ti offrono viagra, assicurazioni, prestiti ed aumenti di lunghezza dei propri attributi, penso che ci siano almeno due insiemi di soluzioni:

1)continuare ad aggiornare il proprio antivirus e fare delle scansioni regolari
2)aggiornare il proprio firewall, aggiungendo delle regole di filtraggio (sapendo che porte e che protocollo utilizzi un virus, si può eliminare il grosso del pericolo)
3)aggiungere dei filtri alla posta elettronica che li cestinino se provengono da determinati indirizzi (visto che i provider lo fanno a pagamento soltanto)

oppure:

1) cambiare sistema operativo e passare ad una alternativa come Linux (anche se non sia tale soluzione non è esente da attacchi virus e problemi, per ora molto meno di Windows)

In ogni caso, ho letto alcuni post su altri forum della comunità Linux riguardo al virus MyDoom e in tutti si sottolineava come questo virus, nonostante sia nato con l'obiettivo di colpire un'azienda che ha una diatriba aperta con l'OpenSource, di fatto ha danneggiato la comunità Linux!

Ad ogni modo, sperando di ritornare a parlare di argomenti più interessanti rispetto a quello fatto nei giorni scorsi da parte mia (magari di informatica, visto che sono i miei preferiti), volevo richiamare l'attenzione su quello che è stato il parametro scelto nel topic relativo alle statistiche sugli interventi: quanto è corretto utilizzare il numero "grezzo" degli interventi di un utente? E' un parametro da utilizzare? E se volessimo misurare la qualità oltre alla quantità? ;-)

Un saluto a tutti, sperando che questa epidemia di virus ed "altro termini quanto prima! (mi è appena arrivata un'altra email con virus "attaccato"!)

Highrender

tony19
Admin, cerco di consolarti citando una risposta che AVREI VOLUTO mandare a uno spam:
*quote:

Ormai è un soliloquio
dimenticavo 376 mail sul mio indirizzo di libero: viagra, valium, allungamento del pene, ...


in una di queste ondate, a me promettevano, più o meno:
"... three more inches guaranteed, ..."
e gli avrei voluto rispondere:
"just twenty three inches ? no, thanks, my girls wouldn't even notice!"
non ho risposto, temendo ulteriori trasmissioni di miei dati.

non rispondere nemmeno tu, Admin: accontentati dei tuoi 2^4"!

tony

_admin
Ormai è un soliloquio
dimenticavo 376 mail sul mio indirizzo di libero: viagra, valium, allungamento del pene, crescita dei capelli, ... come sanno che ho tutti questi difetti?


Antonio B

_admin
Scusate se mi rispondo da solo ma mentre scrivevo il messaggio mi sono arrivate 200 mail. 200 mail durante il tempo che ho dedicato ha scrivere il messaggio precedente.
Outlook va in tilt devo ritornare sulla caselle e-mail presso il server e cancellare tutto.

Francamente mi piacerebbere i topic che trattano di matematica

Antonio B

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.