Uno dei pochi 'teste calde' che contestano la gelmini ....
Risposte
"mircoFN":
Caro Fioravante
io sono preoccupato.
solo per dire che su questo sono stato frainteso
intendevo l'esatto opposto

secondo te è giusto pensare a salvare aziende come alitalia che ormai sono praticamente fallite e nonostnte ciò continuare a buttarci denaro, piuttosto che investire su i giovani, sulla scuola, e sulla ricerca, i quali sono il futuro e l'unica via di scampo di un'Italia che va allo scatafascio?
bisogna rendersi conto che il presente dell'Italia ormai è fallito, dobbiamo guardare più avanti di 2 o 3 anni.
sacrificando qualcosa adesso forse tra qualche anno avremo la possibilità di fare qualcosa di buono.
bisogna rendersi conto che il presente dell'Italia ormai è fallito, dobbiamo guardare più avanti di 2 o 3 anni.
sacrificando qualcosa adesso forse tra qualche anno avremo la possibilità di fare qualcosa di buono.
Caro Fioravante
io sono preoccupato.
Non condivido nemmeno la tua fiducia. Dove sono, se ci sono, le teste pensanti sulla scuola del pdl? Mai vista la Aprea al telegiornale in questi momenti critici di decisione? La gelmini è solo una estensione di tremonti che preferisce finanziare (con i soldi di tutti) Alitalia, le banche e i possessori di casa piuttosto che la scuola e l'università.
Non so cosa potranno fare queste 'teste pensanti' quando la struttura collasserà.
Per molte cose sono d'accordo con le critiche, il malato è grave (e mussi ha dato un bel esempio di cosa si possa non fare in due anni di ministero). Tuttavia se il malato è grave non si stacca la spina e si fa morire per poi preoccuparsi di rianimarlo.
io sono preoccupato.
Non condivido nemmeno la tua fiducia. Dove sono, se ci sono, le teste pensanti sulla scuola del pdl? Mai vista la Aprea al telegiornale in questi momenti critici di decisione? La gelmini è solo una estensione di tremonti che preferisce finanziare (con i soldi di tutti) Alitalia, le banche e i possessori di casa piuttosto che la scuola e l'università.
Non so cosa potranno fare queste 'teste pensanti' quando la struttura collasserà.
Per molte cose sono d'accordo con le critiche, il malato è grave (e mussi ha dato un bel esempio di cosa si possa non fare in due anni di ministero). Tuttavia se il malato è grave non si stacca la spina e si fa morire per poi preoccuparsi di rianimarlo.
"m94co":
lo spero, anche perchè sarebbe molto preoccupante se pensasse cose del genere.
Anch'io sarei preoccupato per mircoFN

Tuttavia...
Non dimentichiamo che l'attuale governo ha comunque un ampio sostegno popolare. Con tutti i se e ma, certamente. Però ce l'ha.
Questo vuol dire che mai come in questo momento è importante l'argomentazione.
Credo che un buon allenamento potrebbe essere sostenere una discussione con la Aprea. Un po' (tanto) integralista, ma tosta (e informatissima, dato il suo "cursus honorum"). E uscirne bene non è facile!
Allora mettiamola in logica:
io apprezzo la gelmini (il minuscolo non è un refuso)
se e solo se
1) quelli che la contestano sono pochi (come dice lei)
.and.
2) il rettore del Politecnico di Torino è una 'testa calda'.
io apprezzo la gelmini (il minuscolo non è un refuso)
se e solo se
1) quelli che la contestano sono pochi (come dice lei)
.and.
2) il rettore del Politecnico di Torino è una 'testa calda'.
lo spero, anche perchè sarebbe molto preoccupante se pensasse cose del genere.
Non credo, per quel che lo conosco

scusa non ho ben capito, vorresti dire che sei d'accordo con il decreto Gelmini???