Una ...splendida conferma!!!
Avvocati e insegnanti, architetti e meccanici, psicologi e muratori,commercialisti e idraulici
sono tra le categorie che hanno il triste primato dell'evasione fiscale secondo l'Eures, l'Istituto
di ricerche economiche e sociali.
La maglia nera dell'evasione va ai docenti che danno lezioni private : l'80% degli intervistati dichiara
di non aver mai avuto una ricevuta. In nero anche il 70% circa di molti interventi di idraulici e falegnami.
Sulla categoria in "rosso" non c'era proprio nessun dubbio...
sono tra le categorie che hanno il triste primato dell'evasione fiscale secondo l'Eures, l'Istituto
di ricerche economiche e sociali.
La maglia nera dell'evasione va ai docenti che danno lezioni private : l'80% degli intervistati dichiara
di non aver mai avuto una ricevuta. In nero anche il 70% circa di molti interventi di idraulici e falegnami.
Sulla categoria in "rosso" non c'era proprio nessun dubbio...


Risposte
ok grazie, nel primo documento si fà riferimento ad una soglia IRPEF sotto alla quale non dovrei pagare nulla. Sulla finanziaria 2001 sembra ci sia scritto che sotto i 6 milioni non dovrei pagare nulla, almeno a quanto c'è scritto qui
http://www.fimmg.org/notizie/varfin2001.htm
ma non so com'è ora..
Mentre nell'altro indirizzo dice che basta che rilascio le ricevute e poi fò la dichiarazione l'anno dopo..
comunque in ogni caso bisogna rilasciare ste ricevute...vabbè io le farò poi staremo a vedere^^
http://www.fimmg.org/notizie/varfin2001.htm
ma non so com'è ora..
Mentre nell'altro indirizzo dice che basta che rilascio le ricevute e poi fò la dichiarazione l'anno dopo..
comunque in ogni caso bisogna rilasciare ste ricevute...vabbè io le farò poi staremo a vedere^^
http://www.math.unipd.it/~mezzetti/Tasse/ (un po' datato)
http://www.gatago.org/it/economia/fisco/56038230.html
http://www.gatago.org/it/economia/fisco/56038230.html
Scusate ragazzi, ammetto di essere allo scuro, ma se volessi fare le ripetizioni in modo ''legale'' cosa dovrei fare a chi dovrei rivolgermi?
Una ...splendida conferma!!!
Avvocati e insegnanti, architetti e meccanici, psicologi e muratori,commercialisti e idraulici
sono tra le categorie che hanno il triste primato dell'evasione fiscale secondo l'Eures, l'Istituto
di ricerche economiche e sociali.
La maglia nera dell'evasione va ai docenti che danno lezioni private : l'80% degli intervistati dichiara
di non aver mai avuto una ricevuta. In nero anche il 70% circa di molti interventi di idraulici e falegnami.
Sulla categoria in "rosso" non c'era proprio nessun dubbio...
Wink Wink
Quando si sentono queste notizie si ha la conferma che la categoria dei giornalisti pecca di scarsa (per essere magnanimi) intelligenza.
Basterebbero 2 ordini di grandezza ed una semplice (almeno per chi detiene il glorioso titolo di "licenza di scuola elementare") moltiplicazione.
Consiglio all'autore del topic di considerare l'entrata media giornaliera di un dentista (avvocato, notaio, et altre categorie parassitarie) e di un insegnante, e poi di applicare alle 2 grandezze le percentuali che vuole.
Poi mi farà sapere chi evade di più.
E non è per difendere una categoria, quella degli insegnanti, alla quale non appartengo nemmeno (fortunatamente per me

Saluti
Ho letto e ne ho riportato la convinzione che i conti
dell'Eures sono sbagliati per difetto...
Mi fermo qui.
dell'Eures sono sbagliati per difetto...
Mi fermo qui.
Quando oggi ho letto sul giornale questa particolare graduatoria non ho potuto fare a meno di pensare ad un ex-utente di questo forum che aprì una discussione su questo argomento; non so se tu, licio, hai avuto modo di leggere quel thread, dato che sei un nuovo arrivato.
"Tipper":
Una discussione del genere è già stata chiusa tempo fa, spero che la cosa non si ripeti.
Ripeta
sai, qualcuno gioca al piccolo CEPU.