Una negazione che non si involve?

silente1
Ho trovato, in questo infauso capitoletto di logica, un esercizio (anzi più di uno dello stesso tipo) sulle cui soluzioni ho dei dubbi.
Eccolo: "si riscriva la seguente proposizione eliminando tutte le negazioni possibili

Proposizione: non si dice di non dire."

La soluzione offerta è:

"si dice di dire"

Di sicuro sul piano semantico le proposizioni non coincidono perché la prima può tra l'altro esortare al solo silenzio; sul piano formale ho dei dubbi.

E' possibile che il problema sorga dal fatto che le due negazioni si riferiscono a verbi diversi: la prima negazione si riferisce al primo verbo dire e la seconda al secondo?

Risposte
silente1
E' strano sai Fields.
Io ho fatto la scuola per geometri qualche anno fa ed il programma di matematica (solo fino alla 4°) era debolissimo.
Dopo un pò ho deciso di riprovare da solo ma mi è toccato a ricomprare dei libri delle superiori nuovi perché i miei erano proprio un cesso.
Ho preso da poco Multiformat (Maraschini Palma).
Vengo al dunque; non volevo fare una biografia.
E' stranissimo, il libro è centrato sulle idee rispetto a quelli che avevo io e questo mi pare molto positivo.
Il problema è che mi pare zeppo di errori.
Qui sta l'incredibile: ho imparato di più nella ricerca della soluzione degli errori che non nel resto. Credi che per me possa essere produttivo un libro così anche se è difficile pensare ad una scelta consapevole deglia autori.
Certo per chi non ha un minimo di predisposizione alla materia anche solo avere esercizi con risultati sbagliati può essere un bel guaio.
Questioni per la didattica della matematica...

visto che ci sono posto un altro esempio.....

fields1
"silente":
Proposizione: non si dice di non dire."

La soluzione offerta è:

"si dice di dire"

Di sicuro sul piano semantico le proposizioni non coincidono


Secondo me hai ragione, le due proposizioni non sono equivalenti. Mi sa che il tuo manuale di logica fa... schifo! :evil:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.