Una curiosità
Ciao a tutti!
Potreste x favore spiegarmi la somma tra più di due vettori con il metodo del poligono funicolare.
Il mio prof nn lo ha mai spiegato, però ho la curiosità di conoscerlo.
Grazie.
Potreste x favore spiegarmi la somma tra più di due vettori con il metodo del poligono funicolare.
Il mio prof nn lo ha mai spiegato, però ho la curiosità di conoscerlo.
Grazie.
Risposte
Complesso nel senso più complesso di quello che mi avevi fatto capire tu.
Cmq credo che sia quello.
Ho trovato un esempio ed è simile al metodo che mi hai detto
Cmq credo che sia quello.
Ho trovato un esempio ed è simile al metodo che mi hai detto
Antonio non penso esista un metodo "complicato" per sommare i vettori.
La somma grafica è un'operazione di per sè semplice, non vedo come possa esistere un metodo complesso per eseguirla.
La somma grafica è un'operazione di per sè semplice, non vedo come possa esistere un metodo complesso per eseguirla.
Non saprei [?]
Comunque vi faccio sapere
Comunque vi faccio sapere
Io penso che sia il metodo che dice giuseppe87x, non vedo molte altre posibilità..
--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.
--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

E' il metodo della "punta-coda" per caso?
Fabio
Fabio
Però a me avevano detto che era un pò complicato...
... non so se il metodo che dici tu sia lo stesso
... non so se il metodo che dici tu sia lo stesso
Io conosco il metodo del poligono, non so se quello del poligono funicolare sia un equivalente.
Per sommare due vettori a e b tramite il metodo del poligono devi traslare il vettore b in modo che la sua coda coincida con la punta di a.
Il vettore somma c è quel vettore che va dalla coda di a alla punta di b dopo che questi è stato traslato.
Ciao
Per sommare due vettori a e b tramite il metodo del poligono devi traslare il vettore b in modo che la sua coda coincida con la punta di a.
Il vettore somma c è quel vettore che va dalla coda di a alla punta di b dopo che questi è stato traslato.
Ciao