Un docente di matematica racconta...
Navigando nella rete ho trovato questo racconto autobiografico scritto da un docente di matematica della scuola secondaria:
http://www.chiarasangels.net/pagine/mob ... fecero.pdf
Poichè, oltre ad una storia di mobbing, entrano in gioco questioni importanti come:
- quali argomenti di matematica debbano essere insegnati nella scuola superiore e quale debba essere il taglio con il quale vengono trattati;
- la validità e la correttezza di certe procedure concorsuali;
- il problema della comunicazione fra docente e studente - come si fa a capire se e quando è l'insegnante a spiegare male oppure l'alunno a non fare alcuno sforzo per capire ?
Se avrete la pazienza di leggere questo lungo racconto, vi chiedo quale idea vi siete fatti riguardo a tale vicenda.
In seguito esporrò quale è la mia.
http://www.chiarasangels.net/pagine/mob ... fecero.pdf
Poichè, oltre ad una storia di mobbing, entrano in gioco questioni importanti come:
- quali argomenti di matematica debbano essere insegnati nella scuola superiore e quale debba essere il taglio con il quale vengono trattati;
- la validità e la correttezza di certe procedure concorsuali;
- il problema della comunicazione fra docente e studente - come si fa a capire se e quando è l'insegnante a spiegare male oppure l'alunno a non fare alcuno sforzo per capire ?
Se avrete la pazienza di leggere questo lungo racconto, vi chiedo quale idea vi siete fatti riguardo a tale vicenda.
In seguito esporrò quale è la mia.
Risposte
Finale tragico-
-uhff... fui
molto colpito a leggere ora questa storia.
Per la storia in sé, e perchè,
proprio in questi giorni, proprio in queste ore -(e nel
mio stare ora in questa sala-calcolo quasi soprattutto perchè
ho la febbre e fuori (Roma -14/12/2010) fa un gran freddo);
sto vivendo una situazione per molti versi simile. Stesse modalità. Un'altro
ambito, che di lavoro... ma è la stessa cosa: le
persone sono quello che sono, nel loro bene e nel loro male, al lavoro, al bar; in casa...
E mi aiutò a vedere meglio la mia, situazione; il
notar là così chiaramente dipinta l'ingiustizia palese di
tutta la falsa "cortesia" e del "perbenismo".
Che dire? Il discorso
è profondo.
Io mi appello, nella mia vita, alla 'Filosofia'
-che mi insegna che, in realtà, è una bugia
la apparenza di civiltà che abbiamo, e che serve a coprire, ai nostri stessi occhi, la nostra barbarie.
La vera giustizia...
E poi mi insegna che ridere di quello, è
più che il giustissimo piangerne (intendo: abbia tu entrambe le cose _giungi
al riderne essendo passato attraverso il piangerne/dolerne) e dopo
c'è un deciso ignorare... .
Infatti, son contento di
vedere che l'autore già adotta tutta un'ironia... Bene...
(hah! hah! "copiare" il cerchio... hahahah!)
-uhff... fui
molto colpito a leggere ora questa storia.
Per la storia in sé, e perchè,
proprio in questi giorni, proprio in queste ore -(e nel
mio stare ora in questa sala-calcolo quasi soprattutto perchè
ho la febbre e fuori (Roma -14/12/2010) fa un gran freddo);
sto vivendo una situazione per molti versi simile. Stesse modalità. Un'altro
ambito, che di lavoro... ma è la stessa cosa: le
persone sono quello che sono, nel loro bene e nel loro male, al lavoro, al bar; in casa...
E mi aiutò a vedere meglio la mia, situazione; il
notar là così chiaramente dipinta l'ingiustizia palese di
tutta la falsa "cortesia" e del "perbenismo".
Che dire? Il discorso
è profondo.
Io mi appello, nella mia vita, alla 'Filosofia'
-che mi insegna che, in realtà, è una bugia
la apparenza di civiltà che abbiamo, e che serve a coprire, ai nostri stessi occhi, la nostra barbarie.
La vera giustizia...
E poi mi insegna che ridere di quello, è
più che il giustissimo piangerne (intendo: abbia tu entrambe le cose _giungi
al riderne essendo passato attraverso il piangerne/dolerne) e dopo
c'è un deciso ignorare... .
Infatti, son contento di
vedere che l'autore già adotta tutta un'ironia... Bene...
(hah! hah! "copiare" il cerchio... hahahah!)
Eh! per quanto ho finora
letto... mi ha fatto esilarare
quel "faccia i cerchi più grandi, sennò i ragazzi copiano male"...
Ma ho già da dire qualcosa...
...
ho capito quel che è successo ...
quello di cui ho già letto_e, badate, e cosa
che succede spessissimo, ed in vari ambiti. In modi
più o meni espliciti.
Si tratta del tentativo di ridurre, di nuocere... a qualcosa, a qualcuno
che "ci urta" perchè... non
ha/fa le nostre stesse sciocchezze.
Se ci si mette dentro, poi, un odio o "rivalità" 'politica'...
Bah -comunque
non è la stessa cosa che una ragazzata, o una "presa in giro". -a questa
ci si passa via, magari si ride.
Ma, in questo che dico, quando sono coinvolti "potentati"; ed in genere
con il viziaccio di risentirsi sempre di più, di più indispettirsi se ti vedono
non intimidirtio ai loro primi assalti di 'dominanza'...
Ahimé!
letto... mi ha fatto esilarare
quel "faccia i cerchi più grandi, sennò i ragazzi copiano male"...
Ma ho già da dire qualcosa...
...
ho capito quel che è successo ...
quello di cui ho già letto_e, badate, e cosa
che succede spessissimo, ed in vari ambiti. In modi
più o meni espliciti.
Si tratta del tentativo di ridurre, di nuocere... a qualcosa, a qualcuno
che "ci urta" perchè... non
ha/fa le nostre stesse sciocchezze.
Se ci si mette dentro, poi, un odio o "rivalità" 'politica'...
Bah -comunque
non è la stessa cosa che una ragazzata, o una "presa in giro". -a questa
ci si passa via, magari si ride.
Ma, in questo che dico, quando sono coinvolti "potentati"; ed in genere
con il viziaccio di risentirsi sempre di più, di più indispettirsi se ti vedono
non intimidirtio ai loro primi assalti di 'dominanza'...
Ahimé!