Un consiglio per approfondire gli studi
Ciao tutti,
frequento il secondo anno di ingegneria dell'automazione. Purtroppo, pur essendo una bellissima facoltà, ho notato come gli strumenti matematici che vengono utilizzati sono ispesso introdotti in un modo un po' approssimativo (purtroppo trattandosi di materie applicate non c'è nè tempo nè eccessiva necessità di un rigore matematico maggiore). Dato però il mio forte interesse per la matematica (e la fisica) volevo sapere se qualcuno di voi conosce dei buoni testi su cui poter approfondire le mie conoscenze (mi interessano soprattutto argomenti di analisi e geometria) e se, soprattutto, secondo voi è possibile far conciliare uno studio personale con gli impegni (molti) che comporta questa facoltà.
Sono ovviamente ben accetti consigli da chiunque. Grazie!
frequento il secondo anno di ingegneria dell'automazione. Purtroppo, pur essendo una bellissima facoltà, ho notato come gli strumenti matematici che vengono utilizzati sono ispesso introdotti in un modo un po' approssimativo (purtroppo trattandosi di materie applicate non c'è nè tempo nè eccessiva necessità di un rigore matematico maggiore). Dato però il mio forte interesse per la matematica (e la fisica) volevo sapere se qualcuno di voi conosce dei buoni testi su cui poter approfondire le mie conoscenze (mi interessano soprattutto argomenti di analisi e geometria) e se, soprattutto, secondo voi è possibile far conciliare uno studio personale con gli impegni (molti) che comporta questa facoltà.
Sono ovviamente ben accetti consigli da chiunque. Grazie!

Risposte
"vict85":
Se ti interessa gli studi non sono mai troppi e comunque l'approfondimento non fa mai male e ti permette di capire meglio alcuni concetti futuri.
Per libri non so, ma puoi chiedere ai tuoi professori in quelle materie. Loro ti sapranno consigliare meglio su libri che possano permetterti di approfondire senza dover rifare tutto.
Ti ringrazio per il consiglio, lo seguirò di sicuro.
Se ti interessa gli studi non sono mai troppi e comunque l'approfondimento non fa mai male e ti permette di capire meglio alcuni concetti futuri.
Per libri non so, ma puoi chiedere ai tuoi professori in quelle materie. Loro ti sapranno consigliare meglio su libri che possano permetterti di approfondire senza dover rifare tutto.
Per libri non so, ma puoi chiedere ai tuoi professori in quelle materie. Loro ti sapranno consigliare meglio su libri che possano permetterti di approfondire senza dover rifare tutto.