Treni tedeschi in Italia
Cercando per alcune mie esigenze, ho scoperto questa cosa
http://www.lavitaistruzioniperluso.com/ ... tte-e-mute
Tra le altre cose, mia madre mi diceva che tempo fa ne parlarono anche in tv.
Si tratta praticamente della possibilità di usufruire di compagnie tedesche e austriache di treni che operano qua da noi su alcune tratte.
Purtroppo la cosa riguarda solo le regioni, a quanto ho visto, della Lombardia, Friuli V.G., Emilia Romagna, Veneto e Trentino/Südtirol.
Le opinioni che ho trovato in giro sono molto positive, sia dal punto di vista del servizio sia per il prezzo. Qua i siti ufficiali (in italiano)
http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/index.shtml
http://www.obb-italia.com/
Qua gli orari della tratta Milano - Monaco di Baviera, da 49€.
E a quanto pare trenitalia, ovviamente, copre la notizia il più possibile.
Da varie testimonianze sembra che addirittura i dipendenti hanno il divieto di dare la minima informazione sul servizio di queste compagnie straniere.
Diffondere
http://www.lavitaistruzioniperluso.com/ ... tte-e-mute
Tra le altre cose, mia madre mi diceva che tempo fa ne parlarono anche in tv.
Si tratta praticamente della possibilità di usufruire di compagnie tedesche e austriache di treni che operano qua da noi su alcune tratte.
Purtroppo la cosa riguarda solo le regioni, a quanto ho visto, della Lombardia, Friuli V.G., Emilia Romagna, Veneto e Trentino/Südtirol.
Le opinioni che ho trovato in giro sono molto positive, sia dal punto di vista del servizio sia per il prezzo. Qua i siti ufficiali (in italiano)
http://www.bahn.com/i/view/ITA/it/index.shtml
http://www.obb-italia.com/
Qua gli orari della tratta Milano - Monaco di Baviera, da 49€.
E a quanto pare trenitalia, ovviamente, copre la notizia il più possibile.
Da varie testimonianze sembra che addirittura i dipendenti hanno il divieto di dare la minima informazione sul servizio di queste compagnie straniere.
Diffondere

Risposte
Le ferrovie tedesche hanno comunicato che sui loro treni ci sono ancora posti liberi per raggiungere il Nord Europa.
Effettivamente mettere dei prezzi più bassi come compagnia straniera credo che sia concorrenza sleale. La vedo però dura, i treni tedeschi costano molto ma molto di più di quelli italiani, il rapporto è circa 3:1, e per quanto riguarda la puntualità il mito della puntualità tedesca è del tutto falso... pure qua sono spesso in ritardo. L'unico punto a favore sta nella pulizia.
Comunque leggevo da una compagnia italiana che sarà attiva tra torino e milano che loro hanno l'obbligo di non mettere prezzi inferiori a trenitalia...