Terza prova....
Raga, quanti di voi che vanno al liceo scientifico presuppongono con relativa sicurezza che domani dovranno cimentarsi con una parte relativa alla fisica o alle scienze?
Io, invece sono quasi sicuro che non avrò nesuna materia scientifica, perche i nostri prof sanno che la classe in generale è davvero messa male in questo tipo di materie e quindi la prova si ridurra ad un erudito "trattato" di materie umanistiche(compreso anche latino)...
In ogni caso trovate giusto che in un liceo scientifico non si prendano tanto in considerazione le materie scientifiche, a favore invece di altre?
tutto questo per esprimere il mio disappunto sull insegnamento nel mio liceo delle materie di ordinamento...
spero che per voi la situazione sia diversa...
In bocca al lupo per domani a tutti.
ciao
--------------------------------------------------
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa.
Io, invece sono quasi sicuro che non avrò nesuna materia scientifica, perche i nostri prof sanno che la classe in generale è davvero messa male in questo tipo di materie e quindi la prova si ridurra ad un erudito "trattato" di materie umanistiche(compreso anche latino)...
In ogni caso trovate giusto che in un liceo scientifico non si prendano tanto in considerazione le materie scientifiche, a favore invece di altre?
tutto questo per esprimere il mio disappunto sull insegnamento nel mio liceo delle materie di ordinamento...
spero che per voi la situazione sia diversa...
In bocca al lupo per domani a tutti.
ciao
--------------------------------------------------
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa.
Risposte
Mamma mia quanto la vedo dura...
hai ragione aspettiamo domani..
--------------------------------------------------
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa.
--------------------------------------------------
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa.
Crepi il lupo! [:P]
Concordo domani sarà la prova peggiore...!!
Io credo che sia una vergogna che ad un liceo scientifico PNI ci siano 2 ore di Scienze e 3 di Latino alla settimana! Un liceo deve dare una preparazione tutto sommato generale, ma la specializzazione scientifica si concentra davvero troppo sulle materie umanistiche... La Filosofia mi piace molto, ma 3 ore settimanali sono troppe, quando non riusciamo nemmeno a finire il programma di Matematica (e il nostro prof è uno che corre, eh!). La scuola offre l'occasione di approfondire certe materie: per esempio tutti gli anni si tiene un Forum di Filosofia, in realtà sarebbe un concorso, ma prepara in modo approfondito su temi di attualità e Filosofia moderna. Se uno studente di liceo scientifico vuole approfondire certi temi non appartenenti al suo programma specialistici deve poterlo fare, ma il piano di studi secondo me dovrebe essere strutturato in maniera diversa, limitando il campo umanistico!
In bocca al lupo a tutti, May the force be with us!!!
Paola
Concordo domani sarà la prova peggiore...!!
Io credo che sia una vergogna che ad un liceo scientifico PNI ci siano 2 ore di Scienze e 3 di Latino alla settimana! Un liceo deve dare una preparazione tutto sommato generale, ma la specializzazione scientifica si concentra davvero troppo sulle materie umanistiche... La Filosofia mi piace molto, ma 3 ore settimanali sono troppe, quando non riusciamo nemmeno a finire il programma di Matematica (e il nostro prof è uno che corre, eh!). La scuola offre l'occasione di approfondire certe materie: per esempio tutti gli anni si tiene un Forum di Filosofia, in realtà sarebbe un concorso, ma prepara in modo approfondito su temi di attualità e Filosofia moderna. Se uno studente di liceo scientifico vuole approfondire certi temi non appartenenti al suo programma specialistici deve poterlo fare, ma il piano di studi secondo me dovrebe essere strutturato in maniera diversa, limitando il campo umanistico!
In bocca al lupo a tutti, May the force be with us!!!
Paola
Il problema non è solo il liceo. Ma è anche l'univ. Pensate.....nella mia facoltà (informatica)nuovo ordinamento hanno tolto Compilatori e hanno inserito materie come : Economia, Legislazione informatica ecc.. Gli informatici rischiano di sapere la legge antispam e della privacy, e di non sapere cosa è, e come funziona un parser.
quote:
Originally posted by fireball
Meno male che ho quasi finito, che delle
superiori ne ho proprio piene le scatole.
maglio di cosi non potevi dire...
questa è una perla....
cmq anche a me piace molto la filosofia, soprattutto da un punto di vista gnoseologico-epistemologico..
--------------------------------------------------
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno "sprovveduto" che non lo sa... e la inventa.
Domani sarà durissima, la più dura prova
di tutte... Concordo pienamente: anche al
mio liceo pare che si sia sempre data più importanza
alle materie umanistiche, che sto odiando
sempre di più (a parte Filosofia, che mi piace
molto, e Inglese); quest'anno mi sembra
di aver fatto tantissimo italiano e tantissima
storia, anziché molta Matematica e molta Fisica,
come prevederebbe l'indirizzo PNI...
Spero solo che domani esca Fisica, anziché Latino.
Meno male che ho quasi finito, che delle
superiori ne ho proprio piene le scatole.
di tutte... Concordo pienamente: anche al
mio liceo pare che si sia sempre data più importanza
alle materie umanistiche, che sto odiando
sempre di più (a parte Filosofia, che mi piace
molto, e Inglese); quest'anno mi sembra
di aver fatto tantissimo italiano e tantissima
storia, anziché molta Matematica e molta Fisica,
come prevederebbe l'indirizzo PNI...
Spero solo che domani esca Fisica, anziché Latino.
Meno male che ho quasi finito, che delle
superiori ne ho proprio piene le scatole.