Studio lingue e culture europee a Catania e voglio FUGGIRE! Dove andare?
Ciao a tutti,
probabilmente saranno già capitate domande simili, ma fin'ora non ho trovato una risposta definitiva ai miei dubbi (anche se so che è un'utopia).
Voglio fuggire dall'università di Catania: disorganizzazione e pessimo insegnamento, nonché pura e semplice voglia di evadere.
Considerando che il mio obiettivo sia studiare francese e tedesco a LINGUE E LETTERATURE (non culture!), quale sarebbe la migliore scelta? Bologna? Verona? Siena? Pisa? Non ditemi Udine, vi prego. Vorrei scegliere una facoltà migliore rispetto a quella catanese, ma mi pare di aver capito che Udine come città sia abbastanza...moscia, dal punto di vista del divertimento.
I'm begging you to help me!a Catania e voglio FUGGIRE! Dove andare?
probabilmente saranno già capitate domande simili, ma fin'ora non ho trovato una risposta definitiva ai miei dubbi (anche se so che è un'utopia).
Voglio fuggire dall'università di Catania: disorganizzazione e pessimo insegnamento, nonché pura e semplice voglia di evadere.
Considerando che il mio obiettivo sia studiare francese e tedesco a LINGUE E LETTERATURE (non culture!), quale sarebbe la migliore scelta? Bologna? Verona? Siena? Pisa? Non ditemi Udine, vi prego. Vorrei scegliere una facoltà migliore rispetto a quella catanese, ma mi pare di aver capito che Udine come città sia abbastanza...moscia, dal punto di vista del divertimento.
I'm begging you to help me!a Catania e voglio FUGGIRE! Dove andare?
Risposte
Ciao, se può esserti di aiuto ti consiglio il sito di lavoro Emergenzalavoro.com. Il sito offre consigli e opportunità di lavoro e di stage all'estero.
Buona fortuna!
Buona fortuna!
Torino è bellissima e la facoltà di Lingue ha dei corsi molto interessanti... Io ci ho studiato e ti posso garantire che il divertimento è l'unica cosa che non manca!!! :)
Per l'inglese so che c'è la Scuola superiore di lingue a Trieste. E' a numero chiuso, se riesci a entrare la qualità dell'insegnamento è sicuramente alta. Come città non conosco però Trieste, non so se è stimolante oppure no, essendo però una città di confine è sicuramente affascinante. Se no ci sono sempre La Sapienza di Roma, le università a Milano (anche la Statale, che è più economica della Cattolica e dello Iulm, so che è buona), se no anche Parma è una bellissima cittadina a misura d'uomo e di giovane, ma allo stesso tempo con un ottimo campus universitario!
Anch' io sono nella tua stessa situazione, da un po' di tempo seguo il sito viviallestero lo conosci? a volte mi da entusiasmo...a volte mi spaventa un po' (soprattutto per l'inglese)