Spunti interessanti in logica?
Ciao a tutti!
Chi mi sa consigliare qualche sito o qualche rivista per aggiornarmi sui problemi oggi più discussi in logica?
Per ora conosco solamente sintassi e semantica della logica classica, intuizionistica e minimale, con teoremi di correttezza e di completezza, il calcolo elenchico e le regole della negazione.
Il fatto è che vorrei fare la tesi di laurea triennale in logica e nessuno di questi argomenti mi fornisce uno spunto interessante su cui lavorare! Il mio professore mi ha consigliato di dare un'occhiata al lavoro di Bolzano, ma lo trovo molto distante da me...
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno!
Un abbraccio!
Ciao!
Effetivamente ho tralasciato un'informazione fondamentale: studio filosofia.
Chi mi sa consigliare qualche sito o qualche rivista per aggiornarmi sui problemi oggi più discussi in logica?
Per ora conosco solamente sintassi e semantica della logica classica, intuizionistica e minimale, con teoremi di correttezza e di completezza, il calcolo elenchico e le regole della negazione.
Il fatto è che vorrei fare la tesi di laurea triennale in logica e nessuno di questi argomenti mi fornisce uno spunto interessante su cui lavorare! Il mio professore mi ha consigliato di dare un'occhiata al lavoro di Bolzano, ma lo trovo molto distante da me...
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno!
Un abbraccio!
Ciao!
Effetivamente ho tralasciato un'informazione fondamentale: studio filosofia.
Risposte
"Jonas":
Beh, mi sembra radicale come risposta... Bolzano è sì un filosofo, ma ha offerto intuizioni notevoli per la logica moderna.
Puo' darsi. Ma io ho risposto alla domanda:
Chi mi sa consigliare qualche sito o qualche rivista per aggiornarmi sui problemi oggi più discussi in logica?
Leggere Bolzano per aggiornarsi sulla logica moderna sarebbe come dedicarsi alla fisica nucleare studiando Democrito.
Io lascerei perdere Bolzano, non c'entra nulla con la logica moderna...
Beh, mi sembra radicale come risposta... Bolzano è sì un filosofo, ma ha offerto intuizioni notevoli per la logica moderna.
"elena.eleuteri":
Chi mi sa consigliare qualche sito o qualche rivista per aggiornarmi sui problemi oggi più discussi in logica?
Temo che l'impresa sia difficile se non ti dirige un professore competente in materia...
Comunque, il "Journal of Philosophical Logic" e' fra i piu' prestigiosi per la logica moderna a stampo filosofico. Non ho mai provato a leggerlo, vedi un po' te.
Ci sono anche tante riviste di logica matematica, ma il campo e' immenso e per capirle, in genere, e' necessario avere buone conoscenze matematiche.
I settori della logica sono sostanzialmente quattro: la teoria della dimostrazione, la teoria degli insiemi, la teoria dei modelli, la teoria della computazione.
Alla buona: lo studio delle regole di deduzione, i teoremi di Godel, Gentzen etc. appartengono alla teoria della dimostrazione, mentre i teoremi di completezza appartengono alla teoria dei modelli, ad esempio.
Un ottimo libro per farsi una qualche panoramica generale e' "Handbook of mathematical logic" Barwise ed. Li' ci sono le basi generali.
"elena.eleuteri":
Il mio professore mi ha consigliato di dare un'occhiata al lavoro di Bolzano, ma lo trovo molto distante da me...
Un consiglio piuttosto bizzarro

Pero' hai mancato di dare un'informazione fondamentale: che cosa studi?