'Spectral mapping' in italiano

dissonance
Devo fare riferimento in italiano ad un lemma noto come spectral mapping lemma (Reed & Simon vol.IV, §XIII.2). E' un risultato che descrive lo spettro di un operatore in termini degli spettri dei suoi risolventi: una conseguenza di esso che è $\lambda^{-1}$ è un autovalore di $A^{-1}$ se e solo se $\lambda$ è un autovalore di $A$.

Come posso tradurre?

Risposte
dissonance
Scusate il ritardo, sono andato qualche giorno in vacanza. Naturalmente Luca ha interpretato la domanda nel modo corretto, chiedevo appunto se ci fosse una terminologia già in uso. Alla fine ho risolto citando direttamente l'enunciato del lemma, per evitare fraintendimenti.

Luca.Lussardi
Non penso che dissonance chiedesse la traduzione letterale di spectral mapping, altrimenti è ovvio che mappa spettrale o applicazione spettrale vanno benissimo. Credo che fosse alla ricerca del termine in italiano che designa esattamente quel risultato, ovvero il nome italiano per il quale quel risultato è noto.

Rggb1
Il senso di "mapping" è "corrispondenza", quindi potrebbe anche andare bene applicazione.

perplesso1
Non ne so nulla, però ho trovato in questo pdf un "Teorema dell'applicazione spettrale"

Luca.Lussardi
Immagino che lemma della mappa spettrale non vada bene... in rete si trova il teorema della mappa spettrale, anche se non so se è quello a cui fai riferimento. Per evitare di dare un nome che non identifichi il lemma forse è meglio che quando lo citi dici direttamente il contenuto, a grandi linee.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.