Specialistica o Master di I livello?

happyclash
Sto per finire la triennale (in ingegneria ambientale) e sono molto indecisa se continuare con la specialistica o buttarmi su qualche master di primo livello che mi dia qualche strumento in più per entrare nel mondo del lavoro e magari abbia qualche stage in azienda. Qualcuno che si sia trovato nella mia situazione? Cosa avete scelto e perchè? Consigli su quali aspetti valutare?

Risposte
Emanuele85
Dato che il tuo campo è ingegneria, io ti consiglierei di proseguire con la laurea magistrale. L'idea del master la prenderei in considerazione solo se non avessi più voglia di studiare. Altrimenti scegli la magistrale.
In ogni caso, se dovessi finire per voler fare un master,sceglie uno privato, non universitario. I master universitari sono una sorta di magistrale ridotta: troppo teorici e non garantiscono nulla. Io, in generale,non vedo molto utilità nei master, ma se proprio una persona vuole provarci,è importante scegliere una scuola di una certa fama, che ti dia certe garanzie. In giro ci sono fin troppi master 'perditempo',quindi fa' attenzione!!!!

enrik8
Ciao!
il tuo quesito se lo pongono in molti! Non sentirti sola...
La scelta grava un po' sulle tue spalle, ad ogni modo devi sapere che a livello accademico una magistrale vale più del master di primo livello, e già questo ti aiuta a sapere cosa possa esserti utile in un futuro per eventuali graduatorie etc etc... e ovviamente un master dura (di media) un anno, la magistrale sono 2 anni!
Se ciò che ti interessa è fare esperienza lavorativa, ci sono molte magistrali in cui lo stage è obbligatorio, ed eventualmente può farlo durare di più se lo trovi opportuno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.