Sono senza parole! Library.nu chiuso

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
sono rimasto senza parole quando, andando ad accedere al mio account sul sito Library.nu, sono stato indirizzato sulla pagina dei libri di google... Navigando un pò sul web scopro un'amara notizia:

http://www.webnews.it/2012/02/15/librar ... ok-pirata/

:smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089 :smt089

Speravo tanto che non venisse chiuso ed invece anche gli ebook gratuiti sono sotto chiave....
Peccato! C'era di tutto di più! Era un bel sito!

Che posso dire, aspetto con ansia l'apertura di un altro sito del genere..

Cordiali saluti

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve prime_number,

"prime_number":
Io uso questo.

Paola


solamente? :-D :-D Io, oltre. ne uso parecchi.

Cordiali saluti

smaug1
"prime_number":
Io uso questo.

Paola


Io ho provato a scaricare 5 libri ma ogni volta mi dice che il file è danneggiato, è sfortuna oppure il sito ha qualche problema? :wink:

gio73
Predico bene, ma razzolo male... possiedo parecchi libri.
Penso che la gestione dei libri sia molto faticosa quando sono tanti, e per questo credo sia meglio che lo facciano le biblioteche per noi, se poi ho bisogno di consultare di nuovo un libro... se è gestito dal personale comunale lo ritrovo subito (solo il tempo di aspettare l'orario di apertura), a casa invece mi è già successo di smarrire anche qualcosa a cui tenevo.
Personalmente preferisco i libri di carta, non hanno bisogno di ricaricare le batterie! :-D

gundamrx91-votailprof
@gio73: perché non possedere libri oltre che leggerli ? Io alcuni li ho letti diverse volte perché mi piacevano troppo, i testi di studio poi secondo me bisognerebbe averli per poterli sempre consultare/studiare. Piuttosto mi rendo conto che (tralasciando l'ovvio costo del lavoro necessario per scrivere un libro) la carta costa e auspico che i libri elettronici prendano piede velocemente, anche se per ora trovo gli ebook reader ancora poco maturi per sostituire realmente un libro di carta.

smaug1
"prime_number":
Io uso questo.

Paola


A me non lo apre... :cry:

ne conosci altri? :)

_prime_number

andrew.cgs1
Purtroppo non tutte le città italiane sono coperte da un così efficiente servizio di biblioteche civiche... Comunque, con quella frase sul possedimento dei libri, devo presumere che tu come me non abbia una gran opinione delle attuali leggi sul copyright? :roll:

gio73
Non sono del tutto d'accordo...
Per quanto riguarda la narrativa io vado in biblioteca dove trovo moltissimi libri interessanti (anche recenti) che mi vengono consegnati completamente gratis (non spreco fogli per stampare pagine); e se non trovo il titolo che mi interessa il bibliotecario, gentilissimo, spesso colto e interessante, pagato dalla comunità, fa una ricerca al computer sui cataloghi delle altre biblioteche pubbliche e se trova ciò che mi interessa contatta la biblioteca e mi fa arrivare il testo con il servizio bibliobus.
Anche per quanto riguarda testi scientifici mi sono trovata benissimo. I libri vanno restituiti una volta letti in modo tale che siano utili ad altri, ma questo aspetto mi affascina.
I libri vanno letti mica posseduti!

andrew.cgs1
Peccato, non lo conoscevo ancora e già è stato chiuso. Salta nuovamente fuori il dilemma del copyright...
Comunque, non mi esprimo più di tanto per non ricadere nei soliti discorsi, ma non posso esimermi dalla protesta. Oggi come oggi tutti i prodotti editoriali costano uno sproposito, e sull'editoria "didattica" non c'è da aggiungere nulla di nuovo. Se il costo della vita è salito, quello della cultura è proprio asceso ai cieli.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.