Sociologia!!!
Ciao a tutti!!! Qualcuno riesce a darmi la definizione di devianza per favore???? Perchè nel mio libro è praticamente incomprensibile!!!
Grazie in anticipo :lol :lol
Grazie in anticipo :lol :lol
Risposte
Devianza
Per devianza si intende comunemente ogni atto o comportamento (anche solo verbale) di una persona o di un gruppo che viola le norme di una comunità e che di conseguenza va incontro a una qualche forma di sanzione.
L’azione non è deviante per una proprietà intrinseca ma in funzione del contesto sociale, e delle sue norme, nel quale viene eseguita. E. Durkheim spiegò che un atto è criminale “perché urta la coscienza comune” e non viceversa: non è quindi il reato che definisce la sanzione, ma è la sanzione che stabilisce cos’è reato. Bisogna tener conto, dunque, per definire un’azione come deviante le variabili del contesto storico, politico e sociale e della situazione.
In altre parole un atto può essere considerato deviante solo in riferimento al contesto socio-culturale in cui ha luogo. Se si eccettuano alcuni universali culturali , come ad esempio l'incesto, il furto o l'omicidio tra membri dello stesso gruppo, qualsiasi atto deviante dipende dal contesto che lo sanziona come tale.
Per devianza si intende comunemente ogni atto o comportamento (anche solo verbale) di una persona o di un gruppo che viola le norme di una comunità e che di conseguenza va incontro a una qualche forma di sanzione.
L’azione non è deviante per una proprietà intrinseca ma in funzione del contesto sociale, e delle sue norme, nel quale viene eseguita. E. Durkheim spiegò che un atto è criminale “perché urta la coscienza comune” e non viceversa: non è quindi il reato che definisce la sanzione, ma è la sanzione che stabilisce cos’è reato. Bisogna tener conto, dunque, per definire un’azione come deviante le variabili del contesto storico, politico e sociale e della situazione.
In altre parole un atto può essere considerato deviante solo in riferimento al contesto socio-culturale in cui ha luogo. Se si eccettuano alcuni universali culturali , come ad esempio l'incesto, il furto o l'omicidio tra membri dello stesso gruppo, qualsiasi atto deviante dipende dal contesto che lo sanziona come tale.
Grazie mille kikka :pp sei stata chiarissima
la devianza è quel comportamento o quelle caratteristiche ke violano le norme e le aspettative sociali, e di coseguenza la persone ke compie questi atti, cioè il deviante, è oggetto di valutazione negativa da parte di un gran numero di persone. Ma bisogna precisare ke:
-la devianza sociale nn deve essere confusa con la rarità statistica, ad esempio correre a prima mattina è statisticamente insolito ma ciò nn può essere considerato un comportamento deviante.
-la società nn è divisa in buoni o cattivi, il comportamento di una persona dipende dalle situazioni in cui si trova.
-la devianza è relativa cioè nessun atto di per sè è deviante, lo diventa quando viene socialmente definito tale.
spero di esserti stata d'aiuto questo argomento l'ho appena fatto e nn è difficile cmq se ti serve altro basta chiedere :D
-la devianza sociale nn deve essere confusa con la rarità statistica, ad esempio correre a prima mattina è statisticamente insolito ma ciò nn può essere considerato un comportamento deviante.
-la società nn è divisa in buoni o cattivi, il comportamento di una persona dipende dalle situazioni in cui si trova.
-la devianza è relativa cioè nessun atto di per sè è deviante, lo diventa quando viene socialmente definito tale.
spero di esserti stata d'aiuto questo argomento l'ho appena fatto e nn è difficile cmq se ti serve altro basta chiedere :D