Shopping eccessivo su amazon
Ho appena speso su amazon 405 euro per dei libri. In verità scrivo questo post perché mi sento un pò in colpa per aver speso tutti questi soldi, e più che altro volevo un sostegno psicologico. Ho preso 6 libri tra cui "La Fisica di Feynman, cofanetto" che viene ben 166,18 euro e il libro di termodinamica di fermi che viene 20,40 euro, più altra roba.
Non so mi sembra di aver avuto le mani bucate.......alla fine io non bevo e non fumo, non vado a donne e non spendo soldi per vestiti o ricariche telefoniche....però boh 400 euro sono tanti........si dice che i soldi spesi per i libri sono sempre spesi bene, ma non riesco a sollevarmi.....alcuni libri avrei potuto tranquillamente prenderli fotocopiati ma la bellezza di un libro nuovo e originale è impagabile....voi che dite???
Non so mi sembra di aver avuto le mani bucate.......alla fine io non bevo e non fumo, non vado a donne e non spendo soldi per vestiti o ricariche telefoniche....però boh 400 euro sono tanti........si dice che i soldi spesi per i libri sono sempre spesi bene, ma non riesco a sollevarmi.....alcuni libri avrei potuto tranquillamente prenderli fotocopiati ma la bellezza di un libro nuovo e originale è impagabile....voi che dite???
Risposte
"lisdap":
Mettere i dati di una carta di credito (carta paypal nel mio caso) lascia sempre un pò di apprensione (via paypal secondo me i pagamenti sono più tranquilli) però credo che non ci sia da dubitare della serietà di amazon.
Se ti può essere utile, sono cliente Amazon da più di 15 anni ed ho sempre pagato con carta di credito (classica, non prepagata) e non ho mai avuto alcun problema. Per quanto riguarda la serietà credo siano tra i migliori. E per serietà intendo tutto: prezzi, politica dei resi, sicurezza, efficienza, velocità, assortimento ecc.
Grazie per le risposte. I libri che ho preso sono: Elementi di trasmissione del calore, Guglielmini, Giovanni (40,8 euro), Termodinamica applicata, Cavallini, Alberto (25,5 euro), Problemi di termodinamica tecnica e di trasmissione del calore, Guglielmini (16,75 euro), Condizionamento dell'aria e refrigerazione, Teoria e calcolo degli impianti, Pizzetti (129,20 euro), e poi come già detto quello di fermi e di feynman. Se vogliamo l'unico "capriccio" sono stati il libro di fermi e di feynman, poi tutto il resto diciamo che era necessario. A me di solito piace avere sempre minimo 2 libri che trattano uno stesso argomento. Io sostanzialmente spendo soldi per utensili/attrezzi e appunto libri. Anche se la somma spesa è stata elevata, devo dire che i prezzi di amazon, non accettando pagamenti con paypal ma con carta di credito (meno sicuri ma anche meno costosi visto che paypal su un pagamento ricevuto ci fa una bella cresta), ho risparmiato in totale all'incirca 60 euro rispetto ad altri siti come libreriauniversitaria o ibs. Inoltre, amazon è stato l'unico sito in cui tutti i libri erano disponibili al momento, mentre su ibs o libreriauniversitaria alcuni non erano immediatamente disponibili. Quindi per comprare libri online credo che amazon sia il sito migliore. Mettere i dati di una carta di credito (carta paypal nel mio caso) lascia sempre un pò di apprensione (via paypal secondo me i pagamenti sono più tranquilli) però credo che non ci sia da dubitare della serietà di amazon.
hai fatto bene, specie per il fatto che non sono stati spesi per altri vizi che hai elencato
Feynman, se ti andava bene la versione inglese, potevi farne a meno: la caltech li ha resi liberamente leggibili sul suo sito. Lo puoi leggere solo online e non hai diritto a farne copie tue ma è un html fatto bene. Insomma un bel css e con le formule scritte con mathjax come qui sul forum. Infatti pensavo di leggermelo anche io quando ne avrò tempo. http://feynmanlectures.caltech.edu/
20€ per il Fermi penso li valga, esistono libri di matematica sopra i 50€ che valgono di meno.
20€ per il Fermi penso li valga, esistono libri di matematica sopra i 50€ che valgono di meno.
La termodinamica di Fermi, quei 20 euro li vale tutti. Fermi è una strega: ti fa capire tutto anche se non vuoi.
È il prezzo della cultura. Soldi spesi per una giusta causa, a mio avviso.
L'importante è che tu li legga tutti. Ma anche se non dovessi avere tempo per leggerteli ci penseranno eventuali figli o il resto della famiglia.
Io mi trovo sempre ad attingere vari testi dalla ricchissima biblioteca di mio padre. Fra questi c'è in particolare un Amaldi validissimo per Fisica 2.
L'importante è che tu li legga tutti. Ma anche se non dovessi avere tempo per leggerteli ci penseranno eventuali figli o il resto della famiglia.
Io mi trovo sempre ad attingere vari testi dalla ricchissima biblioteca di mio padre. Fra questi c'è in particolare un Amaldi validissimo per Fisica 2.
anche di seconda mano a seconda di come sono tenuti possono essere più che buoni, qui* su matematicamente per il cofanetto dei Feynman se ne parla
(e poi su amazon hai un arco di tempo per annullare/variare l'ordine
)
[size=50]*mi voglio fare perdonare da Emar[/size]


[size=50]*mi voglio fare perdonare da Emar[/size]