Sentita l'ultima?

zorn1
Sentito amici del forum? E' stato provato scientificamente che la gente si lascia influenzare più dal pettegolezzo che non dai dati di fatto!

Da matematico la cosa non mi lascia insensibile... quando finirà l'ignoranza per il dominio della ragione?

Leggete l'articolo...

http://www.repubblica.it/2007/10/sezion ... lezzi.html

P.S. Ho sentito dire che la norma di $L^2$ frequenta uno spazio prehilbertiano...

Risposte
Salamandra2
E' interessante l'articolo di repubblica, peccato che non venga riportato l'articolo originale e quindi io non abbia nulla all'infuori di questo pettegolezzo su cui basarmi per esprimere il mio giudizio.
Sul post di amelia vorrei aggiungere due mie opinioni, e cioe' che i giornalisti sono persone naturalmente portate ad esagerare le notizie per renderle interessanti ( ovvero, preso un giornalista a caso la probabilita' che sia un gonfia-notizie e' alta in modo anomalo) e che quello studio tedesco e' stato ripreso da moltissimi giornali, ovvero da moltissime persone gonfia-notizie, il che lo ha completamente privato della sua attendibilita', anche se il fatto che noi ne stiamo discutendo lo rende vero.
W l' uroboro

zorn1
ah, quindi il teorema è serio... interessante... penso sia materia di Fioravante questa attendiamo suoi lumi...

Sk_Anonymous
E' un teorema legato al calcolo delle probabilità, più che un teorema è una applicazione di Catena Markoviana.

Supponendo che
a) nel riportare una notizia, un terzo della popolazione la esageri un po' per renderla più interessante
b) dopo almeno un paio di "esagerazioni" la notizia non possa più essere considerata tale, ma diventi un pettegolezzo
allora
ogni notizia abbastanza interessante da essere riportata almeno 7 volte ha probabilita oltre il 90% di trasformarsi in un pettegolezzo.

(Non posso giurare sull'esattezza del numero 7 e del 90% perché sto ricostruendo il teorema a memoria, opterei comunque per l'esattezza del 7 e per un valore più alto della probabilità che può essere anche superiore al 95%)

zorn1
No quale sarebbe? :-D

Sk_Anonymous
"zorn":
Io, come spero in molti su questo forum, ci provo sempre, e la matematica è ottimo strumento in questo, ma i condizionamenti sono di fatto inevitabili.


E non solo i condizionamenti. Non lo conoscete il Teorema del Pettegolezzo?

zorn1
Io, come spero in molti su questo forum, ci provo sempre, e la matematica è ottimo strumento in questo, ma i condizionamenti sono di fatto inevitabili.

desko
Mi chiedo: chi fra noi ritiene di pensare con la propria testa?

zorn1
Già Mega-x... c'è troppo interesse a modificare la testa della gente, tv, Chiesa, politica... tutti hanno interesse a non far pensare con la testa propria...

cozzataddeo
"zorn":
Sentito amici del forum? E' stato provato scientificamente che la gente si lascia influenzare più dal pettegolezzo che non dai dati di fatto!

Che cosa c'è di strano? :twisted:
In tutta sincerità mi sarei stupito del contrario.

Mega-X
"zorn":
quando finirà l'ignoranza per il dominio della ragione?


Inutile dire che è la pubblicità televisiva e non, insieme ai programmi televisivi con basso rango culturale che fanno predominare l'ignoranza

Per far finire questo predominio abbiamo 2 vie:

1. Distruggere tutte le pubblicità e le aziende televisive o perlomeno modificare queste ultime (le pubblicità sono SEMPRE controproducenti) con programmi culturalmente più abbondanti
2. Modificare la testa di ciascuna persona è farle capire cosa è importante e cosa non lo è

Siccome la soluzione 1 non è legalizzata opterei per la 2... (che ironia della sorte è la più complicata e difficile)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.