Schede Olimpiche
Ho comprato online Schede Olimpiche del prof. Massimo Gobbino, tuttavia qui http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_ ... OS_Try.pdf c'è scritto che ci sono alcune basi del calcolo differenziale. Ora mi chiedo, considerando che le olimpiadi richiedono una conoscenza pre-universitaria della matematica (Matematica discreta, Insiemi, ecc.) serve anche una conoscenza base di Analisi?
Risposte
Ciao! Generalmente si fa in modo che qualunque soluzione passando per l'analisi non sia più semplice di una soluzione in matematica elementare. Soprattutto per quanto riguarda le fasi provinciale e nazionale la matematica richiesta è abbastanza poca e l'analisi non c'entra proprio nulla. Poi quando si parla di selezione per gare internazionali e gare internazionali stesse, si va su un altro livello.
Puo` essere utile, ma ogni problema puo` essere risolto senza.