Scelta magistrale
scelta magistrale
salve ragazzi, sono come molti alla prese con la fatidica scelta della magistrale. ce ne sono così tante e con nomi tutti molto simili, e questo non fa altro che rendere tutto più complicato. inoltre quale tra tutte le scelte legate all'economia (finanza, management,....) è quella che dovrebbe convenire di più? inoltre c'è anche una differenza se il titolo è preso in un'università piuttosto che in un'altra. Ve lo dico perché qui dove ho completato la triennale all'unibas c'è un corso in inglese in risorse naturali. Potrebbe convenire scegliere qualcosa di questo?
vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo :)
salve ragazzi, sono come molti alla prese con la fatidica scelta della magistrale. ce ne sono così tante e con nomi tutti molto simili, e questo non fa altro che rendere tutto più complicato. inoltre quale tra tutte le scelte legate all'economia (finanza, management,....) è quella che dovrebbe convenire di più? inoltre c'è anche una differenza se il titolo è preso in un'università piuttosto che in un'altra. Ve lo dico perché qui dove ho completato la triennale all'unibas c'è un corso in inglese in risorse naturali. Potrebbe convenire scegliere qualcosa di questo?
vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo :)
Risposte
Ciao,
il discorso che fai sull'economia non è del tutto sbagliato, avere delle competenze economiche al giorno d'oggi non è male per entrare in azienda in ruoli di "prestigio". Lo stesso vale per le compentenze in lingua straniera. Tutto dipende dalla triennale che hai e dai requisiti d'accesso richiesti dalla magistrale.
Tu scegli quello che ti piacerebbe fare in un futuro e quello che ti potrebbe dare più soddisfazione e fruttabilità.
Prendi in mano il piano di studio di ogni corso magistrale che ti interessa e mettiti a confrontarli a tavolino.
il discorso che fai sull'economia non è del tutto sbagliato, avere delle competenze economiche al giorno d'oggi non è male per entrare in azienda in ruoli di "prestigio". Lo stesso vale per le compentenze in lingua straniera. Tutto dipende dalla triennale che hai e dai requisiti d'accesso richiesti dalla magistrale.
Tu scegli quello che ti piacerebbe fare in un futuro e quello che ti potrebbe dare più soddisfazione e fruttabilità.
Prendi in mano il piano di studio di ogni corso magistrale che ti interessa e mettiti a confrontarli a tavolino.