Scelta dell'Università
Premettendo che sto frequentando il Turistico ma non ho alcuna intenzione di lavorare in quel campo (me ne sono accorta tardi, sigh), secondo voi sarebbe plausibile entrare a medicina?
E, volendo, per l'alternanza scuola lavoro, dite che finirei processata se chiedessi loro di poterla svolgere in una struttura sanitaria anziché qualcosa riguardante, appunto, il turismo?
Grazie in anticipo. <3
E, volendo, per l'alternanza scuola lavoro, dite che finirei processata se chiedessi loro di poterla svolgere in una struttura sanitaria anziché qualcosa riguardante, appunto, il turismo?
Grazie in anticipo. <3
Risposte
Non saprei
# LeonS_92 :
Ciao :) sicuramente sì! se ti piace veramente medicina o qualsiasi altra materia/ambito, sei sempre in tempo per poter sceglierla! Basta prepararsi in modo adeguato.
Per quanto riguarda il discorso alternanza scuola-lavoro dipende dalle varie aziende che si affidano alla scuola, a meno che non debba trovarti lo stage da sola.
In bocca al lupo comunque
quoto, anche per questo ho scelto di fare il master eni in cui è compreso lo stage
Ciao :) sicuramente sì! se ti piace veramente medicina o qualsiasi altra materia/ambito, sei sempre in tempo per poter sceglierla! Basta prepararsi in modo adeguato.
Per quanto riguarda il discorso alternanza scuola-lavoro dipende dalle varie aziende che si affidano alla scuola, a meno che non debba trovarti lo stage da sola.
In bocca al lupo comunque
Per quanto riguarda il discorso alternanza scuola-lavoro dipende dalle varie aziende che si affidano alla scuola, a meno che non debba trovarti lo stage da sola.
In bocca al lupo comunque
Secondo me, se ti sei effettivamente accorta di voler cambiare e passare a medicina e soprattutto hai la grinta, la volontà di cambiare e di iniziare la strada in medicina; si lo puoi fare tranquillamente
Ciao, è plausibile ed è possibile se vuoi entrare a medicina ti consiglio di preparati come per qualsiasi test d'ingresso. Non so le tue conoscenze bio-chimiche e la tua capacità logica ma potresti testare te stessa con una prova degli anni passati e ricordati di iscriverti al test entro luglio. Da qui potrai avere un'idea concreta delle tue capacità e allenarti dove mostri più lacune, compra un libro di testo tipo AlphaTest, non esistono solo quelli ma io mi sono trovato bene con questi perché avevano anche tanta teoria spiegata in modo coinciso e mirato al ragionamento. Potresti valutare anche delle ripetizioni fatte da professori che preparano per i test d'ingresso di medicina ma ci tengo a sottolineare che è necessario ANCHE che ti prepari da sola e ti eserciti soprattutto sulle tematiche che il ministero specificherà!
Per quanti riguarda scuola-lavoro, proponi quest'idea ho sentito che molti istituiti superiori lo fanno ma alla fine ci si deve sempre attenere alle scelte presentate che sono state discusse dai professori.. Credo che se ti piace, puoi sempre portare per fare volontariato alla croce rossa.
Nulla è impossibile, l'uomo ha grandi potenzialità bisogna solo essere consapevoli del proprio valore e avere voglia di migliorarsi, dire a se stessi "io so di non sapere" è il primo passo per spegnere l'arroganza di chi pensa di essere essere già completo, quella non porta da nessuna parte!
Un saluto
Per quanti riguarda scuola-lavoro, proponi quest'idea ho sentito che molti istituiti superiori lo fanno ma alla fine ci si deve sempre attenere alle scelte presentate che sono state discusse dai professori.. Credo che se ti piace, puoi sempre portare per fare volontariato alla croce rossa.
Nulla è impossibile, l'uomo ha grandi potenzialità bisogna solo essere consapevoli del proprio valore e avere voglia di migliorarsi, dire a se stessi "io so di non sapere" è il primo passo per spegnere l'arroganza di chi pensa di essere essere già completo, quella non porta da nessuna parte!
Un saluto
Ciao! Secondo me si, tutto si può fare se veramente ti piace o sei affasciat@ dal corso di laurea che scegli. Premessa che non faccio medicina ma faccio infermieristica. Io ho fatto la scuola tecnica grafica che mi piace quel ambito come passatempo ma quello che veramente mi attira e mi affascina tantissimo è l'anatomia umana e il sua fisiologia poi quando si entra in ambiti che si vanno ad approfondire mi interessa ancora di più. Ho amici che hanno fatto cosi come me anzi che provengono da scuole professionali e hanno deciso di intraprendere dei percorsi in area medica. Un consiglio che ti posso dare è di vedere le materie che andrai a fare tanto nella pagine dell'università ce scritto o anche orari degli studenti che stanno frequentando l'anno e di andare all'open day in modo che tu possa essere più sicur@. Per quanto riguarda l'alternanza scuola lavoro non ti saprei dire perchè dipende da scuola a scuola :)
Spero di averti dato qualche input :)
In bocca al lupo
Spero di averti dato qualche input :)
In bocca al lupo