SALUTO + INFORMAZIONI
Cari amici matematici, chi scrive per la prima volta è in questo luogo una specie d'intruso: trattasi infatti di un semplice studente di chimica che, per un motivo invero abbastanza indecifrabile, non sa praticamente nulla della matematica ma allo stesso tempo ne è assai affascinato; magari indirettamente, considerando che la "tentatrice" in questione è la chimica-fisica.
Questa la presentazione; ora, più praticamente, mi rivolgo a voi esperti per avere poche ma significative informazioni didattiche: tenendo presente che lo scrivente conosce molto poco della matematica, quali sono i testi da studiare per arrivare pian piano ad avere una - almeno - buona conoscenza matematica? Niente di trascendentale, ovviamente; sono pur sempre un chimico!
Questa la presentazione; ora, più praticamente, mi rivolgo a voi esperti per avere poche ma significative informazioni didattiche: tenendo presente che lo scrivente conosce molto poco della matematica, quali sono i testi da studiare per arrivare pian piano ad avere una - almeno - buona conoscenza matematica? Niente di trascendentale, ovviamente; sono pur sempre un chimico!

Risposte
Ciao, studiare i libri della bibliografia del / dei corsi di matematica del tuo corso di laurea secondo me sarebbero più che sufficienti per le tue esigenze, no?
