Riviste scientifiche divulgative serie

gygabyte017
Ciao a tutti,

volevo chiedere se conoscete delle pubblicazioni scientifiche divulgative "serie" di attualità. Mi spiego meglio:
- con pubblicazione intendo qualcosa tipo riviste in italiano a cadenza tipo mensile, "alla Focus" per capirci
- con scientifico intendo scienza in generale, medicina, biologia, chimica, fisica, astrofisica, ...
- con divulgativo intendo che non siano "tecniche" per i soli addetti al settore, ma che comunque non siano "per principianti" (altrimenti non credo siano stimolanti)
- con "serie" intendo che siano scritte da persone autorevoli che sanno di quello che parlano, perché mi è capitato più volte di leggere articoli scientifici (anche magari su quotidiani) che si vede lontano un miglio che stanno lì solo per fare notizia e l'autore è un emerito imbecille che non ha idea di che sta dicendo, e che in genere fa copiaincolla in giro da internet e mette un titolone per fare scena (questo punto credo sia la cosa più importante)
- con attualità intendo che trattino di quello che l'umanità sta studiando in questi anni, le ricerche in corso, cosa c'è di nuovo, su cosa si lavora, in quale direzione va la ricerca

Spero di essermi spiegato :-D Grazie a tutti, ciao

Risposte
gygabyte017
Grazie a tutti, mi avete convinto allora a dare una chance a "Le Scienze" :D

mabuni1982
Ribadisco "Le Scienze", non c'è altra scelta in Italiano. Altrimenti lanciati in Inglese con un abbonamento on-line... di quelle disponibili eviterei come la peste Nature, non proprio divulgativa.

giuscri
"hamming_burst":
"Wired"


Hamming, me la consigli Wired? Qualche anno fa la trovai nel bagno di un filosofo sopra la cesta dei panni sporchi e da allora me la immagino come un Focus in salsa tecnologica. :lol:
Ma sarei prontissimo a ricredermi dato che non ho mai aperto nemmeno un numero -a parte quella volta...

Sk_Anonymous
Asimmetrie, la rivista dell'INFN.

hamming_burst
"Focus" è una rivista, che per caso parla qualche volta di argomenti scientifici, perciò è da evitare come giornaletti spazzatura tipo "Voyager".
L'unico che merita e che parla di più discipline è il già citato "Le scienze".

Se si vuole una rivista settoriale ma che parla di tecnologia e tutto ciò che ruota intorno:
- "Mondo Digitale" dell'associazione AICA (che parla dalla didattica, alle nuove scoperte, ...)
- "Wired"

Luca.Lussardi
La domanda posta è interessante perché apre un dibattito sull'importanza della divulgazione della scienza, che, in Italia, è uno dei motivi per il quale l'analfabetismo scientifico della persona comune è a livelli troppo alti. Infatti, coloro che potrebbero e dovrebbero divulgare la propria scienza, ovvero professori e ricercatori universitari, credono che si tratti di una perdita di tempo rispetto invece al lavoro di ricerca scientifica. Ecco che quindi le riviste e i giornali si vedono costretti, in generale, a chiedere a persone poco competenti di dare dei contributi, con i conseguenti risultati.

giuscri
Secondo me non è male la rivista "Le Scienze". Certo, solo per avere qualche spunto da cercare in rete poi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.